Warren Buffett ha duramente criticato l’app Robinhood. Lo ha fatto nel corso del meeting annuale con gli investitori della sua Berkshire Hathaway.
L’app divenuta molto popolare negli Stati Uniti, è stata spesso accusata di essere talmente facile da usare da aver reso il trading un gioco. Per questa sua facilità d’uso, Robinhood è stata vittima di critiche che ora arrivano da un punto di riferimento della finanza statunitense: nientemeno che Warren Buffett.
A proposito di Robinhood, l’oracolo di Omaha ha dichiarato che è diventata:
“Una parte molto significativa dell’aspetto del casinò, il gruppo del casinò, che è entrato nel mercato azionario nell’ultimo anno o anno e mezzo”.
Secondo Warren Buffett grazie a Robinhood, molti piccoli investitori che magari per la prima volta si sono ritrovati soldi da investire, hanno iniziato a puntare sulle corporazioni americane. Robinhood ha reso tutto questo molto più facile anche in virtù del fatto che non applica commissioni. Ma questa scelta viene vista da Buffett come quella di chi ha in mano delle fiche da gioco.
E a scommettere con Robinhood ci sono attualmente milioni di clienti. Tanti sono arrivati nei mesi più duri della pandemia, ma altri continuano ad aggiungersene. Ben 6 milioni si sono iscritti a Robinhood solo nei primi due mesi del 2021.
Non è illegale questa crescita, né il modo in cui Robinhood incentiva il trading, ma a detta del finanziere USA, non è neppure “sana”:
“Il grado in cui una società molto ricca può ricompensare persone che ora sanno come approfittare essenzialmente degli istinti di gioco non solo del pubblico americano ma di tutto il mondo, non è la parte più ammirevole della realizzazione”.
Del resto il pump di GameStop dimostra come questo meccanismo possa essere molto pericoloso.
Robinhood criticata anche dal socio di Warren Buffett: la replica
Anche il socio di Warren Buffett e vice presidente della Berkshire Hathaway Charlie Munger, ha attaccato Robinhood:
“È profondamente sbagliato. Non vogliamo fare i nostri soldi vendendo cose che sono un male per le persone”
Robinhood ha replicato. Come riportato da CNBC, secondo un portavoce dell’app, le parole provenienti dai vertici della Berkshire Hathaway sono tipiche di quei finanzieri che vorrebbero che questo mondo fosse chiuso:
“C’è una vecchia guardia che non vuole che gli americani medi abbiano un posto al tavolo di Wall Street, così ricorrono agli insulti. Il futuro è diverso, più istruito e spinto da tecnologie coinvolgenti che hanno il potere di equiparare. Gli avversari di questo futuro e del cambiamento sono di solito quelli che hanno goduto di abbondanti privilegi in passato e che non vogliono che questi privilegi vengano interrotti. Le loro critiche sono infelici, ma dimostrano perché la missione di Robinhood è di fatto critica”.
Insomma, gli investitori che utilizzano Robinhood non sono dei giocatori di casinò. Semplicemente si stanno immettendo in un mercato che fino a poco tempo fa era precluso.