banner
Binance e la crescita di Tron
Binance e la crescita di Tron
Blockchain

Binance e la crescita di Tron

By Marco Cavicchioli - 20 Lug 2020

Chevron down

Qualche giorno fa Binance ha pubblicato una breve ma interessante analisi sulla crescita di Tron. 

La prima curiosità sta nel fatto che ormai sulla blockchain di Tron sono stati emessi token USDT per un valore complessivo di quasi 3 miliardi, rendendola la seconda blockchain con più token USDT dopo Ethereum. 

Ma ciò che stupisce di più è che la capitalizzazione di mercato di TRX, ovvero la criptovaluta nativa di Tron, sia di poco superiore a 1,1 miliardi di dollari, ovvero meno della metà di quella dei token TRC-20 di USDT. 

In altre parole il valore totale dei token USDT emessi su Tron è pari a 2,6 volte quello della sua criptovaluta nativa. 

In totale, escluso USDT, esistono otto utility token su Tron tra le prime mille criptovalute elencate su CoinMarketCap per capitalizzazione di mercato, guidati da BitTorrent (BTT) e WINk (WIN). 

Ma Tron è forte soprattutto per quanto riguarda le dApp. A giugno 2020 si sono registrati in media oltre 25.000 utenti unici attivi ogni giorno sulle varie dApp su Tron, dominate da quelle del gambling e delle scommesse. Anzi, 7 delle 10 dApp più utilizzate su TRON sono casinò online. 

D’altra parte invece i DEX su Tron non stanno ottenendo grandi risultati. Se da un lato si è appena verificato il picco massimo storico dei volumi giornalieri sui DEX su Ethereum, i DEX basati su Tron fanno registrare volumi molto bassi. Ad esempio i due principali, PoloniDEX e TronTrade, a giugno 2020 aveva solamente circa 750 utenti unici al giorno, e volumi giornalieri medi inferiori a 250.000 $. 

Un’altra curiosità rivelata dal report di Binance è che solo il 51% delle transazioni delle dApp su Tron si verificano in fusi orari compatibili con i picchi di attività in Asia, suggerendo che, a differenza di quanto comunemente non si creda, potrebbe avere un utilizzo più globale di quanto si possa pensare. 

Tron ha una sua forte base utenti in Cina, e in Asia orientale, ma evidentemente nel corso del tempo il suo utilizzo è riuscito a diffondersi anche in altre parti del mondo, probabilmente anche grazie all’acquisizione di BitTorrent. 

Tron 4.0 per la crescita di Tron

I futuri sviluppi di questa piattaforma sono rivolti al rilascio di TRON 4.0, al miglioramento della privacy grazie a zk-SNARK, alla scalabilità grazie al meccanismo BFT, e ad altri meccanismi di interoperabilità .

Di recente è stato lanciato il Sun Network, ovvero un layer superiore per le dApp, ed un protocollo simile a MakerDAO, chiamato JUST, per il lancio di una stablecoin. 

In conclusione il report afferma: 

“TRON potrebbe diventare una delle monete che dovrebbero rimanere nell’agenda di tutti, come illustrato da altri punti di ricerca che recentemente hanno anche sottolineato la dimensione dell’attività onchain di TRON”.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.