Come riportato dagli esperti del gioco online di NonADMCasino, il settore del poker online in Italia sta vivendo un ottimo momento, con la fusione tra PokerStars e Sisal.
La collaborazione tra due dei maggiori operatori del mercato segna la nascita di una piattaforma integrata che promette di ridefinire gli standard del settore.
La migrazione di Sisal verso il network di PokerStars, avvenuta dopo settimane di test, è stata ufficializzata il 10 dicembre, rendendo pubblica una notizia che già circolava tra gli appassionati del settore.
Questo passo rappresenta un’integrazione significativa per il gruppo Flutter, proprietario di entrambi i brand, e segna un momento storico per il poker online in Italia.
Grazie alla fusione, il sito di Sisal Poker può offrire ai propri utenti l’accesso completo all’ampia gamma di tornei e giochi del network PokerStars.
Eventi come il Sunday Million, con un montepremi di 1,5 milioni di euro annunciato per il 5 gennaio, il Sunday Special e il Night on Stars sono ora disponibili per i giocatori italiani. Inoltre, le Winter Series, con un montepremi complessivo garantito di 12 milioni di euro, arricchiscono ulteriormente l’offerta.
Impatto sul mercato del poker italiano
La fusione tra PokerStars, leader di mercato con una quota del 39,7% nei tornei online, e Sisal, che detiene oltre l’11%, potrebbe portare il nuovo network a controllare più del 50% della spesa complessiva del settore pokeristico italiano.
Anche nel cash game le due piattaforme unite potrebbero avere un impatto notevole, con una quota combinata superiore al 40%.
Le prime stime indicano una potenziale crescita del 5% nel numero complessivo di giocatori, ma l’effetto reale sarà visibile solo nel medio termine.
Sisal, nota per il suo equilibrio tra giocatori occasionali e professionisti, potrebbe contribuire a diversificare ulteriormente la base di utenti del nuovo network.
La qualità dell’offerta e l’ampiezza della liquidità promettono di consolidare la posizione di leadership della piattaforma sul mercato italiano.
In generale, il poker online sta godendo di un ottimo periodo, con sempre più giocatori in cerca di nuove piattaforme che offrono partite e tornei.
Tra queste troviamo anche CoinPoker, particolarmente apprezzata nel settore della GambleFi, in quanto permette di puntare criptovalute su partite e tornei.,
CoinPoker: un’alternativa innovativa nel poker online
CoinPoker si distingue dagli altri siti di poker online, in quanto consente ai giocatori di usare criptovalute per le puntate, garantendo transazioni rapide e trasparenti, con basse commissioni, accettando depositi in BTC, ETH, USDT e il proprio token nativo, CHP.

I possessori di CHP beneficiano di un rakeback del 33% sulle partite settimanali e di costi di transazione ridotti rispetto ad altre criptovalute. Per maggiori informazioni sul CHP è possibile leggere questo articolo.
La piattaforma è completamente decentralizzata, per questo permette di giocare nel totale anonimato, senza dover effettuare una verifica KYC. Le transazioni e i risultati di partite e tornei vengono registrati sulla blockchain.
Inoltre, utilizzando un modulo Random Number Generator (RNG) basato sull’input dei giocatori, CoinPoker utilizza gli input forniti da tutti i giocatori presenti al tavolo, assicurando una mischiatura delle carte equa e totalmente trasparente.
Al termine di ogni mano, i partecipanti hanno la possibilità di verificare autonomamente il processo di mischiatura, confermando che il mazzo sia stato distribuito in maniera autenticamente casuale.
Come giocare su CoinPoker
Per giocare su CoinPoker è necessario utilizzare la sua app dedicata, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale per dispositivi Android o iOS.
Una volta scaricata l’app, sarà possibile registrarsi su CoinPoker, fornendo semplicemente un indirizzo e-mail e una password. Dopo la registrazione si dovrà effettuare un primo deposito, scegliendo una delle criptovalute supportate.
Tramite l’app ci si potrà unire a partite di una vasta gamma di varianti di poker, tra cui Texas Hold’em, Short Deck Poker, Omaha Hold’em e Omaha a 5 Carte. Ogni variante è accompagnata da guide strategiche e spiegazioni dettagliate sul sito ufficiale.
Inoltre, sul sito si potranno trovare tornei ed eventi organizzati da CoinPoker, dedicati sia ai giocatori esperti, sia ai neofiti.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.