SPONSORED POST*
Il mercato delle criptovalute sta incontrando un’elevata volatilità a causa degli eventi geopolitici che, negli ultimi, tempi, vedono come protagonisti molti conflitti aspri nel Medio Oriente. Nonostante questo, il settore è in grande attesa per l’halving di BTC e il Doge Day.
Le previsioni per Bitcoin si sprecano, molte delle quali estremamente rialziste (come quella di Cathie Wood) e le aspettative sono molto alte, in quanto ci si basa su ciò che, storicamente, è accaduto per BTC e il resto del mercato.
In questo frangente la prevendita di Bitcoin Minetrix ha attualmente raccolto oltre 13 milioni di dollari: restano solo 5 giorni al termine, previsto per il prossimo 25 aprile. Il progetto ha riscosso grande successo in quanto si basa su un nuovo modo per fare mining, lo stake-to-mine, che mette insieme due cardini fondamentali per il settore, lo staking e il mining.
Ecco in cosa consiste Bitcoin Minetrix e come acquistare BTCMTX prima del termine della presale.
Summary
Bitcoin Minetrix: mancano 5 giorni al termine della presale
Bitcoin Minetrix vuole permettere a tutti gli investitori, esperti o meno del settore crypto, di fare mining di BTC, operazione che, fino a questo momento, era riservata esclusivamente a chi avesse a disposizione grandi somme di denaro, quindi prettamente alle società.
A questo scopo, i progetto ha introdotto il concetto di stake-to-mine, quindi l’uso dello staking del suo token nativo, BTCMTX, per accedere al mining di BTC: per accedere a questo meccanismo basta acquistare almeno $10 di BTCMTX e poi metterli in stake.
Con lo staking, a sua volta, si andrà a generare potere di cloud mining e hashrate, e si potranno ottenere alla fine premi in BTC: con lo staking di BTCMTX si otterranno infatti token ERC-20 non negoziabili, da sottoporre al processo di burning in cambio di tempo per il mining.
Il team prevede anche il meccanismo di staking per far ottenere guadagni passivi ai suoi utenti, con un APY molto interessante. Bitcoin Minetrix sfrutta il settore del cloud mining, spesso caratterizzato da truffe, in quanto gli utenti che partecipano ai pool di staking non sempre vengono ricompensati con le ricompense in BTC.
Il progetto, in questo caso, però conta sulla verifica di Coinsult, per cui il suo cloud mining è sicuro; inoltre gli investitori non devono depositare denaro fiat ma basta lo staking per ottenere le ricompense in BTC.
Bitcoin Minetrix: dalla tokenomica solida alla costruzione di una community fedele
Altri aspetti interessanti del progetto sono, per esempio, la tokenomica ben articolata: la fornitura totale di token BTCMTX è pari a 4 miliardi, della quale il 70% è destinato alla prevendita in corso, il 7,5% alle ricompense per lo staking, il 15% ai premi per la community e il 35% alle operazioni di marketing.
Quest’ultimo dato fa ben capire quanta importanza il team dia proprio al marketing, strumento indispensabile per rendere virale il progetto e per creare una comunità di fedeli, che sostenga il progetto nel tempo.
Bitcoin Minetrix ha intenzione inoltre di stabilire delle collaborazioni con esperti del settore e di investire proprio nel cloud mining, per permettere a sempre più trader di ogni genere di fare mining di BTC. L’attenzione si concentra soprattutto sui novizi, per i quali il team ha creato una dashboard di facile impiego.
In più, chi acquista usando ETH, tra le varie modalità disponibili in prevendita, può iniziare immediatamente a fare stake-to-mine e staking, senza dover aspettare il termine e pagando una piccola tassa pari a $0,015.
Come partecipare alla prevendita di BTCMTX?
Bitcoin Minetrix ha superato abbondantemente i 13 milioni di dollari nella sua prevendita e si appresta a concludere questa fase tra 5 giorni, ovvero il prossimo 25 aprile, con reclamo successivo dei token entro 7 giorni dalla chiusura della prevendita.
Secondo gli esperti, BTCMTX può fare da 10x in su con il listing, specialmente se le condizioni del mercato crypto lo permettono. Chi è interessato a questa opportunità, può collegare il proprio crypto wallet, come MetaMask o Trust Wallet, quindi uno compatibile con i token ERC-20 come BTCMTX, alla pagina della presale.
Sul wallet dovranno essere presenti ETH, BNB o USDT, ovvero i token da scambiare con la quantità di BTCMTX desiderata, ricordando sempre che l’acquisto minimo previsto è di $10.
Chi acquista usando ETH, come detto sopra, può da subito fare stake-to-mine, pagando gas fee pari a $0,015. In alternativa è anche possibile usare una carta bancaria per l’acquisto.
Basterà poi cliccare sul pulsante “Buy Now” posto in alto a destra; apparirà il tasto “Connect Wallet”, grazie al quale si potrà scegliere il metodo di pagamento e decidere se mettere in stake i token o proseguire con il semplice acquisto.
Terminata la prevendita, sarà sufficiente cliccare sul pulsante “Claim” per riscattare i token BTCMTX acquistati, oppure si potrà proseguire/iniziare a fare staking e stake-to-mine continuando a guadagnare.
*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.