HomeBranded ContentMeme Index aiuta gli utenti a investire in modo intelligente e guadagnare...

Meme Index aiuta gli utenti a investire in modo intelligente e guadagnare ricompense passive

Pensando al mercato delle meme coin come a una catena montuosa, alcune vette svettano, come DOGE, SHIB e PEPE, mentre altre stanno appena iniziando la scalata.
Ma come sapere quale montagna scalare? 

Meme Index risolve questo problema creando quattro percorsi di scalata distinti, ognuno chiaramente indicato con altezza, difficoltà e potenziali ricompense. Al prezzo di $0,014 per token, MEMEX è come la giusta attrezzatura da scalata, dando accesso a questi percorsi attentamente mappati.

Ciò che distingue il sistema di Meme Index è che, come possessore di MEMEX, si entra a far parte di una community di trader esperti che votano su quali meme coin vale la pena investire. È come una guida costantemente aggiornata da parte di chi conosce meglio il mercato.

Costruire la scalata giusta nel mondo delle meme coin

Il mercato delle meme coin può essere inteso come un videogioco con quattro livelli di difficoltà, dove ogni livello offre sfide e ricompense diverse.


Il Titan Index rappresenta la “Modalità Facile”, qui si trovano i campioni di mercato come DOGE, SHIB e PEPE, ovvero meme coin che hanno dimostrato la loro resistenza con capitalizzazioni di mercato superiori a $1 miliardo.
Proprio come i gamer esperti iniziano spesso dalla modalità facile per imparare le meccaniche, gli investitori intelligenti usano il Titan Index per comprendere le dinamiche del mercato delle meme coin.

Si passa poi al Moonshot Index, la “Modalità Normale” nel gioco delle meme coin. Queste meme coin sono come giocatori promettenti che scalano la classifica, mostrando già ottimi punteggi ma non ancora al vertice.
Con capitalizzazioni di mercato vicine, ma non ancora superiori, a $1 miliardo, sono quelle che attirano l’attenzione sui principali exchange.

Il Midcap Index porta tutto nella “Modalità Difficile”. Qui, con capitalizzazioni di mercato tra $50 e $250 milioni, si trovano meme coin che compiono audaci movimenti in alto o in basso nella classifica.
La maggiore difficoltà è accompagnata da ricompense potenzialmente più elevate, ma richiede riflessi pronti per navigare tra le oscillazioni di prezzo più volatili.

Infine, il Frenzy Index rappresenta la tua “Modalità Esperto”, il dominio dei giocatori più esperti che prosperano al massimo livello di difficoltà.
Queste meme coin emergenti sono come nuovi sfidanti che entrano nell’arena, pieni di potenziale ma non ancora testati dal tempo.
Sono quelle che potrebbero diventare i campioni di domani o fornire lezioni preziose, rendendo questo indice perfetto per chi comprende sia i rischi che le opportunità dei progetti nelle fasi iniziali.

La potenza delle ricompense attive di Meme Index

Si possono accostare le ricompense di MEMEX al salire di livello in un gioco di ruolo, dove ogni blocco della blockchain rappresenta un punto esperienza. La piattaforma distribuisce 380,5 token MEMEX per blocco ETH, creando un flusso costante di ricompense che si accumulano sia se si sta attivamente facendo trading, sia se si sta semplicemente mantenendo il token.


Finora, oltre 8,2 milioni di MEMEX sono stati messi in staking dagli utenti, che guadagnano più del 12.000% in ricompense stimate.
Questo sistema funziona come guadagnare punti abilità passivi: più a lungo si resta coinvolti, più l’investimento cresce.

Ma queste ricompense non servono solo ad aumentare i numeri. Ogni MEMEX guadagnato attraverso lo staking amplifica la voce nel sistema di governance della piattaforma. Basta immaginare lo staking come la reputazione di un personaggio in un mondo virtuale: più reputazione si costruisce, più influenza si ha nella direzione del gioco.

La distribuzione delle ricompense su tre anni crea un sistema di progressione a lungo termine. A differenza degli investimenti tradizionali in meme coin, dove i guadagni dipendono esclusivamente dai movimenti di prezzo, lo staking di MEMEX offre una crescita prevedibile grazie alle meccaniche della blockchain.

Una roadmap completamente sviluppata

Il sistema di governance di Meme Index funziona come il Mission Control della NASA, dove ogni decisione richiede un coordinamento attento tra team di esperti. Come detentore di MEMEX, si assume il ruolo di uno specialista in missione, collaborando con gli altri per guidare la traiettoria della piattaforma.

Quando una nuova meme coin mostra potenziale, i detentori di MEMEX partecipano a un processo simile alla pianificazione di una missione. Innanzitutto, qualcuno identifica un possibile candidato, come individuare un nuovo corpo celeste attraverso un telescopio.


Quindi, presenta una proposta dettagliata che spiega perché quella meme coin merita un posto in un determinato indice. È come compilare un piano di volo, completo di analisi tecniche, dati di mercato e proiezioni di crescita.

Il meccanismo di voto rispecchia il modo in cui la NASA raggiunge il consenso sulle decisioni critiche. Ogni voto dei detentori di MEMEX ha un peso proporzionale ai token messi in staking, proprio come i controllori di missione senior hanno maggiore influenza nelle decisioni di lancio.


Questo voto ponderato garantisce che chi ha un maggiore impegno nel progetto abbia un’influenza più forte sulla direzione della piattaforma, pur dando a ogni detentore una voce nel processo.

Ciò che rende unico questo sistema è la sua natura dinamica. Proprio come le missioni spaziali regolano le loro traiettorie in base ai dati in tempo reale, i detentori di MEMEX possono proporre di spostare meme coin tra gli indici man mano che le condizioni di mercato cambiano.


Un progetto di successo potrebbe passare dal Frenzy Index al Moonshot, mentre uno in declino potrebbe necessitare di una riclassificazione. Questo affinamento costante mantiene ogni indice fedele al suo profilo di rischio previsto, adattandosi alle realtà di mercato.

La piattaforma implementa anche protocolli di sicurezza, simili ai sistemi di ridondanza multipla della NASA. Le modifiche più importanti richiedono il raggiungimento di specifici quorum di voto, prevenendo decisioni affrettate che potrebbero destabilizzare gli indici.

Come unirsi al viaggio di Meme Index

Iniziare con Meme Index richiede di eseguire un processo chiaro e strutturato per garantire una partecipazione sicura. Il primo passo consiste nel configurare un wallet compatibile.

Successivamente, per finanziare il wallet è necessario capire le valute supportate. La piattaforma accetta ETH, USDT e BNB, ciascuna con requisiti specifici.

Il processo di acquisto dei token inizia collegando il wallet al sito web per avviare la transazione. Attualmente, i token MEMEX sono prezzati a $0,014 e la piattaforma ha raccolto oltre $100.000 tramite la sua presale. Dopo aver confermato l’importo dell’acquisto, l’interfaccia vi guiderà attraverso il processo di approvazione della transazione nel wallet collegato.

Meme Index porta struttura negli investimenti in meme coin attraverso un chiaro sistema a quattro livelli. Ogni indice risponde a specifiche esigenze degli investitori: dalle meme coin stabili da miliardi di dollari ai progetti emergenti con alto potenziale di crescita.

Questo modello semplice ma efficace aiuta gli investitori a scegliere i livelli di rischio adatti mentre guadagnano ricompense costanti. Si può dare un’occhiata ai loro canali social per rimanere aggiornati sui dettagli della presale.

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI INDEX ADESSO

Sito web    |      Twitter   |     Telegram

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS