Secondo giorno consecutivo in positivo per Bitcoin e per gran parte del settore delle criptovalute.

Prevale il segno verde per oltre l’80% delle prime 100 capitalizzate, un segnale che al momento sostiene il rimbalzo tutt’ora in corso e che in parte recupera le perdite subite all’inizio della settimana, ribassi che hanno visto le perdite peggiori dall’inizio dell’anno.
La giornata registra tra i migliori rialzi Enjin Coin (ENJ) che sale di oltre il 30% e si riporta con i prezzi vicino ai massimi storici registrati esattamente due settimane fa, l’11 febbraio scorso. Questo mette in evidenza il fatto che il gaming resta un settore attraente.
La conferma arriva anche da un altro token, Pteria (PTERIA), che nell’ultimo mese ha visto le quotazioni moltiplicare il loro valore di 20 volte.
Tra le big la migliore è Litecoin (LTC) che sale del 10%. Tra le blue chips fa bene anche Cardano (ADA) che oggi guadagna il 4%. Entrambe si riportano vicine ai massimi raggiunti la scorsa settimana.
Il market cap rimane sopra i 1.500 miliardi di dollari con volumi in decisa contrazione, per la seconda giornata consecutiva in calo. È un segnale da seguire con attenzione perché accompagna il rimbalzo evidenziando un recupero dei prezzi non sostenuto da importanti acquisti.
Il totale del valore bloccato nei progetti di finanza decentralizzata si riporta sopra i 38 miliardi di dollari grazie anche all’aumento degli Ethereum che continuano a salire sopra i 7,82 milioni di ETH, livello più alto degli ultimi 4 mesi.

Bitcoin (BTC) in positivo
Nelle ultime ore i prezzi del Bitcoin recuperano i 52.000 dollari, un movimento che al momento rimane ancora identificato come un rimbalzo tecnico. Per capire se il ribasso è giunto al termine bisognerà attendere ancora i prossimi giorni, oppure siamo ancora all’interno di una fase ribassista di medio periodo.
Solamente un recupero dei 55.000 dollari inizierebbe nuovamente a fornire segnali rialzisti.

Ethereum (ETH)
Il ritorno dei prezzi di Ethereum sopra i 1.650 dollari riporta le quotazioni nella parte alta della trendline dinamica rialzista violata al ribasso durante il crollo di martedì. Al momento è un segnale di forza di breve periodo che dovrà trovare conferme nei prossimi giorni.
Il trend di breve periodo rimane ancora all’interno di una tendenza ribassista. Per avere maggiori conferme bisognerà attendere i prossimi giorni oppure il recupero dei 1.850 dollari. È importante per Ethereum non rompere il supporto dei 1.350 dollari.