Takamaka: lanciato ufficialmente il wallet blockchain
Takamaka: lanciato ufficialmente il wallet blockchain
Blockchain

Takamaka: lanciato ufficialmente il wallet blockchain

By Crypto Advertising - 11 Giu 2020

Chevron down

COMUNICATO STAMPA

Takamaka, blockchain open interamente sviluppata in Java, è una piattaforma di terza generazione che permette la gestione simultanea di due coin, il token verde (TKG) e il il token rosso (TKR). La blockchain Takamaka è gestita dalla società svizzera Ailia SA.

Recentemente la società ha annunciato il lancio di un wallet nativo con cui poter gestire i propri token e interagire, in modo semplice ed intuitivo, con la blockchain di Takamaka. I wallet di criptovalute offrono un luogo sicuro dove depositare gli asset, e consentono di trasferire i propri fondi in maniera semplice e veloce verso exchange o altri wallet.

Il wallet Takamaka

Attualmente il wallet, utilizzabile sia da mobile che da desktop, è disponibile in versione iOS e scaricabile dall’Apple Store di Apple. La società ha annunciato che nel corso delle prossime settimane verrà pubblicata anche la versione per dispositivi Android.

Sviluppato e gestito integralmente da Takamaka, il wallet è una soluzione 100% pubblica, che non memorizza informazioni personali, come posizione, tempo e cronologia di utilizzo dell’applicazione.

Il portafoglio supporta la custodia dei due token nativi della blockchain: il token verde (TKG) e il token rosso (TKR). Il primo token è generato direttamente dall’attività di mining sulla chain di Takamaka e viene utilizzato per pagare transazioni, creare e gestire smart contract, ottenere un reward dalle attività di mining. Il token rosso, oltre ad avere le medesime funzionalità del TKG, non è in nessun modo coinvolto nell’attività di mining e a differenza del token verde il suo valore, pari a 1 dollaro, è stabile poiché è garantito dalla società AiliA SA.

L’algoritmo di Proof-of-Stake

Takamaka si basa su algoritmo di Proof-of-Stake (PoS). La PoS è un meccanismo di consenso in cui i nuovi blocchi sono prodotti e validati attraverso il processo di staking.

Lo staking potrà essere effettuato direttamente dal wallet: i fondi necessari al supporto di tutte le operazioni nel network potranno essere gestiti e mantenuti all’interno del portafogli. L’operazione di fatto consiste nel congelare i token verdi, per almeno una EPOCH (8 giorni e 8 ore), e ricevere ricompense direttamente sul wallet.

Attraverso il Wallet avrai la possibilità di interagire con tutti i nodi della blockchain, identificando, nello specifico, il nome ed il grado di performance di quelli principali.

takamaka

Carica i file direttamente sulla blockchain

Il wallet presenta anche la funzione di upload con cui è possibile caricare un file di testo, immagine o video, direttamente sul network. Inoltre il wallet permette l’applicazione di marche temporali sui documenti e l’invio di transazioni contenenti messaggi testuali di lunghezza arbitraria. L’upload può’ riguardare anche hash di contenuti digitali custoditi in cloud o privatamente.

Le operazioni possono essere effettuata sia da mobile che da desktop. Per quanto riguarda i costi operazionali, questi sono calcolati sulla base della quantità di risorse impiegate per eseguire l’operazione. 

Takamaka è quantum resistant

Il wallet è stato progettato, quindi, per la custodia e il trasferimento dei fondi. Attraverso un QR code, si potrà inviare e ricevere facilmente denaro nonché visualizzare le liste di tutte le transazioni effettuate e i bilanci finali. Il wallet è stato progettato per essere, all’occorrenza, completamente quantum resistant: l’algoritmo per la firma dei blocchi e delle transazioni tra wallet e nodo è infatti qTesla.

Tutte le informazioni relative al progetto sono disponibili sul sito ufficiale dell’azienda.

Crypto Advertising

Vuoi un tuo articolo pubblicato su Cryptonomist? Vuoi pubblicizzare il tuo progetto crypto? Contattaci su [email protected]

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.