SPONSORED POST*
NFT Bunny, l’innovativa piattaforma che unisce marketplace e social network per i creatori di NFT e gli amanti della crypto arte, si prepara al lancio con una grande novità: è stato stretto un accordo con OVR che rende NFT Bunny ancora più intrigante.
“Grazie a questa partnership, OVR, piattaforma leader nel mondo NFT e nella creazione di metaversi, permetterà ai migliori creatori di esporre le loro opere in una galleria nel metaverso – hanno dichiarato Paolo Pacitto e Maurizio Dalco co-fondatori di NFT Bunny -. Questo permetterà agli artisti e ai loro fan di avere un’esperienza unica e coinvolgente nella realtà virtuale. Questa nuova funzione arricchisce la già vasta gamma di caratteristiche che rendono NFT Bunny unico nel suo genere”.
Infatti, NFT Bunny è soprattutto una piattaforma multichain: Gli NFT possono essere coniati in modo semplice e intuitivo su Ethereum, Polygon o Binance Smart Chain. Questo garantisce l’autenticità e l’esclusività di ogni token coniato.
Gli NFT creati all’interno di NFT Bunny possono essere venduti sulla piattaforma, con una vendita pubblica o privata, anche con il contenuto oscurato, una caratteristica che “avvolge nel mistero il token non fungibile scambiato”.
NFT Bunny garantisce ai creatori di monetizzare direttamente dalla vendita delle loro opere, senza intermediari.
Inoltre, gli artisti non solo guadagnano quando vendono i loro NFT, ma ricevono una commissione ogni volta che la loro opera viene a sua volta scambiata da altri utenti.
Questa struttura si concentra sui creatori e sulle loro opere, offrendo un ambiente unico dove gli NFT possono nascere e vivere e dove gli artisti possono avere visibilità, attraverso la loro pagina dedicata e interattiva, costruita sul modello dei più comuni social network, e attraverso gallerie virtuali.
NFT Bunny e il token BUN
NFT Bunny ha un proprio token, BUN, che sarà lanciato sul mercato a breve sotto forma di prevendita. Si tratta di un token ERC20 basato su Ethereum, la cui fornitura totale è fissata a 1.000.000.000 di token.
La prevendita inizierà con cinque round consecutivi a partire da domenica 5 dicembre e si chiuderà mercoledì 22 dicembre. Seguirà poi la vendita vera e propria del token che porterà BUN ad essere listato su DEX e/o CEX in fase di definizione.
Tutti i dettagli saranno rilasciati sui canali social ufficiali di NFT Bunny.
Il token BUN è un utility token: sarà funzionale all’utilizzo della piattaforma e alla governance di NFT Bunny, che si basa sul protocollo EthereansOS, un’evoluzione dei DFO.
In attesa del lancio della piattaforma e dell’inizio della prevendita, sono aperte le pre-registrazioni su nftbunny.com. La pietra miliare di 1.000 iscritti è già stata superata a dimostrazione del buzz intorno alla piattaforma. Fino al 30 novembre, chi si iscrive riceverà 50 token BUN come regalo di benvenuto.
Informazioni su NFT Bunny
NFT Bunny è una piattaforma che permette ai creatori di contenuti di creare e vendere contenuti digitali esclusivi in edizione limitata, contenuti che finora non potevano essere sfruttati e monetizzati adeguatamente.
Sito ufficiale: www.nftbunny.com
Twitter: https://twitter.com/NFTBunnyReal
Instagram: https://www.instagram.com/nftbunnyofficial/
Telegramma: https://t.me/nftbunnyofficial
Discord: https://discord.com/invite/HEZdmJ9H98
Media: https://medium.com/@nftbunny
*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né ha testato la piattaforma.