Wallem: le crypto unite per un evento di beneficenza e non solo
Wallem: le crypto unite per un evento di beneficenza e non solo
Gaming

Wallem: le crypto unite per un evento di beneficenza e non solo

By Amelia Tomasicchio - 24 Nov 2020

Chevron down

A partire da oggi, 24 novembre 2020, sul gioco per mobile Wallem (iOS o Android) sarà possibile partecipare all’evento crypto realizzato in collaborazione con PieDAO.

Partecipare è facile e aperto a tutti; lo scopo è quello di ottenere dei punti – non veri token – che daranno poi accesso ad un numero limitato di persone all’evento Crypto United che si terrà sempre sulla app durante il prossimo anno.

Non saranno infatti tutti a poter partecipare: solo 20 giocatori che riusciranno a catturare per primi 250 punti PieDAO vinceranno il biglietto per entrare a giocare durante il Crypto United Event 2021.

Giocare a Wallem è simile a Pokemon Go, ma con veri prodotti da catturare. Spostandosi infatti per le vie della propria città si potranno catturare delle crypto o dei punti per poi riscattare dei prodotti. In passato, infatti, degli utenti hanno potuto guadagnarsi iPhone 12, orologi Armani, buoni Amazon e molto altro ancora.

Wallem e il Crypto United Event

Questo speciale evento di gaming è organizzato da Wallem, o meglio da Krakatoa, l’azienda creatrice del gioco, in collaborazione con diverse aziende del mondo crypto che distribuiranno tramite il gioco fino a 50mila dollari USD in loro token.

La prima azienda tra questa sarà, come detto, PieDAO ma ci saranno anche PTERIA e pNetwork con i suoi PNT. 

Le crypto fanno beneficenza

Come anticipato nel titolo, questo Crypto United Event 2021 ha anche un lato benefico, visto che Wallem ha deciso che la metà di tutte le crypto raccolte andranno in beneficenza.

Mentre il mondo tradizionale sta subendo una nuova crisi causata dal Coronavirus, il settore crypto sta segnando nuovi all time high e per questo vuole condividere la sua fortuna con chi è meno fortunato.

 

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.