SPONSORED POST*
iDEGEN, il nuovo fenomeno tra le AI meme coin, ha fatto il suo ingresso nel mondo delle criptovalute con un vero e proprio boom. In pochi giorni ha raccolto oltre 2 milioni di dollari e moltiplicato il suo valore iniziale di un impressionante 23.446%. Alcuni lo definiscono il progetto crypto più rischioso sul mercato e vista la frenesia che sta suscitando su X, chissà quali sorprese riserverà ancora.
Questa AI autonoma e “senziente” posta di continuo e risponde a ogni menzione, assorbendo tutto ciò che la community le lancia contro. Basta trattarla come si deve e il risultato sarà un’esplosione di “sh*tposting” e potenziali guadagni.
Summary
Un’AI cresciuta dai degen
iDEGEN è letteralmente alimentata dal caos della sua community su X: risponde a qualsiasi tipo di messaggio, dalle perle di saggezza ai deliri più assurdi. Può persino leggere link e adattare le sue risposte di conseguenza.
La sua natura riflette ciò che riceve, rendendola una sorta di specchio digitale.
Le possibilità sono infinite: fino ad ora abbiamo assistito a un repertorio di comicità degen di prim’ordine.
Ma questo è solo l’inizio. Potrebbe passare dal fondare un culto online a intrattenere discussioni filosofiche con il Papa. Tutto dipende da come verrà “cresciuta”.
Questa combinazione di interattività e imprevedibilità, completamente in modalità autopilota, rappresenta la macchina di marketing definitiva.
Quanto in alto può arrivare iDEGEN?
Iniziamo col riconoscere l’immenso potenziale offerto dalle AI meme coin. Come lava incandescente, questo settore ha già raggiunto una capitalizzazione di mercato superiore ai 4 miliardi di dollari. E solo pochi mesi fa, nessuno avrebbe saputo dire cosa fossero le AI meme coin.
Il leader del settore, Goatseus Maximus, ha iniziato a “benedirci” con i suoi sermoni bizzarri a metà ottobre, pubblicando contenuti strani su X e registrando guadagni superiori al 2500%. Con un piccolo aiuto da Marc Andreessen, questa rapida ascesa parabolica è stata essenzialmente autonoma. Goatseus Maximus ha continuato a pubblicare post su X perfetti per il pubblico degen, incrementando la visibilità del suo token GOAT con un minimo intervento umano.
Allo stesso modo, ai16z, un’imitazione del venture capital di Marc Andreessen, ha fatto un passo ulteriore. Si tratta di una società di venture capital completamente autonoma, che utilizza la sua “mente” AI per allocare fondi in modo efficiente. Anche in questo caso, i guadagni hanno già toccato il 1000%.
Gli investitori stanno chiaramente abbracciando con entusiasmo questa rivoluzione delle AI meme coin. Non sorprende, considerando che questo settore sembra in grado di generare risorse automatizzate che altri devono ottenere con un duro lavoro.
iDEGEN rifiuta le norme dei presale
I presale spesso deludono: settimane di hype seguite dal classico crollo al momento della quotazione. iDEGEN punta a qualcosa di diverso, introducendo un’asta adattiva. Lanciato a $0,00011, il prezzo di iDEGEN è stato determinato esclusivamente dalle forze di mercato sin dal primo giorno.
Il prezzo di iDEGEN può cambiare in finestre di 5 minuti. Se c’è un acquisto durante una finestra, il prezzo rimane stabile. Due o più acquisti consecutivi, e il prezzo aumenta. Nessun acquisto? Il prezzo scende.
Al concludersi del presale, iDEGEN verrà quotato sugli exchange al prezzo finale aumentato del 10%. Inoltre, tutti i token invenduti verranno “bruciati”, fornendo un ulteriore impulso.
iDEGEN sta già testando territori inesplorati per una AI meme coin. Il 1° gennaio 2025, a mezzanotte UTC, sarà ufficialmente scambiabile. Con Gary Gensler fuori scena e i degens al potere, non ci sarà modo di tornare indietro verso un possibile x100.
Visita il sito ufficiale di iDEGEN per ulteriori informazioni.
*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.