HomeBranded ContentPrevisioni Thena 2025: Binance lista THE che balza del 550% in un...

Previsioni Thena 2025: Binance lista THE che balza del 550% in un giorno

Successivamente all’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, molti exchange di criptovalute hanno iniziato ad aggiungere alla loro roadmap di listing una serie di token, incluse le meme coin.

Binance ha annunciato da poco quello di Thena, che ha fatto schizzare in alto il token, con un guadagno immediato del 550%. Cosa accadrà a THE nel prossimo futuro? Intanto altri progetti si preparano a esplodere sul mercato e puntano a listing su exchange di primo livello.

Ecco Pepe Unchained, Catslap, Crypto All-Stars, Flockerz e FreeDum Fighters, tutti progetti con un valido potenziale.

Binance lista Thena che vola subito del 550%

Molti exchange stanno listando token in questi giorni: non solo Robinhood con WIF, ma anche Coinbase con Moo Deng, per fare qualche esempio. Binance, che è uno degli exchange più importanti in circolazione, ha annunciato il listing di THE, che è balzato del 550% in alto.

L’exchange ha infatti aggiunto questo progetto di BNB alla sua sezione Hodler Airdrops: gli utenti di Binance e detentori di BNB potranno così ottenere un incentivo se detengono una parte del token THE, come parte del processo di distribuzione. 

Per esattezza, Binance ha annunciato che distribuirà un airdrop del token, assegnando il 7% della fornitura di $THE ai possessori di token BNB, e aumentando la credibilità e il potenziale futuro del token.

Come conseguenza, Thena è salita del 550%, portando oggi il suo guadagno settimanale a oltre il 162% e scambiata a $2,47. La capitalizzazione di mercato è passata a $192 milioni, da $76 milioni di qualche giorno fa.

THENA ($THE) è una piattaforma di liquidità decentralizzata presente sulla BNB Chain e opBNB, che ha un grande potenziale come punto di svolta nella finanza decentralizzata (DeFi).

Funziona come un innovativo exchange decentralizzato che consente di effettuare scambi di token, trading di future perpetui e ottenere ricompense di liquidità. Il modello di governance del token consente ai suoi possessori di influenzare gli incentivi per pool di liquidità specifici, introducendo un elemento dinamico per i progetti che cercano maggiore visibilità.

Previsioni Thena: dove arriverà il token nel 2025?

Secondo la nostra analisi, il prezzo di Thena per fine dicembre 2024 dovrebbe oscillare tra $ 2,63 e $ 3,03, mentre il prezzo medio di THE dovrebbe attestarsi intorno a $ 2,83. Per inizio 2025 dovrebbe oscillare invece tra $ 2,57 e $ 3,85, mentre il prezzo medio di THE dovrebbe attestarsi intorno a $ 3,21.

Thena (THE) ha dimostrato un notevole percorso di performance dei prezzi che potrebbe effettivamente spianare la strada all’allettante obiettivo di $ 40 entro il 2025. Se guardiamo all’ultimo anno, la performance di THE surclassa giganti affermati come Bitcoin ed Ethereum. 

La traiettoria di crescita di THE è eccezionalmente ottimistica: una volatilità elevata segnala sia i rischi, sia i premi associati al trading di THE, indicando, forse, che tempistiche e ingressi strategici potrebbero essere cruciali per i potenziali investitori.

Le solide prestazioni di THE e il significativo potenziale di crescita lo rendono un’entusiasmante scelta di investimento per coloro che sono disposti a esplorare opportunità ad alto rischio e ad alto rendimento nello spazio delle criptovalute.

Quali progetti saranno i prossimi a essere listati su Binance?

Binance ha aggiunto di recente ACT e PNUT, ovvero due meme coin dell’ecosistema di Solana, che sono esplose subito dopo la notizia, facendo rispettivamente 32x e 27x. eventi simili fanno ben comprendere l’importanza di eventi del genere per l’andamento di valore dei token.

Sulla piattaforma di previsione Polymarket sono molti a scommettere su POPCAT, MOODENG e GOAT, ma anche su MOG, FWOG, BITCOIN e NEIRO.

Thena fantom helium cryptoFonte: https://polymarket.com/event/next-coin-listed-on-binance?tid=1732697353760

Tra i nuovi progetti ce ne sono invece alcuni di particolare rilievo al momento: su tutti spicca Pepe Unchained ($PEPU), che incarna tutto ciò che un progetto di successo dovrebbe avere, ovvero innovazioni, un team dedicato alle spalle e trasparenza.

La sua nuovissima blockchain Layer-2, progettata specificamente per $PEPU, stabilisce gli standard per i progetti futuri che hanno intenzione di sfondare sul mercato. Grazie alla sua struttura, risolve i problemi degli utenti di Ethereum, come scalabilità, costi di transazione elevati e bassa velocità.

Dato questo approccio, non c’è da stupirsi che la sua prevendita sia una di quelle di maggiore successo quest’anno, con oltre 67 milioni di dollari finora: gli investitori hanno l’ultima possibilità di assicurarsi i token $PEPU al prezzo attuale di $0,01295, poiché la prevendita terminerà al massimo tra 9 giorni.

CatSlap ($SLAP), invece, si differenzia dagli altri progetti perché offre un divertente minigioco di schiaffi (slap) in cui i giocatori possono scalare le classifiche in base al proprio paese di origine, per il maggior numero di schiaffi dati.

Ogni giocatore rappresenta il proprio paese, infatti, rendendo questa competizione ancora più interessante grazie al suo approccio globale: per acquistare uno SLAP, al momento venduto al costo di $0,00628469, basterà usare token come Ethereum, Tether o una carta bancaria. 

C’è poi Crypto All-Stars ($STARS), un progetto che introduce il primo concetto di staking di meme coin unificato al mondo, grazie al quale gli investitori possono bloccare più token contemporaneamente.

Questa funzionalità è abilitata tramite la piattaforma MemeVault del progetto, che al momento permette di mettere in stake un totale di 11 meme coin, come Dogecoin, Shiba Inu, Pepe e altri.

Gli utenti ottengono in cambio ricompense in token $STARS, aumentando in questo modo il valore sia dei token esistenti, sia della valuta nativa del progetto. Inoltre, coloro che scelgono di mantenere i propri $STARS riceveranno un APY al momento pari al 269% e potranno in potenza triplicare i loro guadagni.

La prevendita sta per concludersi, infatti mancano solo 17 giorni alla sua chiusura e a un listing che potrebbe vedere STARS esplodere. 

Flockerz ($FLOCK) è un’innovativa meme coin che sta rimodellando il settore delle criptovalute a tema animale: il concept del progetto è ispirato agli uccelli e il token FLOCK integra una vera utilità attraverso il suo esclusivo sistema “Vote-to-Earn” (V2E).

Questa funzionalità consente ai detentori di token di partecipare attivamente alle decisioni del progetto tramite FlockTopia, un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO): votando su questioni chiave come sviluppo, marketing e gestione dei token, gli utenti guadagnano ulteriori premi in $FLOCK.

La prevendita in corso ha già superato 4,2 milioni di dollari, dimostrando la presenza di una forte fiducia da parte degli investitori. I primi utenti possono acquistare token $FLOCK per soli $0,0062245, anche se questo prezzo è destinato a salire nelle fasi successive.

Infine FreeDum Fighters ($DUM) è un token PolitiFi unico, che unisce umorismo e innovazione blockchain ed è progettato per capitalizzare le elezioni presidenziali degli Stati Uniti.

Le elezioni sono tuttavia concluse e quindi anche quelle di FreeDum Fighters, che si concentra su una nuova missione, ovvero aiutare MAGATRON nella sua impresa. Trump ha infatti nominato Elon Musk a capo del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE), per cui FreeDum Fighters porta anche Dogecoin ed Elon Musk, ribattezzato Dark Maga, nella sua squadra, contro il gruppo di Kamala Harris, rappresentato da Pepe e Sleepy Joe.

Al momento, quando un utente acquista un token DUM, può entrare a far parte di una delle due squadre, ovvero FreeDum e LibDum e guadagnare un APY variabile. La prevendita ha già raccolto oltre $ 700.000, con token al prezzo di 0,000115, e terminerà tra 4 giorni.

Gli acquisti possono essere effettuati facilmente tramite ETH, BNB, SOL, USDT o USDC, garantendo così l’accessibilità a tutti gli utenti.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS