In un momento in cui la dominance di Bitcoin è al 57%, BTC è riuscito di nuovo a raggiungere i 97.000 dollari, innescando un grande fermento sul possibile raggiungimento dei 100.000 dollari, ma in seguito è sceso a circa 95.500 dollari.
Al contrario, ETH ha avuto una performance migliore, registrando un aumento significativo dell’attività, con volumi on-chain, nuove creazioni di wallet e un +5,80% di oggi. Sono varie le motivazioni che hanno nuovamente spinto il mercato in alto.
Intanto la prevendita di PEPU appare realmente inarrestabile, ora sopra i $55 milioni e a soli 15 giorni dal listing su un exchange di primo livello, che potrebbe vedere il token fare, secondo gli esperti, almeno 100x.
Bitcoin schizza a $97.000 ma poi corregge
Bitcoin è salito sopra i $ 97.000, facendo emergere l’idea che possa effettivamente superare il livello storico di $ 100.000, prima di ricadere a quasi $ 95.500 nelle prime ore di oggi. BTC è salito del 2,25% nelle ultime 24 ore, prima di un fine settimana del Ringraziamento che ha registrato improvvisi crolli dei prezzi su base storica.
La forza di BTC ha sostenuto i principali token, infatti ETH ha sovraperformato con un aumento del 7%, XRP e BNB Chain con +6% e Dogecoin (DOGE) che ha aggiunto oltre il 5%.
Per Ethereum, in particolare, si è evidenziata un’attività crescente dei futures e dei movimenti on-chain, indicativi di trader che si aspettano volatilità: i dati mostrano un aumento di entrate, commissioni, nuovi wallet e volumi on-chain su Ethereum.
Nel frattempo, l’Open Interest cumulativo nei contratti futures perpetui e standard è salito a un record di 6,32 milioni di ETH, per un valore di oltre 27 miliardi di dollari, tutti segnali che supportano prezzi ETH più alti in futuro.
Secondo i trader di QCP Capital, i flussi di denaro si stanno spostando verso ETH, dato che mercati azionari più ampi supportano la crescita nelle classi di attività rischiose. “Il mercato sta spostando i flussi verso ETH, come dimostrato da un aumento del 13% nella coppia ETH/BTC a 0,0366 dal suo minimo post-elettorale di 0,0318”, ha affermato QCP.
“Wall Street ha raggiunto massimi record dopo che il presidente eletto Trump ha nominato Scott Bessent come Segretario del Tesoro, sollevando il sentiment del mercato. L’approccio favorevole al mercato di Bessent e la potenziale volontà di moderare le politiche tariffarie di Trump hanno alimentato l’ottimismo, guidando un ampio rally nei mercati, con gli asset rischiosi in testa alla carica”, ha aggiunto QCP.
Bessent gestisce Key Square Group, una società di investimenti macro e ha lavorato per il famoso investitore George Soros, considerato “una delle forze trainanti” dietro la famosa scommessa di Soros Fund Management, che ha fruttato un profitto di oltre 1 miliardo di dollari, sul crollo della sterlina britannica.
Il mercato crypto si riprende: ecco i principali fattori
Se il mercato crypto si è ripreso lo si deve innanzitutto alle ricerche di Bitcoin su Google, che hanno raggiunto un nuovo massimo da maggio 2022, segnalando la ricomparsa della FOMO nel settore delle criptovalute.
Già, l’Open Interest (OI) complessivo nel mercato delle criptovalute è salito a un nuovo massimo storico di oltre 120 miliardi di dollari. Visto il notevole picco nell’offerta di stablecoin su diverse blockchain, è lecito dedurre che la FOMO stia crescendo in maniera esponenziale.
C’è poi da sottolineare anche che, dopo aver vietato il trading sul mercato delle criptovalute dal 2017, il governo del Marocco ne ha ora legalizzato l’adozione: Abdellatif Jouahri, governatore della banca centrale del Marocco, Bank Al-Maghrib (BAM), ha affermato che la banca sta preparando una bozza di legge volta a regolamentare le criptovalute.
Nel frattempo, le aziende cinesi stanno gradualmente adottando il mercato delle criptovalute guidato da Bitcoin, mentre il governo allenta la sua stretta sul settore. SOS, una società cinese quotata in borsa, ha annunciato che il Consiglio di amministrazione ha approvato il suo piano di investire 50 milioni di dollari per acquistare Bitcoin.
Anche il cessate il fuoco concordato tra Israele e Libano, che ha segnalato una potenziale stabilità in Medio Oriente, ha portato il mercato delle criptovalute a una ripresa rialzista. Gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum degli Stati Uniti hanno anche registrato ieri afflussi di cassa positivi, dopo le perdite di lunedì e martedì.
Pepe Unchained supera $55 milioni in prevendita: mancano solo 15 giorni al listing di PEPU

Pepe Unchained ($PEPU) è un nuovo progetto che sta traendo vantaggio dalla ripresa del mercato delle criptovalute: ha raccolto finora oltre $ 55 milioni nella sua ICO, anche grazie all’apporto delle balene crypto, attratte dalla possibilità di ottenere guadagni interessanti da quella che appare come la migliore ICO del 2024.
Punto cardine di Pepe Unchained è la Pepe Chain, una blockchain Layer 2 basata su Ethereum, che offre transazioni più veloci e tasse più basse, cercando di migliorare la scalabilità della Layer 1. Ma non è solo questo, in quanto mette a disposizione degli investitori anche un proprio DEX, un esploratore di blocchi dedicato, analisi avanzate e molto altro ancora.
PEPU, token nativo del progetto, può fare anche 100x con il lancio, previsto tra 15 giorni, secondo gli analisti del settore che lo ritengono ricco di potenzialità e anche perché, come si legge sul sito ufficiale, è previsto un listing su un exchange di primo livello.
Altri incentivi messi a disposizione dal team sono il Pepe Frens with Benefits, un programma che permette agli sviluppatori interessati di chiedere sovvenzioni per la creazione di progetti sulla Pepe Chain: sarà poi la community a decidere in merito ai vincitori dei finanziamenti.
Pepe Unchained inoltre si dimostra un progetto “popolare”, grazie al Pepe’s Pump Pad, un launchpad in 2 click di meme coin, che permette a tutti di generare e lanciare la propria meme coin, senza dover avere alcuna conoscenza di coding.
Per ottenere introiti passivi immediati, anche prima del termine della presale, è presente anche il meccanismo di staking, con un APY attuale del 60%, e le cui ricompense verranno emesse nell’arco di 2 anni dopo l’avvio del progetto.
Mancano 15 giorni al termine della prevendita di Pepe Unchained: per acquistare un PEPU a $0,01295, basterà collegare il proprio crypto wallet, uno tra quelli compatibili, alla pagina ufficiale del progetto e usare ETH, USDT o BNB, o ancora una carta di credito/debito bancaria.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.