Con l’avvento della blockchain, che permette di creare degli asset crypto non replicabili in maniera semplice, sono nati gli NFT (Non Fungible Token).
Questi token hanno hanno delle particolari caratteristiche come quelle di avere un ID unico, delle informazioni specifiche come numero di serie, autore ed altre informazioni di questo tipo che permettono di identificare il token in maniera univoca.
In sostanza, si tratta di figurine da collezione basate su blockchain, con una loro rarità e unicità.
Dopo che sono nati questi token, sono nati anche dei marketplace dove poterli vendere e acquistare. Tra questi, per esempio, OpenSea.
Nel corso del tempo abbiamo visto diversi progetti crypto emettere questo tipo di token, che in alcuni casi sono stati venduti a prezzi incredibili, superando le migliaia di dollari per singolo NFT.
Gli NFT possono essere di diversa natura e funzione, possono essere delle opere d’arte su un tema preciso, come quelle realizzate da PornVisory, oppure degli asset per dei giochi basati su blockchain come Gods Unchained ed altri ancora come un film o dei domini decentralizzati come quelli di Unstoppable Domains.
Gli NFT più cari della storia crypto
Uno degli NFT è quello che rappresenta un ritratto di Vitalik Buterin, creatore di Ethereum.
A crearlo fu il protocollo Don’t Buy Meme che lo ha venduto lo scorso 18 ottobre per ben 80 ETH, ovvero oltre 36mila dollari al prezzo attuale.
Qualche settimana fa la DAO di Pteria ha venduto l’NFT di PewDiePie per 60 ETH. Il motivo? Un innovativo meccanismo tale per cui chi lo possiede riceve dei compensi mensili basati sulle vendite nel gioco Wallem.
Altra vendita da record fu quella di una carta del gioco Gods Unchained, Atlas, che ha raggiunto la cifra di 210 ETH.
Salendo per quantità di ETH, troviamo un dominio decentralizzato di Unstoppable Domains, sex.crypto, che è stato venduto a ben 230 ETH, un vero record per questo tipo di servizio e prodotto, a dimostrazione che se preso il nome giusto, gli utenti possono sborsare cifre incredibili, un po’ come avviene con i domini web.
Altro NFT particolare è quello riguardante la copertura assicurativa di yInsure.finance, NFT che è stato venduto a 350 ETH, e che faceva riferimento allo smart contract di Curve da 5000 ETH.
Prossimo giro, prossima corsa, visto il tema di questo NFT riguarda F1 Delta Time, basato sulla Formula 1. Il loro NFT F1 NFT fu venduto per 415,9 ETH, segnando un vero record per questo tipo di prodotto.
Anche i CryptoKitties non potevano mancare in questa classifica e così Dragon è stato venduto per ben 600 ETH.
Un vero e proprio record va assegnato ai 126 pezzi di Decentraland, in quanto in totale e con un’unica transazione sono stati comprati ben 1000 ETH.
Per quanto riguarda le menzioni d’onore, troviamo anche un NFT sulla blockchain di EOS che viene venduto per 10mila EOS, mentre sulla blockchain di WAX abbiamo Raceman V che viene venduto a poco meno di 400 milioni di dollari.
Infine, l’NFT del gioco Entropia per Planet Calypso è stato venduto nel gennaio 2011 da parte della compagnia SEE Virtual World per ben 6 milioni di dollari.