Il nuovo protocollo di staking multi-chain per le meme coin, Crypto All-Stars ($STARS), ha raccolto oltre 15 milioni di dollari in investimenti diventando a tutti gli effetti una delle migliori meme coin da acquistare a Natale.
Rimangono solo 7 giorni per gli investitori che vogliono acquistare il token STARS a prezzi di prevendita, ovvero a quelli più bassi per ora per il token. Il settore delle meme coin è sempre più forte, infatti ha raggiunto una capitalizzazione collettiva di mercato di 136 miliardi di dollari.
Grazie all’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, l’intero mercato crypto è in subbuglio: Bitcoin ha raggiunto il massimo di $100.000, fattore che ha trascinato in alto tutto il settore. Ed ecco anche perché l’interesse si sposta sulle prevendite, le uniche in grado di far guadagnare ai piccoli investitori e non solo introiti interessanti.
Questo mese in particolare i degens stanno accumulando Crypto All-Stars ($STARS), un nuovo progetto che propone un protocollo di staking di meme coin cross-chain che ha messo le basi per un successo non da poco con il listing: molti dicono si tratti della prossima meme coin da 100x.
Il MemeVault e il suo token nativo $STARS insieme consentono ai fan delle meme coin di bloccare i loro token e iniziare a generare entrate passive, con una percentuale molto interessante.
Ecco quali potenzialità ha il progetto e come partecipare alla prevendita di STARS prima del termine.
MemeVault: come guadagnare un reddito passivo con le meme coin più conosciute
Grazie alla piattaforma del MemeVault è possibile ottenere guadagni aggiuntivi dalle proprie meme coin: per esempio, i detentori di Pepe Coin, Dogecoin, Shiba Inu, Floki Inu, Based Brett, MogCoin, Milady, TurboToken, Toshi The Cat, Coq Inu e Bonk possono guadagnare entrate passive sotto forma di $STARS con un tasso di premi variabili attualmente fissato al 176%.
Ma non è tutto, in quanto gli investitori possono triplicare le proprie ricompense detenendo anche i token STARS, nativi del progetto. Al momento un token è venduto a $0,0016782, ma il costo crescerà una volta che STARS raggiungerà gli exchange, quindi chi è interessato dovrebbe cogliere questa occasione.
Secondo la tokenomica del progetto, $STARS ha una fornitura totale di 42 miliardi di token, dei quali il 20% (circa 8,4 miliardi di dollari) è destinato alla prevendita. Un altro 25%, circa 10,5 miliardi di dollari, è pensato per le ricompense di staking, mentre un altro 25% è destinato all’espansione dell’ecosistema MemeVault.
Il restante 10%, 4,2 miliardi di dollari, è invece pensato per garantire la liquidità per gli exchange CEX e DEX. Nel momento in cui Crypto All-Stars raggiunge il mercato, il token potrebbe esplodere facendo anche 100x, secondo gli esperti del settore.
La roadmap di STARS è pensata per far crescere il progetto nel lungo termine
Secondo la roadmap ufficiale del progetto, ci saranno tre fasi, la prima delle quali vedrà appunto esplicarsi la presale, lo staking e il marketing, allo scopo di attirare ancora più trader nel progetto e promuovere l’ecosistema del MemeVault.
La seconda fase sarà incentrata sul lancio del token STARS sugli exchange decentralizzati (DEX) e su quelli centralizzati (CEX), mentre la terza fase consisterà nel lancio ufficiale del MemeVault, per aumentare la partecipazione degli utenti e incrementare la community attorno al progetto.
Questa suddivisione è pensata per far arrivare in alto il token, le cui previsioni sono molto valide per il prossimo futuro: ecco cosa pensa del progetto il noto youtuber crypto Samu Bit.
Crypto All-Stars è un progetto che incoraggia la partecipazione a lungo termine e influisce positivamente sul prezzo di $STAR, riducendo l’offerta circolante: l’attenzione allo staking, combinata con il capitale raccolto in poco tempo sono i motivi per i quali gli esperti puntano su questa meme coin come la prossima pronta a esplodere.
STARS: ultima opportunità di acquisto del token, la prevendita scade tra 7 giorni
La prevendita di Crypto All-Stars ha raccolto oltre $15 milioni in un tempo record, dimostrando tutto il suo potenziale per esplodere con il listing: gli investitori interessati possono acquistare STARS, venduto al momento a $0,0016782, collegando il proprio crypto wallet al sito web e scambiando ETH, BNB, USDT o usando una carta di credito o di debito.
La presale accetta anche pagamenti in token come FLOKI, PEPE, SHIB e DOGE e si concluderà tra 7 giorni: è l’ultima opportunità per ottenere STARS al costo più basso e quindi puntare su potenziali ritorni consistenti con il listing.
Inoltre due società molto importanti nel settore, Coinsult e SolidProof, hanno verificato l’affidabilità dello smart contract del progetto, così da rassicurare gli investitori che non rischieranno di incorrere in eventuali truffe o tentativi di rugpull.
Per restare aggiornati sul progetto, è possibile seguire i canali ufficiali di Telegram o X e valutare se investire in STARS questo Natale.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.