Eidoo, la nuova frontiera del marketing crypto
Eidoo, la nuova frontiera del marketing crypto
Criptovalute

Eidoo, la nuova frontiera del marketing crypto

By Amelia Tomasicchio - 16 Giu 2018

Chevron down

Read the English article here.

Ieri, 15 giugno 2018, per Eidoo è stata una giornata sicuramente indimenticabile con oltre 500 persone coinvolte in quel di Londra.

L’evento si chiamava Crypto Age, in onore della prossima generazione di ragazzi e ragazze che useranno le valute digitali quodiniamente, proprio come ora sin dalla tenera età si è abituati ad avere un tablet o uno smartphone tra le mani.

Ed è proprio questo che rappresenta Crypto Connection, la statua commissionata da Eidoo all’artista contemporaneo italiano Federico Clapis, opera che proprio ieri è stata mostrata per la prima volta al pubblico all’Observatory Point, luogo dove rimarrà per i prossimi 10 giorni.

A prendere la parola durante l’evento si sono succeduti Marco Montemagno, il celebre Monty dei video, e Lars Schlichting, ex KPMG e ora CEO di Poseidon, holding di cui fa parte Eidoo.

Come ha spiegato Schlichting, la volontà dietro alla commissione dell’opera era quella di portare le crypto in piazza, dimostrando come diventeranno al centro della vita di tutti i giorni in breve tempo.

L’opera, infatti, non a caso rappresenta una donna incinta con un bambino in grembo che utilizza lo smartphone, simbolo del fatto che la Crypto Age sta arrivando.

Inoltre, con il fatto che Google, Facebook e tutti i big della comunicazione hanno deciso di bannare le ADV a tema crypto, Eidoo cerca sempre di inventarsi nuovi modi di fare marketing e far conoscere il proprio brand e di sicuro commissionare un’opera d’arte ad un famoso artista e collocarla in uno dei più nevralgici centri della capitale UK non è una mossa da tutti i giorni, specie per un’azienda che fino a 6 mesi fa non esisteva neanche.

Il nostro preferito: Wallem

Questo pomeriggio è stato anche occasione per presentare al pubblico inglese Wallem, nuova app simile a PokemonGo per catturare token in giro per il mondo.

Questo gioco sta riscuotendo talmente tanto successo che un gruppo di italiani ha raggiunto Londra apposta per avere una chance di scaricare l’app. Abbiamo anche incontrato chi ha noleggiato una barca per catturare un bitcoin collocato qualche giorno fa nel bel mezzo del lago di Lugano, chi ha comprato una SIM svizzera proprio per avere i dati mobili per giocare e chi addirittura ha acquistato un nuovo telefono affinché fosse compatibile con l’alpha. Insomma, Wallem sta veramente facendo impazzire tutti.

A parlare del gioco c’era il CEO Simone Conti e il founder Gip Cutrino, famoso per essere stato una Iena del programma Mediaset.

Clicca qui per vedere il video:

Oltre 50 persone sono state invitate a scaricare la app ancora in alpha per “catchare” i token e le crypto che ICO e aziende del gruppo Poseidon avevano messo in palio per un totale di 43mila dollari.

Guarda qui le foto dell’evento:

 

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.