Aumento del 55% per le transazioni crypto in Africa
Aumento del 55% per le transazioni crypto in Africa
Criptovalute

Aumento del 55% per le transazioni crypto in Africa

By Giorgi Mikhelidze - 20 Set 2020

Chevron down

L’Africa è sempre più interessata alle criptovalute. Alcuni speculatori di mercato affermano che si tratta di uno sviluppo sovversivo che fiorirà nel continente. 

Anche se è raro che si parli dell’Africa come di uno dei più grandi mercati delle criptovalute, il continente sta facendo passi da gigante nel settore della tecnologia finanziaria, registrando molte transazioni in valuta digitale. 

I residenti dello Zimbabwe sono tra i paesi africani che hanno registrato un numero massiccio di transazioni in bitcoin piuttosto che nella loro valuta locale, attualmente colpita dall’iperinflazione. Finora, sembra che Nigeria, Sudafrica, Kenya e Ghana siano la sede delle reti di investitori in bitcoin che si sviluppano più rapidamente nel continente.

A causa delle elevate commissioni di transazione e dei livelli di instabilità valutaria in Africa, molte persone nel continente si stanno rivolgendo alle criptovalute per le operazioni finanziarie con commissioni più basse. 

Oltre il 55% degli africani è entrato a far parte del settore delle criptovalute con un’enorme quantità di transazioni l’anno scorso. Molti africani stanno scegliendo le crypto al posto del denaro fiat come mezzo di scambio. 

Perché l’Africa sceglie le transazioni in criptovalute

I resoconti delle società di analisi blockchain indicano che molti residenti e aziende utilizzano le valute digitali per sfuggire alle elevate commissioni di transazione, all’instabilità valutaria e alle complicazioni normative.

Questi trasferimenti di piccolo valore sono molto probabilmente transazioni P2P piuttosto che pagamenti effettivi per servizi. Ma la recente ondata di casinò online in Kenya che accettano pagamenti BTC potrebbe rivelare una realtà molto più oscura. La maggior parte di queste transazioni potrebbero essere trasferite ai casinò per evitare la sorveglianza bancaria che i trasferimenti fiat comporterebbero.

Più di 600.000 transazioni mensili sono state registrate come trasferimenti da e verso l’Africa. Quest’anno, le transazioni da e verso l’Africa sono state fino a 316 milioni di dollari a giugno, un balzo del 55%. I paesi leader del continente nei trasferimenti di criptovalute sono la Nigeria, il Kenya, il Sudafrica e il Ghana.

La maggior parte dei proprietari di piccole imprese in Nigeria, come i venditori di telefoni cellulari a Lagos, stanno iniziando a utilizzare bitcoin per pagare i loro fornitori. E la maggior parte delle imprese locali si stanno spostando verso le criptovalute per velocizzare le transazioni e garantire la comodità.

I proprietari di aziende hanno affermato che le strategie di pagamento li hanno aiutati a evitare le spese elevate, costituendo un’opzione migliore rispetto all’acquisto progressivo e costoso di USD. L’inflazione in molti paesi africani è molto alta, il che porta a una forte domanda e ad alti costi di acquisto del dollaro USA. Nell’ultimo decennio, le valute di diversi paesi africani hanno subito un drastico calo rispetto al dollaro USA, compreso il Rand sudafricano. 

Diversi intervistati hanno rivelato a Reuters che i pagamenti Bitcoin aiutano ulteriormente gli individui che hanno parenti che vivono all’estero a inviare contanti a casa. La maggior parte degli africani che vivono all’estero in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti usano bitcoin per trasferire denaro ai loro amici e familiari in patria.

Come indicato da un post della Banca Mondiale, le commissioni di trasferimento di denaro fiat in Africa sub-sahariana ammontano all’8,9%, con il Sudafrica che registra le maggiori spese fino al 20% per ogni cambio. Mentre le commissioni bitcoin sono molto basse, normalmente inferiori al 3%. La stima delle valute digitali inviate in Africa nel 2020 è destinata a superare le transazioni inviate l’anno precedente di circa 8 miliardi di dollari, con quasi 1 miliardo di dollari inviati solo a giugno. 

D’altra parte, nel 2019, la Banca Mondiale ha annunciato che nell’Africa sub-sahariana sono stati inviati solo 48 miliardi di dollari di valuta fiat, che quest’anno dovrebbero scendere a 37 miliardi di dollari. Molti più investitori nei paesi africani stanno entrando nel mondo crypto, abbandonando la loro valuta locale per un mezzo di scambio più discreto, veloce ed economico. 

Le banche locali stanno cercando di incorporare il maggior numero possibile di processi digitali nel loro sistema, al fine di raggiungere il continuo svilupparsi del mondo di fintech.

 

Giorgi Mikhelidze

Giorgi è un software developer che vive in Georgia con due anni di esperienza nel trading sui mercati finanziari. Ora lavora per aumentare la conoscenza della Blockchain nel suo Paese e cerca di condividere le sue scoperte e ricerche con quanta più gente possibile.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.