HomeBranded ContentPrevisioni di prezzo di Stellar (XLM) per il 2025

Previsioni di prezzo di Stellar (XLM) per il 2025

Per la maggior parte del 2024 XLM è rimasto fermo nei pressi di $ 0,10 ma, grazie alla rielezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, il token Stellar è riuscito a recuperare quota.

Le cose sono andate ancora meglio a novembre: oggi XLM è a $0,5201, con un guadagno nelle 24 ore del 2,77% e un market cap in crescita a $15,64 milioni. Ma dove può arrivare il token entro il 2025? Ecco le nostre previsioni.

Intanto la prevendita di PEPU supera $64 milioni a 10 giorni da listing: è grande attesa per questa meme coin estremamente promettente, che potrebbe dare grandi rendimenti ai suoi investitori.

Che cos’è Stellar?

La blockchain di Stellar è un hard fork di Ripple ed è stata co-fondata dal creatore di XRP Jed McCaleb, con l’intenzione di rendere le transazioni più veloci ed economiche. Il sistema, che è uno spin-off di Ripple, consente alle persone di trasferire facilmente i propri asset.

Stellar è supportato dal suo token nativo, propriamente chiamato Stellar Lumens, ma spesso indicato come Stellar o con il ticker di XLM. il progetto utilizza una piattaforma chiamata Stellar Core, basata sulla tecnologia Horizon 2.0 e ha tre tipi di operatori di rete o nodi.

XLM consente di pagare le transazioni sulla rete e viene utilizzato anche per premiare gli operatori di nodi. Stellar ha una solida base di sviluppatori e investitori e gli aggiornamenti e i miglioramenti della piattaforma si verificano in maniera costante.

Per queste ragioni, si tratta di un progetto che merita grande attenzione e che, adesso, sta dimostrando di poter crescere.

Previsioni di prezzo di XLM 2024/2025

Sembra che il prezzo di XLM abbia iniziato un movimento verso l’alto all’inizio del 2023, che potrebbe portarlo a terminare il 2024 a $ 0,558. Il valore di XLM è aumentato del 162% da novembre 2022, per cui, entro la fine del 2030 l’obiettivo di prezzo è di $ 1,10.

Si prevede che il prezzo medio di Stellar per il 2024 sarà di $ 0,316; per concludere l’anno, la performance di Stellar potrebbe essere fondamentale per la sua traiettoria futura. La previsione varia da un cauto $0,433 a un ottimistico $0,546, riflettendo sia l’incertezza, sia la speranza nel settore. 

Stellar potrebbe cavalcare l’onda dei buoni propositi per il nuovo anno e dei nuovi inizi: i prezzi potrebbero quindi oscillare tra un $0,410 e un $0,474. Stellar potrebbe vedere il suo prezzo fluttuare nel mese di San Valentino, passando da un minimo di $0,376 a un massimo di $0,452, riflettendo le oscillazioni emotive della stagione. 

A marzo 2025 i prezzi potrebbero crescere da un minimo di oscillazione consolidato di $ 0,343 a un fiorente massimo di $ 0,431. Ad aprile XLM potrebbe scendere a $ 0,309 ma anche rimbalzare a $ 0,409, preparandosi per una stagione vibrante in arrivo.

Con il pieno sbocciare della primavera, il prezzo di Stellar potrebbe rispecchiare la crescita e la vivacità della stagione: a maggio 2025 il token potrebbe andare da un minimo di $ 0,276 a un massimo di $ 0,388 se l’ottimismo del mercato si mantiene. 

L’inizio dell’estate potrebbe portare una calma stabilità al prezzo di XLM, con una base di $ 0,242 e un massimo di $ 0,366. Con una storia di notevoli oscillazioni dei prezzi, Stellar potrebbe vedere a luglio 2025 un aumento a $ 0,345, ma un pullback occasionale potrebbe vederlo precipitare a un minimo di $ 0,209

Con la conclusione dell’estate, Stellar potrebbe passare da un minimo di $ 0,176 a un attivo $ 0,323. A settembre 2025 XLM potrebbe vedere un aumento di attività e prezzo, potenzialmente compreso tra un minimo di $ 0,142 e un massimo o di $ 0,302.

A ottobre 2025, il prezzo di Stellar potrà essere potenzialmente in ascesa da un minimo di $ 0,109 a un massimo di $ 0,280. Nel mese di novembre 2025 Stellar potrebbe raccogliere guadagni, con prezzi potenzialmente compresi tra un minimo di $ 0,0752 e un massimo di $ 0,259.

Per concludere l’anno, il prezzo XLM potrebbe partire da un minimo di $ 0,0418 o in salita a un $ 0,237, incarnando il calore e l’allegria della stagione.

Pepe Unchained vola a $64 milioni nella sua ICO a 10 giorni dal listing

Pepe Unchained ($PEPU) raccoglie 25 milioni di dollari: è la migliore ICO  di meme coin del 2024?

Se le previsioni per Stellar (XLM) appaiono molto positive al momento, c’è un altro token che può fare molto di meglio: Pepe Unchained ha monopolizzato l’attenzione di trader e balene crypto tanto da raggiungere, al momento, $64 milioni in prevendita, ma, vista la velocità con la quale procede, il traguardo dei $70 milioni è questione di ore. 

Forte della sua Pepe Chain, il progetto conta su una blockchain Layer 2 propria, che mette a disposizione tasse più basse, una maggiore velocità di transazione rispetto a Ethereum ed elementi in più come un DEX proprio, un block explorer dedicato, analisi avanzate e altro.

Caratteristiche del genere, con la Pepe Chain incentrata sulle meme coin, fanno di PEPU il prossimo probabile token da 100x.

Altre innovazioni incluse nel progetto da team sono il Pepe Frens with Benefits, ovvero un programma che permette agli sviluppatori interessati di chiedere finanziamenti allo scopo di creare progetti sulla Pepe Chain e il Pepe’s Pump Pad, un launchpad di meme coin, grazie al quale tutti possono creare lanciare la propria meme coin con 2 click.

Il bello è che non è necessario avere alcuna competenza in materia di blockchain o programmazione per realizzare la meme coin dei propri sogni. Gli investitori possono inoltre ottenere da subito un reddito passivo con lo staking, che prevede in questo momento un APY del 56%.

Per partecipare alla prevendita di Pepe Unchained prima del termine, che avverrà tra 10 giorni, e ottenere PEPU al costo più basso, si potrà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e acquistare con ETH, USDT o BNB, o ancora con carta di credito/debito bancaria.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS