I wallet crypto si suddividono in due categorie principali: custodial e non custodial. I wallet custodial, offerti da exchange come Kraken e Coinbase, affidano la gestione delle chiavi private a una terza parte, il che significa che il controllo sulle criptovalute è delegato a quest’ultima.
Al contrario, con i wallet non custodial, come Best Wallet, l’utente mantiene il pieno controllo delle proprie chiavi private, e quindi delle proprie risorse digitali. La principale differenza tra queste due soluzioni sta nel bilanciamento tra la responsabilità di proteggere i propri asset e il vantaggio di avere un controllo diretto sulle proprie criptovalute.
Summary
Wallet custodial vs non custodial: comprendere le differenze chiave
Quando si entra nel mondo delle criptovalute, una delle prime scelte che gli utenti devono fare è decidere tra wallet custodial e non custodial. La differenza principale risiede nel controllo delle chiavi private, l’elemento cruciale che consente l’accesso ai fondi del wallet.
Un wallet custodial, offerto da piattaforme come Coinbase o Kraken, prevede che una terza parte gestisca la chiave privata, assumendosi la responsabilità della sicurezza dei fondi. Al contrario, un wallet non custodial dà all’utente il pieno controllo della propria chiave privata, e con essa, la responsabilità esclusiva di proteggere gli asset.
Cos’è un wallet custodial?
Un servizio di wallet custodial gestisce la chiave privata per conto dell’utente, consentendo a chi lo utilizza di concentrarsi sul trading e sugli investimenti senza preoccuparsi della sicurezza delle chiavi. Questi wallet sono generalmente offerti da piattaforme centralizzate come Coinbase e Kraken, che gestiscono tutte le transazioni e il recupero dell’account.
Sebbene questo renda il wallet facile da usare, soprattutto per i principianti, presenta alcuni rischi. Poiché l’exchange controlla la tua chiave privata, ha anche pieno accesso ai tuoi fondi. Questo rende i wallet custodial vulnerabili agli attacchi informatici, poiché le piattaforme centralizzate sono frequentemente nel mirino dei criminali.
Un vantaggio dei wallet custodial è la minore responsabilità per l’utente nella protezione delle chiavi. Se dimentichi la password o perdi l’accesso, la maggior parte dei servizi offre opzioni di recupero. Inoltre, questi wallet sono generalmente facili da collegare a dApp (applicazioni decentralizzate) per attività come lo staking o il yield farming, rendendoli una scelta comoda per chi cerca di partecipare all’ecosistema cripto.
Tuttavia, questa comodità ha un prezzo: gli utenti devono fidarsi delle misure di sicurezza della piattaforma e della sua regolamentazione, con il rischio sempre presente di sequestro governativo o fallimento dell’exchange.
Cos’è un wallet non custodial?
Al contrario, un wallet non custodial dà all’utente il pieno controllo della propria chiave privata. Ciò significa che l’utente ha la completa responsabilità della sicurezza dei propri fondi, senza l’intervento di terzi. I wallet non custodial possono essere software, come quelli memorizzati su un computer, o hardware, come una chiavetta USB che si collega a Internet solo quando necessario. Questi wallet sono particolarmente apprezzati dagli utenti esperti, poiché offrono un livello di sicurezza e privacy più elevato.
Il principale vantaggio dei wallet non custodial è che i fondi non sono a rischio in caso di attacco a un exchange. Sei l’unico custode delle tue criptovalute, quindi non c’è bisogno di affidarsi a terzi. Tuttavia, questa libertà comporta anche la responsabilità di proteggere la chiave privata e le frasi di recupero.
Se perdi queste informazioni, i tuoi fondi potrebbero essere irrimediabilmente persi, poiché non esistono opzioni di recupero. Alcuni provider offrono una frase di recupero per ripristinare l’accesso in caso di smarrimento, ma questa deve essere protetta con la stessa cura della chiave privata.
Scopriremo qui di seguito uno dei wallet non custodial più sicuri e affidabili sul mercato: Best Wallet, una soluzione che sta guadagnando popolarità per i suoi vantaggi in termini di sicurezza e controllo.
Best Wallet: il miglior wallet non custodial per il futuro delle criptovalute

Best Wallet è un wallet Web 3.0 di nuova generazione che sta rapidamente guadagnando popolarità grazie alle sue caratteristiche innovative e alla sicurezza avanzata. Con un focus sulla facilità d’uso e sulla protezione degli asset, Best Wallet si distingue per l’integrazione di funzionalità come lo scambio di token senza soluzione di continuità, commissioni basse e uno strumento per identificare progetti promettenti.
Con il suo token nativo $BEST, gli utenti possono accedere a vantaggi esclusivi come premi per lo staking, commissioni ridotte e l’accesso anticipato a nuove prevendite.
Lanciato da poco in prevendita, il token $BEST ha raccolto oltre $4 milioni in sole due settimane, consolidando la sua posizione come leader del settore. Grazie anche a integrazioni con oltre 200 DEX e 20 ponti cross-chain, Best Wallet sta rivoluzionando il mondo della gestione delle criptovalute.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.