Bank of Canada rilascerà la propria valuta digitale. Cosa significa per gli Stati Uniti?
Bank of Canada rilascerà la propria valuta digitale. Cosa significa per gli Stati Uniti?
Criptovalute

Bank of Canada rilascerà la propria valuta digitale. Cosa significa per gli Stati Uniti?

By Giorgi Mikhelidze - 16 Mar 2020

Chevron down

Il Canada e la propria banca centrale possono essere considerati l’ennesima entità che presto si unirà al gruppo delle economie digitali che lavorano sulla loro moneta digitale. Sebbene la Bank of Canada non abbia ancora annunciato alcun progetto relativo all’emissione della propria valuta digitale, non è escluso che possa essere emessa in un prossimo futuro. 

La possibilità di emettere una moneta digitale inciderà anche sul modo in cui i regolatori americani percepiscono e trattano le criptovalute. Nella prossima sezione spiegheremo come. 

Un percorso da un’economia con contanti ad una senza

Prima di discutere di come la Bank of Canada si stia preparando a rilasciare la propria valuta digitale, perché non diamo un’occhiata a come siamo arrivati al punto in cui avere un metodo di pagamento basato su una blockchain si è avvicinato a diventare una realtà? 

Lo sviluppo delle carte di credito/debito ha cambiato il modo in cui paghiamo. Da quel momento in poi, abbiamo lentamente smesso di dipendere dal denaro contante e abbiamo iniziato a utilizzare i pagamenti digitali per la spesa, per il cibo o per pagare le bollette. Oggi, quando si dà denaro contante al cassiere, è molto probabile che appaia sorpreso.

Molti paesi, tra cui il Canada, sono già passati ai meccanismi di banking online. Circa 10 anni fa, ad esempio, i canadesi usavano molto più denaro contante nei pagamenti di quanto ne usino ora: più della metà dei pagamenti in contanti a quei tempi contro appena un terzo oggi.

Questo significa inavvertitamente che praticamente tutti i settori che esistono nel paese dipendono fortemente dai pagamenti online. Il gioco d’azzardo online, ad esempio, è quello che in questo senso svolge un ruolo importante. 

Basta una sola ricerca su Google per trovare un casinò online o la lista di bonus del casinò che il Canada ha da offrire e si trovano immediatamente piattaforme che dipendono fortemente dalle carte di credito/debito, oltre a varie altre soluzioni di e-wallet. 

Per di più, e questo è direttamente collegato al punto che stiamo cercando di fare, alcuni di questi casinò sono piuttosto ansiosi di incorporare soluzioni crypto nelle proprie piattaforme. Sebbene questo non modifichi completamente il panorama del gioco d’azzardo, porta le soluzioni di pagamento digitale esistenti nel settore a un livello completamente nuovo.

Per come stanno le cose, pensiamo che il trend della digitalizzazione non farà altro che aumentare in Canada, così come in altri paesi.

Il contante come ultima risorsa

Questo non significa che il denaro sia completamente fuori discussione. Certo, quando l’economia va alla grande e le banche non hanno grossi problemi, preferiamo conservare la maggior parte dei nostri fondi in banche private. In questo modo, possiamo avere accesso ad essi tramite l’online banking e le nostre carte di credito/debito.

Tuttavia, quando l’economia è in subbuglio e la crisi infuria, i primi probabili sospetti sono sempre le banche private. Ciò significa che anche i nostri fondi sono in grave pericolo. In tempi di difficoltà economiche, le persone tendono a concentrarsi sul denaro contante. Ammesso che anche il denaro contante non può salvarci dalle devastazioni della rapida inflazione/deflazione, può essere un modo migliore per conservare il valore rispetto ai conti bancari. 

La banca centrale canadese presta attenzione

Tenendo conto di ciò, la banca centrale del Canada – la Bank of Canada – sta effettivamente prendendo in considerazione ciò che il mercato sta indicando e si sta preparando per il futuro. Secondo il vice governatore della Bank of Canada, Tim Lane, attualmente non ci sono piani specifici per l’immediato lancio della moneta digitale canadese, tuttavia, la banca sta tuttora lavorando su un prototipo che sarà pronto se il mercato lo richiederà.

La stessa Bank of Canada osserva che la moneta digitale del paese unirà i vantaggi di due strumenti: porterà la convenienza e l’efficacia dei moderni pagamenti online, pur mantenendo l’affidabilità del contante.

Da un lato, la moneta digitale offerta dalla banca centrale canadese sarà tra le piattaforme di pagamento più efficaci del Paese. Poiché sarà incorporata nella piattaforma blockchain, la valuta utilizzerà tutti i relativi vantaggi: sicurezza, anonimato, pagamenti veloci, meno limitazioni, ecc. Questo porterà i pagamenti online e con carta di credito/debito a un livello completamente nuovo.

D’altro canto, la valuta digitale canadese fungerà anche da copertura contro eventuali crisi finanziarie, proprio come il contante. Quando i chip saranno fuori uso, i canadesi saranno in grado di trasformare rapidamente i loro fondi bancari in fondi su blockchain. Ciò significa che si fidano più della banca centrale che delle banche private.

Ciò non significa che le banche centrali siano incontestabili nelle loro azioni, ma che sono comunque più affidabili delle banche commerciali. Guardatela in questo modo: durante le crisi, spetta alle banche centrali fornire liquidità alle banche commerciali e salvarle. Questo spiega praticamente tutto.

Perché gli Stati Uniti dovrebbero prestare maggiore attenzione ad una moneta digitale?

Come notato in precedenza, le notizie sulla valuta digitale canadese possono probabilmente avere un effetto significativo sulle politiche crypto negli Stati Uniti. Attualmente, i politici statunitensi non sono così entusiasti delle criptovalute come il settore privato del paese. Infatti, molti politici si oppongono completamente a questa tecnologia, chiedendo un divieto totale da parte del governo.

Tuttavia, le cose potrebbero cambiare a favore delle criptovalute se il governo canadese rilasciasse improvvisamente la propria moneta digitale. Le due economie – quella del Canada e quella degli Stati Uniti – sono strettamente intrecciate tra loro, scambiandosi continuamente forza lavoro, servizi/prodotti e capitali. 

Ora, quando il Canada esprimerà il proprio inequivocabile sostegno per le criptovalute, emergeranno inevitabilmente molte entità crypto sia in Canada che negli Stati Uniti – come se non ce ne fossero già. Questo porterà sicuramente i politici a cambiare il loro atteggiamento nei confronti delle valute digitali e ad attuare una politica più liberale, poiché se non lo faranno, molti dei maggiori protagonisti del mercato saranno danneggiati in modo significativo. 

Le grandi sfide da affrontare

Oltre ai vantaggi di avere una moneta digitale emessa dallo Stato, dobbiamo ancora menzionare alcune delle sfide che si presentano di fronte all’adozione di massa delle criptovalute. Ad esempio, l’entità che la incorpora può cadere vittima di un attacco informatico, distruggendo parzialmente o completamente il proprio business. Inoltre, chi la emette può rimanere indietro rispetto alla tecnologia e alle relative sfide e rivelarsi un fallimento colossale.

In entrambi i casi, le basi sono già poste per far sì che le valute digitali entrino a far parte del mainstream. Dal momento che il Canada e la sua banca centrale esprimono la disponibilità a emettere nuova valuta digitale, ci si aspetta che le cose si muovano a un ritmo molto più veloce. 

 

Giorgi Mikhelidze

Giorgi è un software developer che vive in Georgia con due anni di esperienza nel trading sui mercati finanziari. Ora lavora per aumentare la conoscenza della Blockchain nel suo Paese e cerca di condividere le sue scoperte e ricerche con quanta più gente possibile.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.