Dopo una grande impennata di valore, che ha portato XRP oltre $2,82, il token è sceso a $2,40 oggi, correggendo di oltre l’8,80%. Nonostante questo, il token registra una crescita di oltre il 370% nell’ultimo mese, tanto da far supporre che possa raggiungere $3 entro fine anno.
Ripple, intanto, ha posticipato il lancio della sua stablecoin, $RLUSD, in attesa di un cenno finale dal Dipartimento dei servizi finanziari di New York. In un annuncio ufficiale su X, Ripple ha affermato oggi che, “$RLUSD non verrà lanciato oggi.”
Insieme a XRP e a Bitcoin oggi sopra i $102.000, anche le prevendite crypto volano: Pepe Unchained è sopra i $73.000, mentre BEST vola a $2,3 milioni.
Summary
XRP sale del 370% in un mese ma posticipa il lancio della sua stablecoin
L’impennata del prezzo XRP di Ripple ha spinto la sua capitalizzazione di mercato oltre i 150 miliardi di dollari, il che la collocherebbe tra le prime 100 aziende negli Stati Uniti se fosse un’entità aziendale.
L’asset digitale, il cui valore è più che raddoppiato nel mese scorso, raggiungendo un massimo di 2,82 dollari il 3 dicembre, ha superato nettamente Bitcoin, addirittura del 200%. Sebbene il prezzo di XRP sia sceso a 2,40 $ oggi, l’asset ha comunque registrato un notevole aumento di oltre il 370% dopo le elezioni statunitensi di novembre.
Questa impennata ha contribuito a far salire la capitalizzazione di mercato di XRP a circa $ 150 miliardi, pur attestandosi al momento a $136 miliardi: XRP ora si classifica come la terza criptovaluta più grande, dietro solo a Bitcoin ed Ethereum e superando la stablecoin USDT di Tether, la BNB Coin supportata da Binance e la rete Solana.
Gli analisti di mercato attribuiscono questa crescita a diversi fattori, tra cui il crescente interesse istituzionale e inoltre c’è grande ottimismo sul fatto che un ambiente normativo più favorevole alle criptovalute, sotto la prossima amministrazione, potrebbe ulteriormente avvantaggiare il token.
Secondo i dati di CompanyMarketCap, se XRP fosse classificata come una società autonoma, la sua capitalizzazione di mercato la collocherebbe tra le prime 100 aziende degli Stati Uniti, superando aziende di rilievo come Nike e istituzioni finanziarie come Charles Schwab.
Un’analisi più approfondita di Stock Analysis suggerisce che XRP sarebbe la 68a società più grande nell’S&P 500, superando l’86% dei titoli azionari presenti nell’indice. Nello specifico, XRP sarebbe valutato più del gigante farmaceutico Pfizer (144 miliardi di dollari) e di Citigroup (136 miliardi di dollari).
Il valore di mercato di XRP sarebbe inoltre più di tre volte superiore a quello del NASDAQ , valutato 46,55 miliardi di dollari, e della società di videogiochi Electronic Arts, il cui valore è di 43,98 miliardi di dollari.
Intanto tarda il lancio della stablecoin $RLUSD, come si legge nel tweet su X da parte della società.
L’annuncio ha coinciso proprio con il calo notevole di XRP; anche il volume di trading di XRP in 24 ore è crollato a $ 26,65 miliardi e quello dei future scende bruscamente al di sotto dei 16 miliardi di dollari il 4 dicembre 2024, accompagnato da un trend di prezzo in calo, evidenziando una ridotta attività di mercato.
Tuttavia, il crollo del prezzo potrebbe anche essere influenzato dall’impennata delle stablecoin che il mercato sta osservando: il successo di Ripple con la sua stablecoin è fondamentale per migliorare la sua piattaforma On-Demand Liquidity, che facilita rapidi pagamenti transfrontalieri e potrebbe far salire i prezzi di XRP.
WisdomTree si unisce alla corsa per l’ETF spot su XRP in vista dell’imminente cambio di leadership della SEC
Intanto WisdomTree, un emittente di ETF spot su Bitcoin, ha presentato una dichiarazione di registrazione del modulo S-1 alla Securities and Exchange Commission (SEC) per lanciare un fondo negoziato in borsa (ETF) spot su XRP.
WisdomTree si unisce a Bitwise, 21Shares e Canary Capital nel cercare l’approvazione della SEC per gli ETF spot XRP. Come riportato da Eleanor Terrett di Fox Business, questa mossa collettiva indica un crescente interesse istituzionale per XRP come classe di asset investibile, soprattutto data l’imminente fine del mandato di Gary Gensler alla SEC.
La tempistica di queste registrazioni ETF coincide con cambiamenti significativi nel panorama normativo e politico. La recente vittoria elettorale del presidente Donald Trump suggerisce la possibilità di politiche più favorevoli alle criptovalute sotto la nuova amministrazione.
Inoltre, secondo alcune voci, ci sono discussioni in corso tra Ripple Labs, la società che sta alla base di XRP, e l’amministrazione repubblicana. Tuttavia, il processo di approvazione resta incerto per ora a causa della disputa legale in corso tra Ripple Labs e la SEC.
Le prevendite crypto seguono l’andamento di Bitcoin e XRP: Pepe Unchained e Best Wallet Token volano
Pepe Unchained è già la migliore prevendita di meme coin del 2024, visto che ha raccolto oltre $73,6 milioni in un tempo record e coinvolgendo anche i grandi detentori, che hanno persino disinvestito da PEPE per puntare su questa nuova avventura.
Tutto ciò si deve alla sua blockchain Layer 2, denominata Pepe Chain, costruita su Ethereum e incentrata sulle meme coin, che mette a disposizione gas fee più basse, una maggiore velocità di transazione, un DEX proprio, un esploratore di blocchi dedicato, analisi avanzate e molto altro ancora.
Gli sviluppatori interessati a usare la Pepe Chain possono anche sfruttare il programma Pepe Frens with Benefits, che permette loro di chiedere sovvenzioni per realizzare progetti sulla Pepe Chain: la community di PEPU deciderà quali siano i progetti più meritevoli di un finanziamento.
Inoltre c’è il Pepe’s Pump Pad, un launchpad di meme coin con 2 click, grazie al quale tutti possono ideare e lanciare la propria meme coin senza dover avere alcuna conoscenza di programmazione o nozione di blockchain, come avviene per il Pump.fun di Solana.
Gli investitori possono ottenere da subito un reddito passivo con lo staking che prevede un APY attuale del 52% e le ricompense per il quale verranno rilasciate per due anni dopo l’avvio del progetto.
Per partecipare alla prevendita di Pepe Unchained prima della sua chiusura, che avverrà tra 5 giorni, basta collegare il proprio crypto wallet compatibile alla pagina ufficiale del progetto e acquistare $PEPU con ETH, USDT o BNB, o ancora con carta di credito/debito bancaria.
Con Best Wallet, invece, sul mercato è apparso un nuovo progetto di criptovaluta che punta a sviluppare una piattaforma onnicomprensiva, che rende la vita quotidiana molto più facile per un trader.
Gli utenti del progetto potranno infatti contare su una piattaforma multi-chain e multi-wallet sicura, che utilizza la tecnologia Fireblock MPC-CMP, con un facile accesso alle nuove prevendite tramite la pagina “Upcoming Tokens”.
BEST, token nativo del progetto, alimenta l’ecosistema e offre agli utenti vantaggi come la riduzione dei costi di transazione, l’accesso anticipato a nuovi progetti, premi di staking più elevati e molto altro.
Inizialmente destinata ai soli possessori di Best Wallet, la prevendita di BEST ora è estesa a tutti e ha superato $2,3 milioni, con un token venduto al momento a $0,02295: per partecipare, basta accedere alla pagina ufficiale del progetto e collegare il proprio crypto wallet, seguendo le istruzioni presenti.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.