Ieri sera la DAO di Pteria ha messo in vendita su OpenSea una nuova serie di NFT che rappresentano la skin di Pug Dog nel gioco Wallem.
Questi 100 nuovi NFT saranno venduti al prezzo di 1 ETH ciascuno.
Pug Dog rappresenta il bulldog di Marzia Kjellberg e PewDiePie, che sono due influenze mondiali che supportano Wallem e Pteria.
Come funzionano gli NFT nell’ecosistema di Wallem
Una settimana fa, la DAO di Pteria ha emesso un numero limitato di NFT che rappresentano le skin che vengono utilizzate all’interno di Wallem, la prima applicazione di gioco a utilizzare i token PTERIA.
Il possesso di questi specifici NFT è una fonte di guadagno perché chi li acquista guadagnerà il 100% in token PTERIA da ogni vendita della skin di Pug Dog su Wallem. Questi guadagni sono ad infinitum.
Tale modello può generare grandi e continui profitti per i proprietari di NFT, soprattutto se si considera che lo stesso PewDiePie ha pubblicato un video relativo a Wallem sul suo canale YouTube, dove ha più di 100 milioni di abbonati.
In vendita su OpenSea ci sono anche altri 4 NFT che rappresentano PewDiePie, che è anche una skin nell’app di Wallem.
Cos’è Wallem?
Wallem è un’applicazione di mobile gaming disponibile sia su iOS che su Android. Funziona in modo simile all’app Pokemon Go, famosa in tutto il mondo, pertanto il giocatore deve andare in giro per catturare prodotti e crypto.
La scorsa settimana, per esempio, 10 fortunati giocatori hanno avuto la possibilità di ottenere l’iPhone 12 o gli orologi Armani Exchange. Questi prodotti arrivano direttamente a casa del giocatore, che deve solo catturare un numero sufficiente di punti brand nell’app e indicare il proprio indirizzo.
Grandi nomi sono coinvolti in partnership con Wallem – o meglio con la società proprietaria del gioco, la svizzera Krakatoa SA – come la già citata Armani Exchange, ma anche IBM e Motta Girella. La società sta inoltre collaborando con Amazon, Aprilia, Prada e altri marchi per organizzare nuovi eventi per il 2021.