HomeBranded ContentBitcoin supera 102.000 dollari: le prevendite crypto esplodono

Bitcoin supera 102.000 dollari: le prevendite crypto esplodono

Questa mattina Bitcoin è balzato sopra il tanto atteso benchmark di $ 102.000 mattina: secondo i dati di Coinmarketcap, la criptovaluta di punta è infatti salita di oltre il 5% a $ 103.072. 

La motivazione di questo rialzo, che vede al momento BTC a $102.600, è dovuta, con ogni probabilità, al fatto che il presidente eletto Donald Trump ha annunciato Paul Atkins a nuovo presidente della Securities and Exchange Commission.

Intanto non solo il resto del mercato ha subito un’impennata, ma anche le prevendite crypto sono esplose: tra tutte, oltre a quella di Pepe Unchained che ha superato i $73 milioni, ci sono Crypto All-Stars, Flockerz e Wall Street Pepe.

Bitcoin tocca il picco di $103.000

Secondo i dati di Coinmarketcap, Bitcoin è salito di oltre il 5% a $ 103.072 nella mattinata di oggi, portandosi a un nuovo ATH. Molti ritengono che ciò sia dovuto all’annuncio di Donald Trump, che ha nominato prossimo presidente della Securities and Exchange Commission Paul Atkins.

La mossa di Trump sarebbe coerente con il suo impegno non solo a sostituire Gary Gensler, che non viene apprezzato nel settore a causa dell’approccio di regolamentazione tramite applicazione delle norme adottato dall’agenzia sotto la sua guida, ma andrebbe anche a creare un ambiente normativo più favorevole per il settore delle criptovalute in generale.

Durante la conferenza DealBook, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha descritto Bitcoin “proprio come l’oro, solo che è virtuale, è digitale” e ha aggiunto: “Le persone non lo usano come riserva di valore o come forma di pagamento”, infatti “non è un concorrente del dollaro, è un concorrente dell’oro”.

Effettivamente, negli ultimi anni, il settore ha mostrato il valore di Bitcoin e, all’inizio di quest’anno, BlackRock, Fidelity, Invesco e altri hanno introdotto i primi ETF spot su BTC, che hanno registrato afflussi netti di oltre 31 miliardi di dollari quest’anno e il quarto halving di Bitcoin ad aprile ha portato a una fornitura più limitata. 

La crescente adozione aziendale di Bitcoin, guidata da Michael Saylor di MicroStrategy, la crescente speculazione su una riserva nazionale strategica di Bitcoin e la vittoria del repubblicano Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti hanno tutti contribuito all’aumento del prezzo di Bitcoin.

Trump ha inoltre nominato il gestore di hedge fund Scott Bessent e Howard Lutnik, CEO di Cantor Fitzgerald, a capo rispettivamente dei dipartimenti del Tesoro e del Commercio, nel tentativo di mettere insieme quello che potrebbe essere il governo più favorevole alle criptovalute fino a oggi.

Bitcoin: dove può arrivare l’asset?

Gli indicatori tecnici di BTC sono generalmente rialzisti: il Commodity Channel Index (CCI) a 103 e l’oscillatore Awesome a 8.487 mostrano neutralità, mentre il livello di convergenza divergenza media mobile (MACD) suggerisce una vendita, e quindi una potenziale divergenza a breve termine. 

SMA ed EMA rimangono costantemente positive, con l’EMA a 10 giorni a $ 96.674 e la SMA a 200 giorni a $ 67.673 che forniscono supporto a lungo termine. Questo allineamento indica la forza del mercato, anche con piccole esitazioni.

Analisi tecnica di Bitcoin: BTC affronta un imponente muro di vendita da 100.000 $, il mercato attende la prossima mossa

Il denso cluster di ordini di vendita a questo livello segnala una maggiore prudenza del mercato, poiché i partecipanti mirano a garantire guadagni dopo la costante salita di Bitcoin. Ad aumentare la sfida, la profonda liquidità a $ 100.000 intensifica la pressione di vendita, con grandi ordini limite che inondano il mercato e rendono difficile per gli acquirenti assorbire il volume necessario per sfondare. 

A meno che il potere d’acquisto non aumenti drasticamente, questo muro di vendita potrebbe mettere in pausa la marcia verso l’alto di Bitcoin, almeno per il momento. La traiettoria di Bitcoin evidenzia in ogni caso il suo forte trend rialzista, sostenuto da segnali tecnici positivi. 

Con BTC a $102.000 anche le prevendite crypto esplodono

La salita verso l’alto di Bitcoin non porta con sé anche le prevendite crypto, che esplodono di valore e puntano a un listing consistente. Oltre a quella di PEPU, la migliore di sempre con i suoi 70 milioni di dollari raccolti, c’è quella di Crypto All-Stars, che al momento è sopra $8,6 milioni grazie all’introduzione del MemeVault, una piattaforma di staking dedicata prettamente alle meme coin.

Il MemeVault consente di mettere in stake contemporaneamente più meme coin presenti sul mercato, partendo dalle 11 più note e per arrivare, man mano che il progetto si sviluppa, a tutte.

Il token nativo del progetto è STARS ed è la ricompensa per il MemeVault e per lo staking classico, che al momento conta su un APY del 256%. Per acquistare token STARS, prima della conclusione della presale, tra 14 giorni, basterà collegare alla pagina ufficiale del progetto il proprio crypto wallet e utilizzare Ethereum, Tether, Binance Smart Chain, Floki, Shiba Inu, Pepe e Doge, oltre alle carte di credito/debito bancarie.

Si possono anche conoscere le novità di STARS, seguendo i canali ufficiali di Telegram o X.

Un’altra prevendita che è esplosa è quella di Flockerz, attualmente a oltre $4,5 milioni, un progetto guidato dalla comunità e basato sul vote-to-earn, attraverso il quale gli utenti, detentori di FLOCK, votano per stabilire che direzione debba prendere il progetto, ottenendo come ricompensa token FLOCK nativi del progetto.

Flockerz inoltre ha anche un protocollo di staking nativo, che attualmente offre un APY del 547%. Per investire nel progetto prima del prossimo aumento di prezzo, con un FLOCK venduto al momento a $0,0062494, è possibile collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare ETH o USDT con i token desiderati o usare la BNB o una carta bancaria per l’acquisto. 

Infine, nonostante il suo recente lancio, la prevendita di Wall Street Pepe sta riscuotendo grande successo, superando $700.000, grazie al mix di cultura di Internet e investimenti in criptovalute. Il token WEPE è basato sulla tecnologia blockchain, che garantisce trasparenza e sicurezza nelle transazioni. 

Il progetto è incentrato sulla comunità e offre vantaggi come: l’Alpha Trading, ovvero i detentori di $WEPE possono accedere agli insight di mercato, segnali e chiamate; il Private Insider Group, ovvero la community del progetto, la WEPE Army, nella quale i trader discutono strategie e molto altro ancora.

Ci sono anche le ricompense di trading, infatti ogni detentore di WEPE può partecipare a competizioni settimanali per vincere premi in $WEPE, e quelle di staking, in quanto si può guadagnare un reddito passivo bloccando i propri $WEPE, con un APY attuale del 764%.

Per partecipare alla prevendita di WEPE, ora venduto a $0,000203, basta visitare il sito web ufficiale, collegare il proprio wallet e acquistare con ETH o USDT, ma sono accettati anche i pagamenti con carta di credito.

Per restare aggiornati sul progetto, è inoltre possibile unirsi alla community di $WEPE Army tramite X e Telegram.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS