HomeBranded ContentShiba Inu presto a 1 dollaro come XRP?

Shiba Inu presto a 1 dollaro come XRP?

Shiba Inu (SHIB), uno delle meme coin più importanti del mercato delle criptovalute, ha registrato un notevole interesse grazie a un aumento del 32% del valore nell’ultimo mese.

Nell’ultimo anno, SHIB ha riportato una crescita impressionante del 181%, rafforzando l’ottimismo degli investitori.

Nonostante alcune correzioni del mercato, il forte slancio di SHIB sottolinea il suo potenziale per ulteriori guadagni nel 2024.

Gli analisti ipotizzano che SHIB potrebbe seguire il percorso di XRP, superando potenzialmente la soglia di 1$. Il sentiment positivo del mercato e le tendenze di crescita evidenziano opportunità promettenti per gli investitori nei prossimi mesi.

Shiba Inu può seguire la crescita di XRP oltre 1 dollaro nel 2024?

L’ascesa di XRP oltre il dollaro ha riacceso l’ottimismo nel mercato delle criptovalute, con il successo di Ripple che ha rafforzato la fiducia dei trader.

Il rally di Bitcoin ha ulteriormente alimentato il sentiment rialzista, beneficiando altre criptovalute come Shiba Inu.

Per questo i trader si stanno chiedendo se SHIB potrà replicare il successo di XRP e raggiungere 1 dollaro entro la fine del 2024. Per raggiungere questo traguardo sarà necessario mantenere un entusiasmo costante nel mercato, una crescita dell’ecosistema e condizioni favorevoli, rendendo SHIB una criptovaluta da tenere d’occhio.

Il valore di Shiba Inu ha registrato un’impennata, riflettendo una tendenza crescente tra i meme coin come PEPE, DOGE, WIF, FLOKI e BRETT. Nonostante le lievi flessioni nel mercato crypto in generale, l’interesse verso i meme coin ha visto una notevole ripresa.

Il tasso di token burn di Shiba Inu è aumentato di oltre il 6200%, rafforzando la fiducia degli investitori nel potenziale futuro della meme coin.

Questo incremento nei token burn segnala una riduzione dell’offerta, alimentando le aspettative di un significativo aumento del valore nel breve termine.

Sviluppi nell’ecosistema di Shiba Inu

L’ecosistema di Shiba Inu ha registrato progressi costanti, tra cui le iniziative Shibarium e Shibburn. Questi sviluppi mirano ad aumentare l’utilità del progetto e a generare maggiore interesse tra gli investitori.

Le tendenze storiche suggeriscono che il token potrebbe entrare in una fase parabolica, spinta dal sentiment rialzista della sua community.

Anche le transazioni delle balene hanno aggiunto slancio, indicando un notevole interesse da parte di investitori su larga scala.

Combinati con il burn dei token e i progressi dell’ecosistema, questi elementi suggeriscono un futuro promettente per Shiba Inu nei prossimi mesi.

Al momento della stesura, il valore di SHIB si attesta intorno agli 0,000024 dollari, con un calo del 3% registrato nelle ultime 24 ore. Tuttavia, con l’attuale tendenza rialzista, la previsione del valore di Shiba Inu si trova a un punto cruciale.

 Se il trend al rialzo dovesse continuare, il valore potrebbe superare l’attuale livello di resistenza di 0,001 dollari, raggiungendo potenzialmente fino a 0,1 dollari. Se la pressione rialzista aumentasse ulteriormente, il valore di SHIB potrebbe toccare il dollaro.

Pepe Unchained, la meme coin in presale che tutti vogliono

L’interesse dei trader per le meme coin si estende anche a progetti in presale, come da esempio Pepe Unchained.

Si tratta di uno dei progetti più apprezzati del momento nel settore delle criptovalute, combinando l’appeal delle meme coin con tecnologie avanzate.

La raccolta fondi del progetto ha già superato i 40 milioni di dollari, con il token nativo PEPU disponibile a un valore di 0,01295 dollari.

Al centro dell’ecosistema Pepe Unchained troviamo la Pepe Chain, una rete Layer-2 progettata per garantire transazioni più rapide e costi significativamente ridotti rispetto alla blockchain Ethereum. 

Questo approccio mira a rendere le operazioni più efficienti e accessibili sia per i trader che per gli sviluppatori.

Il lancio della Pepe Chain sarà supportato da funzionalità chiave per i trader come:

  • Sistema di bridging: consentirà il trasferimento fluido di asset tra Ethereum e Pepe Chain.
  • Block explorer nativo: offrirà trasparenza e tracciabilità delle transazioni.
  • Exchange decentralizzato (DEX): permetterà lo scambio di PEPU e altre meme coin all’interno della rete.

Inoltre, Pepe Unchained mira a creare un ambiente stimolante per gli sviluppatori grazie a iniziative dedicate, tra cui:

  • Pepe Frens with Benefits: un programma di grant che finanzia progetti innovativi all’interno dell’ecosistema.
  • Pepe’s Pump Pad: una piattaforma intuitiva per la creazione di nuovi token, semplificando l’accesso agli strumenti di sviluppo blockchain.

I trader possono comprare PEPU utilizzando ETH, BNB, USDT o carta di credito, con la presale che si avvia rapidamente verso la conclusione.

I token comprati in presale si potranno mettere in staking su Ethereum per ottenere ricompense passive in base all’APY.

Per informazioni aggiuntive su Pepe Unchained è possibile leggere questo articolo riguardante l’impressionante crescita della sua presale.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS