Nel mercato delle criptovalute ci sono diversi segmenti interessanti, legati a diversi settori come il gaming e il gambling.
In particolare, i gambling token sono cresciuti notevolmente negli ultimi 2 anni, grazie all’interesse per i crypto casino.
I crypto casino sono delle piattaforme di gioco dove è possibile depositare e puntare criptovalute, sfruttando la velocità delle transazioni e i costi di commissione bassi tipici degli asset digitali.
Inoltre, trattandosi di ecosistemi decentralizzati, i crypto casino garantiscono il totale anonimato, utilizzando la blockchain per registrare le transazioni e assicurare la massima trasparenza.
I token nativi di questi crypto casino, chiamati gambling token, attirano sia i giocatori delle piattaforme, sia i trader. I titolari di un gambling token possono accedere a diversi vantaggi all’interno del suo ecosistema, mentre i trader possono sfruttarli come investimento alternativo per diversificare il wallet.
Secondo i dati di Coinmarketcap, il market cap complessivo dei gambling token ha i 300 milioni di dollari di market cap, con un volume di trading nelle 24 ore cresciuto del 13,38% e arrivato a più di 11 milioni di dollari.
Previsioni sul futuro dei gambling token
In generale, la crescita del market cap dei gambling token è stata favorita dall’aumento di valore degli asset principali legati a questo particolare segmento, ovvero Rollbit Coin (RLB), Shuffle (SHFL) e FunToken (FUN).
Rispettivamente, questi token sono cresciuti dello 0,14%, 2,19% e 27,28% nelle ultime 24 ore, arrivando a un valore di 0,06834 dollari, 0,3351 dollari e 0,003223 dollari.
Ci sono anche nuove piattaforme come TG.Casino che stanno attirando sempre più utenti, grazie alla possibilità di accedere via Telegram e ai vantaggi garantiti dal token nativo TGC.
Gli analisti ritengono che il segmento possa continuare a crescere, oltre a rappresentare un importante punto d’ingresso verso l’adozione di massa delle criptovalute, offrendo la possibilità di coinvolgere nuovi utenti nel più ampio ecosistema degli asset digitali.
Questo è possibile grazie al fatto che il gioco d’azzardo ha già una lunga tradizione di adattamento alle esigenze del mercato e può attrarre utenti che non sono ancora parte attiva dell’ecosistema delle criptovalute.
TG.Casino
TG.Casino è una piattaforma di gambling online molto apprezzata dai giocatori, in quanto integra l’app di messaggistica Telegram per gli accessi a giochi e scommesse.
Il suo token nativo, il TGC, ha un market cap di 12 milioni di dollari e si trova nella Top 10 dei migliori gambling token.
Telegram consente agli utenti di accedere alle funzionalità di TG.Casino da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, garantendo un accesso anonimo, senza verifica KYC (Know Your Customer).
TG.Casino, in quanto piattaforma decentralizzata, fa affidamento sulla blockchain e sugli smart contract per offrire agli utenti un ambiente sicuro e trasparente. Per garantire la protezione dei giocatori, il crypto casino opera sotto una licenza emessa dal Governo di Curacao.
Il token TGC ha un valore di 0,1512 dollari e permette ai suoi titolari di utilizzarlo per i depositi sulla piattaforma, in modo da ottenere un bonus di rakeback del 200% e cashback. Inoltre, il TGC si potrà mettere in staking per generare un guadagno passivo.
Per quanto riguarda il crypto casino, TG.Casino offre una vasta selezione di slot machine e giochi da tavolo, oltre a uno sportsbook con scommesse su sport e e-sport.
La piattaforma presenta anche eventi e iniziative dedicate ai suoi utenti, come il recente airdrop da 1 milione di dollari in ETH. Per partecipare all’airdrop, occorre puntare almeno 25 dollari al giorno su TG.Casino. L’iniziativa durerà fino al 30 novembre.
Oltre all’airdrop, TG.Casino offre premi e ricompense legati alla squadra di calcio AC Milan, di cui è diventato sponsor regionale.
Per maggiori informazioni su TG.Casino è possibile leggere questa recensione.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.