L’esplosione dei casino bitcoin nel 2021
L’esplosione dei casino bitcoin nel 2021
Gaming

L’esplosione dei casino bitcoin nel 2021

By Eleonora Spagnolo - 19 Ago 2021

Chevron down

Il 2021 ha visto un’esplosione dell’uso di Bitcoin e delle criptovalute in generale nei casino online e in generale nell’industria del gioco di azzardo. 

Lo rivela un report di Cryptogamble.tips, sito web di proprietà di FirstByte Media. 

Va precisato che il rapporto tra Bitcoin e gioco d’azzardo è datato e viene fatto risalire al 2011, quando già su switchpoker.com e satoshidice.com era possibile giocare con BTC. 

Oggi sono migliaia le piattaforme di gioco che consentono l’utilizzo di Bitcoin. 

Ma a cosa è dovuta questa ascesa? 

  • Sicurezza. Le transazioni eseguite con le criptovalute infatti sono sicure.
  • Affidabilità. L’utilizzo della blockchain impedisce la manipolazione delle transazioni;
  • Anonimato. Le criptovalute garantiscono uno (pseudo) anonimato, particolarmente utile per chi vuole proteggere la propria identità. 

Bitcoin la criptovaluta più utilizzata nei casino

Secondo l’analisi, la criptovaluta più utilizzata nel settore delle scommesse è Bitcoin. Non c’è nulla di strano considerato la genesi di questo rapporto. 

Segue Bitcoin Cash (BCH), il fork di Bitcoin nato nel 2017. Garantisce transazioni più rapide e forse proprio questa caratteristica la rende molto utilizzata nel settore. 

Altre criptovalute molto utilizzate sono Ethereum, Litecoin e Monero

Un’industria in crescita

Il report mette anche in evidenza come questo settore abbia triplicato il proprio traffico rispetto al 2020. Rispetto a tutta l’industria dei casinò, il 4% è dominato dalle criptovalute

Può sembrare una percentuale residua ma non lo è. Va anche specificato che l’utilizzo di Bitcoin è aumentato nel corso del 2021 per via dell’hype del prezzo che ha raggiunto il record di 65.000 dollari. 

Il numero di utenti infatti segna +952,52% nel primo semestre el 2021 rispetto all’ultimo semestre del 2020. A fare la parte del leone è la Germania, dove si registra un +1021,43% di utenti. Segue il Canada (+748,98%), il Regno Unito (+615,09%), gli Stati Uniti (+536,96%) e infine, l’India (+490%). 

Secondo il report Global Online Gambling Market (2020-2025) by Games, Device, Geography, Competitive Analysis and the Impact of Covid-19 with Ansoff Analysis”, l’industria dei giochi online è destinata a raggiungere i 97 miliardi di dollari di traffico entro il 2025, con una crescita annua dell’11,31%. A trascinare la crescita è la continua diffusione di internet. A frenarla potrebbe essere invece la regolamentazione e l’aumento del cybercrime. 

Per quel che riguarda l’uso delle criptovalute, queste ovviamente risentono dell’aumento dei prezzi. Quando i valori crescono, gli utenti sono maggiormente inclini ad usare le crypto anche nei casinò. La volatilità per il momento non è sembrato un fattore che ha preoccupato i giocatori, tuttavia questo rischio non è da escludere. 

A far crescere la popolarità delle criptovalute nel settore stanno contribuendo però alcune compagnie, come Atari, Sportsbet, stake.com, tutte piattaforme che consentono l’utilizzo delle criptovalute.

Infine, nota il report, affinché l’industria cresca c’è bisogno anche di consapevolezza da parte degli utenti. Per questo è necessario che prima di utilizzare le criptovalute per scommettere, l’utente sia educato sul funzionamento del mercato e su come avere cura dei propri soldi, mettendoli al riparo dalla volatilità e dai rischi. La possibilità di perdere i propri guadagni non è mai troppo remota, questo vale per i giocatori come per i migliori trader.  

In merito al report, Cosmin Mesenschi, CEO di FirstByte Media, ha detto:

 “Vogliamo assicurarci che i nostri utenti siano ben informati sull’ascesa delle criptovalute e sulle aspettative nel 2021 per l’intera industria delle criptovalute. I risultati sono promettenti, non sarà una sorpresa vedere questo nuovo metodo avere una crescita positiva in questo nuovo decennio tecnologico”.

Eleonora Spagnolo

Giornalista con la passione per il web e il mondo digitale. È laureata con lode in Editoria multimediale all’Università La Sapienza di Roma e ha frequentato un master in Web e Social Media Marketing.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.