PEPE è una meme coin speculativa lanciata sulla rete Ethereum, concepita come omaggio al famoso meme internet Pepe the Frog, basato sul personaggio creato da Matt Furie e diventato virale nei primi anni 2000.
Questa criptovaluta ha rapidamente catturato l’attenzione degli appassionati di meme coin grazie alla sua semplicità e ai meme basati su Pepe.
Tra aprile e maggio 2023, PEPE ha visto un incremento di valore notevole, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 1,6 miliardi di dollari.
Summary
La situazione attuale di PEPE
Con un valore attuale di 0,000002038 dollari, PEPE è la terza meme coin più importante e la 19° criptovaluta per market cap, con più di 8,50 miliardi di dollari.
La recente crescita del mercato innescata dal Bitcoin ha favorito PEPE, cresciuta del 105% nell’ultimo mese. Tuttavia, la meme coin ha subito una perdita di circa il 5% nelle ultime 24 ore.
Il token resta estremamente volatile, in quanto non ha nessuna utilità reale. La sua natura puramente speculativa, può comunque attirare gli appassionati di meme coin, così come i trader che investono in Dogecoin, Shiba Inu, PEPE e altri token simili per differenziare il proprio wallet. Vediamo quali sono le previsioni degli analisti per il 2025.
Un inizio 2025 positivo per PEPE?
Le meme coin sono state uno dei trend del 2024, catturando l’attenzione dei trader in cerca di investimenti alternativi e rivelandosi un ottimo punto di ingresso a basso costo nel mercato delle criptovalute.
Secondo gli analisti, il trend potrebbe continuare anche nel 2025, dando a PEPE una spinta per crescere ulteriormente.
Inoltre, se il Bitcoin riuscirà a mantenere lo slancio attuale e superare i 100.000 dollari nei primi mesi del nuovo anno, allora le altcoin e le meme coin potrebbero vedere un nuovo aumento di valore.
In uno scenario rialzista, il valore di PEPE potrebbe arrivare a un massimo di 0,0000053198 dollari all’inizio del 2025, per poi raggiungere gli 0,000006240 dollari entro la fine dell’anno.
Tuttavia, la volatilità delle meme coin può generare una crescita più moderata, portando PEPE a un valore di 0,000004590 dollari.
Pepe Unchained, l’alternativa economica
In attesa degli sviluppi del mercato per la fine dell’anno e l’inizio del 2025, i trader stanno puntando non solo sulle meme coin consolidate, ma anche su progetti in presale come Pepe Unchained.
Come PEPE, anche Pepe Unchained si ispira al personaggio di Matt Furie, ma non si basa solo sulla speculazione.
Infatti, il team di Pepe Unchained intende lanciare una rete Layer-2, chiamata Pepe Chain, sviluppata per garantire transazioni più rapide e con costi inferiori rispetto alla rete Ethereum.
La Pepe Chain offrirà un block explorer nativo per il monitoraggio delle transazioni e un exchange decentralizzato per scambiare PEPU e altre meme coin, contribuendo a migliorare l’accessibilità e la funzionalità del sistema. Sarà anche possibile effettuare il bridging tra la Pepe Chain ed Ethereum, grazie a un apposito tool.
La Pepe Chain è stata pensata anche per dare vantaggi agli sviluppatori di applicazioni decentralizzate (Dapp), creando un ambiente ideale per la realizzazione di nuovi progetti.
Il Pepe’s Pump Pad consentirà agli sviluppatori di creare meme coin con pochi clic, riducendo significativamente le barriere all’ingresso, mentre il programma “Pepe Frens with Benefits” fornirà finanziamenti tramite grant per incentivare la creazione di Dapp sulla Pepe Chain.
La presale di Pepe Unchained sta per terminare, con più di 40 milioni di dollari. I trader possono comprare il token nativo PEPU a 0,01295 dollari fino al suo listing su exchange centralizzati (CEX) e decentralizzati (DEX).
Comprando il token con ETH, USDT o carta di credito si potrà fare staking e ottenere ricompense passive in base all’APY.
Per scoprire come comprare Pepe Unchained, suggeriamo di leggere questa guida intuitiva.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.