Read this article in the English version here.
La ex Iena Giampietro Cutrino, in arte Gip, è tornato ai microfoni di Cryptonomist per un’intervista esclusiva in cui racconta i passi avanti dei suoi due progetti: Sgame (di cui è CEO) e Wallem, di cui è founder.
Sgame è un’applicazione mobile che permette di minare token SGM mentre si gioca ai videogame. Si tratta di un aggregatore mobile gaming che permette di “minare” dei token semplicemente giocando. Un modello che in futuro verrà replicato anche nel mondo delle consolle.
Nel team di Sgame lavora anche la star di Youtube, Pewdiepie, noto influencer del mondo gaming (oltre 60 milioni di follower) che supporterà la campagna di marketing del progetto.
Per quanto riguarda Wallem, invece, Gip racconta che la app – simile a PokemonGo, con la quale catturare token – è in fase di alpha test e verrà presentata e testata questa estate a Ibiza, Milano e altre città, per poi uscire in beta il prossimo ottobre.
Bentornato, Gip. Come procede il lavoro per il progetto Sgame?
Sgame va avanti alla grande. In questa fase stiamo testando internamente la prima release con l’integrazione blockchain e il fatto di “minare” giocando è veramente eccitante.
L’ecosistema interno di gestione degli SGM è affascinante: la possibilità di usare i token minati per sfidare altri giocatori e vincerne altri senza alcun costo di gas crea un processo virtuoso nell’utente che permette di giocare, guadagnare e divertirsi al tempo stesso.
Passi successivi?
A settembre avremo una ulteriore release con il nuovo front-end che stiamo sviluppando in partnership con due studi esterni, uno Italiano e uno di Tel Aviv.
Proprio settimana scorsa abbiamo iniziato una trattativa con un grosso Games Developer per una possibile acquisizione di nuovi titoli di giochi da inserire in Sgame Pro. Diciamo insomma che siamo molto soddisfatti del prodotto che sta nascendo e l’unione tra blockchain e gaming è assolutamente fluido e rende entrambi i mondi maggiormente interessanti.
Si crea un connubio che porta i gamer verso il mondo blockchain e i crypto fanatic verso il mondo gaming.
C’è già una data per la ICO?
La private sale sta proseguendo con trattative riservate, mentre la public sale è prevista per il 12 settembre con una durata di 30 giorni.
Il prezzo del token SGM è stabilito in 0.12 CHF. Da come sta andando la private sale non è detto che si arrivi effettivamente ad aprire la public. Vedremo, manca ancora un mese.
Com’è lavorare con Pewdiepie? Come viene coinvolto nel Team?
Felix è un leader e gode di estremo rispetto da parte della community gaming internazionale.
Abbiamo chiuso recentemente un roadshow in Asia e abbiamo toccato con mano quanto sia influente la sua presenza e il suo nome sui mercati coreano, cinese, giapponese e malese.
Davvero incredibile, lo considerano una divinità del gaming e siamo certi che, al momento del rilascio ufficiale, la risposta dei suoi follower sarà massiva.
In questo modo Sgame Pro avrà un lancio decisamente importante su tutto il mercato del gaming.
Lavorare con lui è facile poiché è un professionista: l’ultimo video che ha realizzato per Sgame Pro ha imparato il copione in 5 minuti e in meno di 20 minuti il video era pronto.
Non è lo YouTuber numero 1 al mondo per caso, è decisamente il migliore e lo ha dimostrato negli ultimi suoi 10 anni di attività dove è riuscito a produrre uno o due video a settimana mantenendo costantemente alta la qualità e cambiando i contenuti in base alla sua crescita anagrafica che corrispondeva esattamente a quella dei suoi stessi fan.
Tu sei anche founder di Wallem, cosa puoi anticipare?
Wallem è un progetto molto interessante, con un potenziale molto alto: la possibilità di raccogliere token nel mondo reale in “realtà aumentata” porta le persone ad interagire con le crypto come se fosse un gioco senza tutte le complicazioni di KYC o di ardue procedure per aprire wallet, etc.
Andranno avanti gli airdrop?
Certo, Wallem per le ICO si pone come un sistema innovativo per fare airdrop reali che arrivano nei wallet delle persone per scelta loro, poiché decidono di raccoglierle sul territorio.
Per tutti i protagonisti è un sistema che unisce, come in Sgame Pro: guadagno e divertimento. Wallem attualmente realizza un evento al mese, testando la versione alpha con un numero ristretto di alpha testers (100 per evento).
Per ottobre rilasceremo la versione Beta, il download potrà avvenire esclusivamente tramite Sgame Pro. Il rilascio ufficiale della release definitiva è previsto per marzo 2019, con l’arrivo della primavera.
Come fanno ora gli utenti a testarla?
Attualmente per testare Wallem bisogna iscriversi all’Alpha Program tramite il sito www.wallem.io.
A quel punto si viene contattati per prendere parte agli eventi che realizziamo fino al momento del lancio ufficiale.
L’iscrizione è limitata e serve in vario modo: agli utenti per guadagnare, alle ICO per far conoscere il loro token e a noi per ricevere interessanti suggerimenti per migliorare al massimo il prodotto.