Il 2024 è stato un anno particolarmente redditizio per molti detentori di criptovalute. Nello spazio meme coin ci sono stati tantissimi token che hanno fatto la differenza, tra cui le principali criptovalute del segmento. DOGE, per esempio, ha fatto registrare una crescita del 334% in un anno, SHIB del 200% e PEPE del 1.640%. Numeri importanti che ci parlano di come non sia più un settore da prendere sotto gamba.
Il tutto trainato anche da Bitcoin, che ha finalmente superato la soglia dei 100.000 dollari e che, secondo gli analisti di settore, potrebbe vedere una crescita esplosiva nel corso del 2025, seguendo il trend successivo all’evento di halving avvenuto proprio durante quest’anno.
Non tutte le meme coin create, però, sono state accompagnate da un successo duraturo e ci sono anche alcuni trend che hanno faticato a trovare il proprio spazio. Per riuscire a navigare al meglio in questo settore anche nel 2025 è importante considerare le prospettive di crescita, utilità e scalabilità, dettagli su cui Wall Street Pepe, la nuova prevendita che ha già raccolto oltre 13 milioni di dollari in tempo record, sembra ben ferrata.
Hawk Tuah e Luigi Mangione meme coin
La meme coin Hawk Tuah (HAWK) è stata creata per inseguire il successo, sebbene alquanto effimero, di Hailey Welch, ragazza divenuta famosa per un’intervista rilasciata al canale Instagram Tim & Dee TV. Questa, raggiunta da un microfono, ha mimato un atto sessuale usando il termine “hawk tuah”, divenendo subito un fenomeno internazionale. Cavalcando l’onda del successo, la Welch si è inserita negli spazi online, anche nel settore delle criptovalute. La meme coin dedicata, HAWK, ha visto un incremento notevole lo scorso luglio, con una crescita superiore al 200% in una sola giornata.
Non essendo una meme coin dotata di utilità, però, ha esaurito la sua spinta comunitaria e il token è lentamente crollato al prezzo attuale, ovvero 0,00005929$, molto inferiore al suo ATH di 0,002485$. Difficilmente questa meme coin vedrà un ritorno sotto le luci della ribalta nel 2025 e sembra che anzi la stessa Hailey Welch non sia riuscita a fornire alcun tipo di informazione strategica in merito alla sua stessa meme coin. Un pessimo segnale che ha allontanato gli investitori.
Lo stesso destino attende la meme coin ispirata a Luigi Mangione, il presunto assassino del CEO di UnitedHealthcare? Il token ha visto una crescita della sua capitalizzazione di mercato, raggiungendo 75 milioni di dollari, prima di assestarsi sul market cap attuale di 16 milioni di dollari. Una crescita naturalmente dettata dagli eventi legati al caso di omicidio e una sorta di protesta della società statunitense, vessata dai sempre crescenti costi della sanità.
Per quanto il fenomeno sia affascinante, però, non offre garanzie o sicurezze di guadagno poiché si tratta di meme coin ad alta volatilità e senza soluzione di utilità specifica. Due elementi da cui gli investitori, soprattutto quelli più piccoli e con capitali contenuti, dovrebbero ben guardarsi.
WEPE è il trend da seguire?
Nella ricerca di investimenti degni di nota per il 2025 non può essere lasciato fuori dai giochi Wall Street Pepe. Si tratta infatti di un progetto che sfrutta come mascotte l’ormai ben nota rana Pepe the Frog di Matt Furie. Viene però calata in un nuovo contesto, ovvero illustrata come un broker di Wall Street. Stufo di insider e whale che manipolano il mercato con i loro enormi capitali, vuole creare un proprio esercito di piccoli investitori che, unendo le forze e con accesso privilegiato a informazioni da insider, possono rivelarsi dei market mover e quindi arricchirsi proprio come le balene.
Il token, essendo in prevendita, ha un costo ridotto, al momento di 0,000211$, quindi decisamente conveniente per chi entra preventivamente nel progetto. Il possesso del token WEPE offre la possibilità di entrare nel circolo VIP esclusivo, divenendo parte della community delle rane di Wall Street, condividendo tutte le dritte più importanti per raggiungere una stabilità finanziaria con il trading.
Senza dimenticare che WEPE ha anche un pool di staking per chi vuole bloccare i propri token e ottenere ricompense annuali dinamiche. Non c’è tempo da perdere, però, perché più cresce il pool di staking e minore sarà l’APY a cui potrete accedere. Date le premesse, questo potrebbe rivelarsi il miglior progetto meme coin da seguire nel 2025.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.