HomeBranded ContentCoinbase listerà Moo Deng di Solana: il valore del token sale di...

Coinbase listerà Moo Deng di Solana: il valore del token sale di oltre il 100% nelle 24 ore

Coinbase, uno dei principali exchange di criptovalute, ha annunciato il suo piano per il listing di Moo Deng (MOODENG), una meme coin della blockchain di Solana, come parte della sua strategia di espansione degli asset. 

Questa decisione rafforza l’impegno di Coinbase nell’offrire una gamma diversificata di asset digitali, offrendo, in questo modo, ai trader maggiori opportunità di coinvolgimento nell’ecosistema delle criptovalute.

Come conseguenza, MOODENG è balzato del 102,77% nelle 24 ore, raggiungendo un prezzo di 0,6212 dollari. Sempre più exchange listano meme coin: basti pensare a Robinhood e a WIF.

A questo proposito, la prevendita di STARS, un nuovo progetto che vuole creare una piattaforma per lo staking esclusivo delle meme coin, ha superato $7,9 milioni: mancano 17 giorni al listing, che potrebbe essere su un exchange di primo livello.

Moo Deng sale di oltre il 100% grazie all’annuncio di Coinbase

Il prezzo di MOODENG è balzato di oltre il 100% nelle ultime 24 ore, dopo che Coinbase ha aggiunto la meme coin alla sua roadmap di listing. Il significativo movimento di prezzo è stato accompagnato da un aumento dell‘Average Directional Index (ADX) da 14 a 21,6, che indica una crescente forza del trend.

https://twitter.com/CoinbaseAssets/status/1863600476077347065

L’ADX varia da 0 a 100, con soglie chiave che definiscono l’intensità del trend: valori inferiori a 20 suggeriscono un trend debole, mentre letture tra 20 e 25 indicano un trend in via di sviluppo.

L’ADX di MOODENG pari a 21,6 segnala l’emergere di un potenziale forte movimento direzionale, suggerendo che il recente aumento dei prezzi potrebbe continuare man mano che il mercato stabilisce un trend più definito in seguito all’annuncio di Coinbase.

Anche il Relative Strength Index (RSI) è aumentato da 32 a quasi 80, suggerendo un rapido cambiamento di slancio del mercato. Gli investitori stanno ora osservando attentamente se MOODENG può mantenere il suo attuale trend rialzista e potenzialmente testare livelli di prezzo intorno a $ 0,7.

L’RSI varia da 0 a 100, con soglie chiave a 30 e 70: le letture inferiori a 30 indicano in genere un mercato ipervenduto, mentre i valori superiori a 70 suggeriscono una condizione di ipercomprato.

I dati storici relativi al prezzo di MOODENG mostrano che il suo RSI può rimanere elevato sopra 80 per diversi giorni, prima che si verifichi una correzione. Per cui, sebbene l’RSI attuale indichi una potenziale sopravvalutazione, il prezzo potrebbe continuare a salire o mantenere i livelli attuali prima di subire un calo significativo.

L’attuale tendenza al rialzo di MOODENG suggerisce un potenziale di espansione dei prezzi, con la possibilità di testare livelli intorno a 0,7 dollari se lo slancio continua. Tuttavia, se il trend rialzista perdesse slancio e il listing di Coinbase non riuscisse a mantenere vivo l’entusiasmo del mercato, MOODENG potrebbe subire un calo significativo.

In questo scenario, il prezzo di MOODENG potrebbe scendere fino a testare i livelli di supporto intorno a 0,32 $, riflettendo la potenziale volatilità e l’incertezza insite nei mercati delle criptovalute.

Al momento, il volume di trading del token è aumentato di quasi il 750%, raggiungendo 1,29 miliardi di dollari, un aumento che indica un maggiore interesse degli investitori e un’ondata di attività tra i trader.

La moneta meme Moo Deng opera sulla blockchain Solana, una rete nota per la sua efficienza e scalabilità. Contemporaneamente, il principale exchange ha incluso anche QCAD, un token ERC-20 della blockchain Ethereum, nella sua roadmap.

Coinbase listerà Moo Deng con il tag Experimental

Coinbase ha recentemente introdotto il tag Experimental, che può essere applicato a nuovi asset da listare, tra i quali rientra anche Moo Deng. Questo tag in particolare indica gli asset che sono nelle prime fasi di adozione o di test, garantendo quindi trasparenza per gli utenti relativamente alla natura degli asset.

In linea con la sua iniziativa Asset Hub, Coinbase vuole listare ogni asset che soddisfa i suoi standard legali, di conformità e di sicurezza tecnica. Questi criteri si concentrano sull’integrità della piattaforma molto più che su fattori come la capitalizzazione di mercato o la popolarità dei token. 

Il mese scorso, il prezzo di FLOKI è aumentato dopo essere stato aggiunto alla roadmap di listing dei principali exchange, raggiungendo un massimo di cinque mesi: fino a oggi il token ha guadagnato il 4,44% in una settimana, scambiato oggi a $0,0002267.

Più di recente, il prezzo della meme coin Solana è salito del 26% dopo il suo listing sull’exchange di criptovalute asiatico OKX. L’interesse rinnovato per il settore delle meme coin permette anche a un nuovo progetto di puntare in alto: Crypto All-Stars ha infatti raggiunto $7,9 milioni nella sua prevendita, grazie al MemeVault. 

Crypto All-Stars vola a $7,9 milioni: mancano solo 17 giorni al listing di STARS

Crypto All-Stars è una nuova prevendita che sta riscuotendo grande successo anche grazie alla nicchia alla quale si rivolge: quella delle meme coin. Il progetto ha superato $7,9 milioni nella sua ICO, puntando sulla realizzazione del MemeVault, una piattaforma di staking dedicata prettamente alle meme coin.

Il MemeVault è il primo protocollo di staking unificato del settore, e permette di bloccare contemporaneamente più meme coin presenti sul mercato, partendo dalle 11 più note. L’elenco, poi, si espanderà, con il proseguimento della roadmap del progetto.

STARS è il token nativo di Crypto All-Stars e si distingue da altre meme coin basate esclusivamente sul divertimento, perché dotato di grande utilità, in quanto è token di ricompensa per gli investitori. Bloccando i token nel MemeVault e con il classico staking, si riceveranno appunto token STARS in cambio: al momento l’APY dello staking classico è del 270%.

Per acquistare token STARS, prima della conclusione della presale, tra 17 giorni, basterà collegare alla pagina ufficiale del progetto il proprio crypto wallet, utilizzare Ethereum, Tether, Binance Smart Chain, Floki, Shiba Inu, Pepe e Doge, oltre alle carte di credito/debito bancarie, e inserire l’importo da acquistare, e infine confermare l’operazione nel proprio wallet.

Chi lo vuole, può anche restare aggiornato sul progetto, seguendo i canali ufficiali di Telegram o X.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS