Come la regolamentazione finanziaria rende le criptovalute più attraenti
Come la regolamentazione finanziaria rende le criptovalute più attraenti
Regolamentazione

Come la regolamentazione finanziaria rende le criptovalute più attraenti

By Giorgi Mikhelidze - 28 Ott 2019

Chevron down

Nella maggior parte dei casi, l’introduzione della regolamentazione finanziaria delle crypto ha lo scopo di dimostrare in qualche modo agli investitori che non è una buona idea possedere delle criptovalute. Cose come la sicurezza, l’uso delle crypto per il crimine, ecc… erano di solito usate come un motivo per screditare questi beni digitali.

Perché? Perché è un ulteriore grattacapo che i governi non vogliono affrontare. Quindi, tanto vale limitarle nelle ramificazioni di una regolamentazione specifico, in modo che solo un piccolo reparto governativo possa occuparsene.

La contro-argomentazione consiste nel fatto che, se i governi volessero evitare questi problemi, dovrebbero semplicemente evitare di toccare le criptovalute. 

Sebbene io sia un deciso sostenitore della regolamentazione delle criptovalute per la sicurezza e la redditività degli investitori, non posso negare che le ragioni alla base o la formulazione della legislazione siano a volte fuorvianti.

Un altro motivo per cui la regolamentazione è una buona cosa per le criptovalute è che aggiunge un maggiore livello di “gradimento” agli occhi della popolazione del Paese. 

In passato solo poche aziende private prendevano in considerazione la possibilità di pubblicizzare le loro offerte relative all’ambito crypto. Ma ora, da quando i governi hanno iniziato a redigere una regolamentazione (il che porta ad una maggiore copertura mediatica), il numero di persone a conoscenza della blockchain è aumentato.

Ed è per questo che siamo qui. Andiamo a vedere come mai la regolamentazione è in grado di attrarre le persone verso le criptovalute piuttosto che allontanarsi da loro. Ed ecco alcuni esempi del perché.

Il cash cap dell’Australia

L’Australia ha avuto alcuni problemi con le criptovalute in passato, ma sono diventati ancora più evidenti quando nel 2019 è stato introdotto il cash cap da 10.000 dollari.

La regolamentazione sull’importo massimo di denaro contante che le persone possono pagare senza preavviso bancario ha avuto ripercussioni sul numero di piccole imprese che si affidavano ai pagamenti in contanti per mantenere in vita la propria azienda. 

L’aggiunta di una deviazione di 1-2 ore per questi pagamenti non è sicuramente qualcosa che un imprenditore vorrebbe nel loro già frenetico itinerario, motivo per cui la maggior parte di esse è semplicemente passata al digital banking, esponendosi così a giorni di attesa e a grandi commissioni.

Inoltre, la nuova legge ha costretto moltissimi australiani appassionati di scommesse ad abbandonare le sedi offline e ad iniziare a cercare quelle online semplicemente perché ora non era garantita la sicurezza della loro identità.

Il motivo per cui la gente vuole nascondere la propria identità mentre scommette è perché le banche la considerano un hobby pericoloso, diminuendo così il punteggio di credito della persona.

Per questo motivo i grandi giocatori hanno iniziato rapidamente a passare ai casinò VIP Aussie online che accettano le criptovalute. 

Perché le criptovalute? 

Perché potrebbero facilmente nascondere la loro identità usando cose come i privacy token. L’uso delle normali criptovalute sarebbe molto più tracciabile e identificabile, quindi non avrebbe senso.

Mentre cercava di digitalizzare l’economia locale attraverso l’online banking, il governo australiano ha inavvertitamente promosso l’idea di utilizzare le criptovalute che erano molto più economiche e veloci dei normali mezzi di trasferimento di fondi.

Tasso di rifinanziamento della Georgia

Un altro esempio di come far sì che la popolazione si interessi alle criptovalute è quello della Repubblica di Georgia.

Nel corso di sole due settimane, il governo aveva aumentato i tassi di rifinanziamento del 2% per la valuta locale. Ciò significava che le persone che avevano già ottenuto un prestito hanno ricevuto immediatamente un aumento dei tassi di interesse.

Considerando che il Paese è ancora in via di sviluppo, le banche erano l’unico modo per raccogliere fondi per un investimento, il che significa che l’aumento del 2% è stato sostanziale per le piccole imprese e le ha costrette ad accelerare lo sviluppo.

I nuovi arrivati sul mercato locale delle imprese erano molto più scoraggiati dal contrarre un prestito, considerando gli interessi che avrebbero dovuto pagare per ottenerlo. Per questo motivo si sono rivolti a metodi come la raccolta fondi all’estero e prestiti crypto.

L’idea del prestito con le criptovalute è stata introdotta nel Paese circa due mesi fa, quando è stata fondata una nuova società da una compagnia di mining già esistente.

A causa della mancanza di affiliazione con il sistema bancario e di un mercato grigio delle criptovalute, la società è stata in grado di offrire tassi di interesse sui prestiti molto più allettanti. Arrivando a volte al 2%. 

L’unica differenza era: più basso era il prestito, più alto era il tasso d’interesse. Ciò significava che era più adatto alle imprese.

È già da una settimana che i tassi sono stati aumentati e la società ha registrato un aumento del 200% dei mutuatari, introducendo così una nuova generazione di imprenditori al concetto di criptovaluta.

La regolamentazione non è stata nemmeno presa in considerazione in passato, ma il successo che i tassi di rifinanziamento hanno provocato probabilmente lo richiederà, ampliando ulteriormente la conoscenza della blockchain e la propria notorietà all’interno la popolazione locale.

Il Petro del Venezuela

Un altro esempio è il Venezuela, che ha già più problemi di quanti ne possa gestire. Questi problemi finanziari causati dall’iperinflazione sono stati in qualche modo attenuati quando è apparsa per la prima volta sul mercato la criptovaluta Dash.

L’adozione del sistema SMS è riuscita a renderla uno dei mezzi di scambio più popolari nel paese in quanto la gente non si affidava più alla valuta locale. 

Inoltre, a causa delle sanzioni degli Stati Uniti, era impossibile ricevere transazioni in USD dagli Stati Uniti, lasciando così molte persone con parenti all’estero prive del loro aiuto.

Con Dash, c’era un piccolo gruppo di commercianti che lo utilizzavano per acquistare le materie prime e poi venderle ai loro clienti. La popolarità era in costante crescita e sembrava che avrebbe coinvolto l’intero paese.

Al fine di evitare questo, il governo venezuelano ha rilasciato la propria criptovaluta chiamata Petro. A causa della scarsa popolarità iniziale tra gli abitanti venezuelani, il governo ha deciso che la maggior parte degli stipendi, così come le pensioni, sarebbero stati pagati usando la crypto con futuri piani per renderla valuta ufficiale del paese.

Questo costrinse la popolazione ad adottare Dash ancora più in fretta, permettendo alla moneta di crescere molto più rapidamente.

Alla fine, forzando una crypto emessa dallo Stato sui loro cittadini, il governo si è semplicemente sparato ai piedi.

 

Giorgi Mikhelidze

Giorgi è un software developer che vive in Georgia con due anni di esperienza nel trading sui mercati finanziari. Ora lavora per aumentare la conoscenza della Blockchain nel suo Paese e cerca di condividere le sue scoperte e ricerche con quanta più gente possibile.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.