Domani partirà l’asta per l’avatar di John McAfee in modo da poterlo utilizzare all’interno di Chain Clash, gioco basato sulla blockchain di EOS:
Per chi non lo sapesse, Chain Clash è un gioco di combattimento in cui i diversi utenti, utilizzando un avatar, possono scontrarsi in un’arena. Gli avatar sono associati a diverse blockchain come per esempio TRX, EOS, BCH, ETH e BTC, ed in questo modo è anche possibile vedere quale blockchain preferiscano i vari utenti.
L’azienda, per favorire la diffusione del gioco, ha pensato bene di renderizzare personaggi famosi del mondo della blockchain e delle crypto all’interno di Chain Clash, partendo con l’avatar di Crystal Rose – il suo avatar ha raggiunto il valore di 1000 EOS – per poi creare anche quello di Brock Pierce che, con un valore di 1731 EOS, detiene il record per l’NFT (Non Fungible Token) più costoso sulla blockchain di EOS.
Questi avatar sono preziosi perché sono degli NFT e quindi ci sarà solo una copia dello stesso con quelle fattezze e, dato che si utilizza il metodo dell’asta, si possono raggiungere veramente cifre elevate per questi asset digitali.
Come detto, l’asta per acquistare l’avatar di John McAfee partirà il prossimo 28 gennaio 2020 e si concluderà il 3 febbraio. La quota minima per iniziare è di 1 EOS. Ovviamente il prezzo finale è difficile da prevedere anche perché McAfee è molto conosciuto e ha alle spalle un sacco di vicende incredibili che potranno incidere sul valore finale raggiunto dall’asta, sorpassando addirittura le cifre che abbiamo visto per l’avatar di Brock Pierce.
Videogame e blockchain
Come abbiamo visto più volte, il settore videoludico è un mercato fortemente in crescita e che probabilmente sarà fondamentale per l’adozione di massa delle criptovalute.
Addirittura esistono anche giochi che aiutano a programmare dApp, e quindi applicazioni decentralizzate basate su blockchain, come per esempio nel caso di Cryptozombies.