HomeSponsoredIl token Bitcoin ETF raccoglie $500.000 in prevendita

Il token Bitcoin ETF raccoglie $500.000 in prevendita

SPONSORED POST*

La presale del nuovo token Bitcoin ETF continua a riscuotere successo e vola oltre i $500.000, grazie anche alle prestazioni di BTC, che vive un momento molto roseo, in vista dell’approvazione degli ETF spot su BTC.

L’attesa per il verdetto della SEC in merito è molto alta, soprattutto perché si è visto cosa comporterebbe nei confronti del valore di BTC, che salirebbe subito. Anche per questo motivo, molti esperti del settore considerano ormai BTC come un asset che va oltre la semplice criptovaluta.

Il progetto Bitcoin ETF punta proprio a far guadagnare i suoi investitori seguendo i vari passaggi relativi agli ETF spot su BTC: ecco in cosa consiste e come partecipare alla prevendita.

Bitcoin ETF segue le tappe degli ETF spot su BTC

Il fulcro del progetto Bitcoin ETF è il burning dei token BTCETF, che andrà a ridurre l’offerta totale e influirà sul valore del token. Il team ha stabilito, per l’esattezza, cinque tappe, al raggiungimento di ciascuna delle quali verrà bruciato il 5% dell’offerta totale di BTCETF dedicata al burning, ovvero 525.000.000 token per ogni traguardo raggiunto.

Per l’esattezza, il primo traguardo si raggiunge con $100 milioni di volume di trading di BTCETF; il secondo con l’approvazione degli ETF spot su BTC; il terzo con il lancio del primo ETF spot; il quarto il raggiungimento di $1 miliardo dal patrimonio gestito dall’ETF su BTC (AUM); il quinto con il raggiungimento di $100.000 da parte di BTC.

Per ogni traguardo inoltre la tassa sulle vendite di BTCETF si ridurrà a partire dal 5% e fino ad azzerarsi del tutto con il perseguimento dell’ultimo traguardo. In tutto, alla fine, il numero di token bruciati corrisponderà al 25 % della fornitura totale

Un’altra opportunità di guadagno, messa a disposizione del team, è il meccanismo di staking: le ricompense per gli staker verranno distribuite nell’arco di cinque anni e la quantità di token verrà calcolata in base allo staking pool e all’APY, attualmente al 445%.

Bitcoin ETF: la tokenomica

Per quanto concerne la tokenomica del progetto, la fornitura totale è pari a 2.100.000.000 di token, della quale il 40% è disponibile in presale, in questo momento al costo di $0,0052 per BTCETF, in quanto, nelle fasi successive alla prima (in tutto 10), il prezzo andrà ad aumentare. 

Un altro 25% è destinato alle ricompense per la comunità e il 25%, come detto in precedenza, al burning; l’ultimo 10% è invece destinato a garantire la liquidità sugli exchange. In sostanza, il team mette il 100% dei token nelle mani della community, che ha quindi grande importanza per il progetto.

BTCETF: come partecipare alla prevendita

In attesa dell’approvazione degli ETF spot su BTC, è possibile partecipare alla prevendita del nuovo token, ora al costo di $0,0052. Prima di tutto è necessario avere a disposizione un crypto wallet, compatibile con i token ERC-20, come Metamask e Wallet Connect.

Basterà poi collegare il wallet alla presale, visitando il sito ufficiale del progetto e facendo clic su Connect Wallet, autorizzando la connessione al proprio wallet. Per comprare i token BTCETF occorre in seguito inserire la quantità di token da acquistare tramite ETH, USDT, BNB, MATIC o una carta bancaria.

Per finalizzare l’acquisto, sarà poi necessario cliccare sul pulsante Buy Now. Al termine della prevendita, si dovrà tornare sul sito ufficiale di Bitcoin ETF e fare clic su Claim Token, per trasferirli sul proprio wallet.

Le prospettive per BTCETF, in vista dell’approvazione degli ETF spot su BTC, sembrano molto buone.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS