Sono state rese disponibili in Giappone le nuove linee guida in materia di giochi basati su blockchain: sono state emesse dalla Blockchain Contents Association (BCA).
Questa nuova regolamentazione deve considerarsi come una serie di linee guida minime da rispettare per tutti coloro che fanno parte dell’associazione e sono rivolte a tutelare i giocatori, affinché non incorrano in servizi e prodotti rischiosi, visto che a volte si tratta di vere e proprie truffe.
Bisogna considerare che in Giappone la regolamentazione dei giochi è severa e ben regolata. Giochi d’azzardo e scommesse sono vietati dalla legge. Dunque è difficile entrare nel settore, soprattutto per coloro che sviluppano app in ambito gaming e blockchain. Infatti, le classiche piattaforme di casinò non rispettano a priori la relativa regolamentazione nazionale.
Quindi, con queste linee guida si cerca da una parte di proteggere gli utenti e dall’altra di porgere una mano verso tutte quelle aziende che hanno intenzione di sviluppare giochi in questo settore.
Il documento fa anche riferimento ai token NFT (Non Fungible Token).
A prima vista potrebbe sembrare una normativa esagerata, ma bisogna prendere atto della realtà giapponese e della sua forza anche legislativa.
Tempo fa, per esempio, anche la blockchain di Tron ha dovuto prendere le distanze da una dApp (applicazione decentralizzata) a tema gambling.