HomeBranded ContentSolana perde oltre il 12% nelle 24 ore mentre la prevendita di...

Solana perde oltre il 12% nelle 24 ore mentre la prevendita di Solaxy supera $3 milioni

Oggi il mercato delle criptovalute mantiene un ribasso, con Solana in calo di oltre il 12% nelle 24 ore. Il token nativo di Solana, SOL è sceso del 3% il 19 dicembre scorso, a causa di significative correzioni nel più ampio mercato. 

Questo momento al ribasso arriva dopo che la Fed ha annunciato un taglio di 25 punti base dei tassi di riferimento: i commenti di Powell dopo questo avvenimento hanno scatenato le vendite, perché ha sostenuto che nel 2025 si sarebbero verificati solo altri due tagli dei tassi.

La situazione attuale non intacca la prevendita di Solaxy, il nuovo progetto di blockchain Layer 2 di Solana, che ha superato abbondantemente $3 milioni a pochi giorni dal lancio.

Il mercato crypto crolla e SOL soffre

Solana corregge insieme ad altre criptovalute, anch’esse in calo, in seguito ai commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell sulle prospettive economiche per il 2025. Bitcoin (BTC) è sceso del 6,52% nelle ultime 24 ore, mentre ETH è sceso di oltre il 10,56% nelle ultime 24 ore, attestandosi a 3.288 dollari.  

Anche altre criptovalute top-cap, tra cui BNB, XRP e Dogecoin hanno registrato perdite significative nelle ultime 24 ore. Tra i peggiori oggi c’è Uniswap (UNI), in calo di oltre il 17% nell’ultimo giorno. Analogamente, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa del 7,91% nelle ultime 24 ore, attestandosi a 3,25 trilioni di dollari.

Il calo dei prezzi delle criptovalute arriva dopo che la Fed ha annunciato un taglio di 25 punti base al tasso di riferimento. Sono stati i commenti di Powell dopo il taglio dei tassi a scatenare le vendite, in quanto ha affermato che nel 2025 si sarebbero verificati solo altri due tagli dei tassi.

Il comitato della Fed ha anche aumentato le previsioni di inflazione per il 2025 dal 2,1% al 2,5%, rafforzando quella che gli operatori di mercato considerano una previsione aggressiva.  

Per quanto riguarda lo status di riserva di Bitcoin, Powell ha affermato che la banca centrale statunitense non ha alcuna intenzione di essere coinvolta in alcun tentativo governativo di accumulare Bitcoin. 

“Non ci è permesso possedere Bitcoin”, ha affermato Powell, aggiungendo che la Fed “non sta cercando una modifica della legge” che consentirebbe loro di detenere BTC. 

Solana continuerà a crollare?

Il valore totale bloccato (TVL) di Solana è stato in downtrend nell’ultima settimana: secondo i dati di DefilLlama è sceso del 4,5% negli ultimi sette giorni, da 9,37 miliardi di dollari il 12 dicembre a 8,9 miliardi di dollari.

Criptovalute, DApp, Mercati, Scambio di criptovalute, Scambio decentralizzato, Analisi di mercato, Solana

Valore totale di Solana bloccato. Fonte: DefiLlama

Questo calo del TVL è avvenuto di pari passo con la diminuzione del prezzo del SOL, che è sceso di oltre il 9% nello stesso periodo. Analizzando più da vicino la diminuzione del TVL di Solana, diversi protocolli Layer 2, come Jito e Sanctum, hanno registrato perdite sostanziali negli ultimi sette giorni, contribuendo al calo del valore della rete sottostante.

Il calo del TVL riflette anche il calo di interesse dei trader, per cui sembra che Solana fatichi ad attrarre nuovi utenti nonostante i suoi bassi costi di transazione. Dal 20 novembre, la quantità di transazioni giornaliere sulla blockchain di Solana si è quasi dimezzata.

Ciò indica un’attività di rete repressa e una minore interazione complessiva degli utenti con la piattaforma, con conseguenti minori ricavi dalle commissioni. 

Solana continuerà quindi a crollare? L’indice di forza relativa (RSI) di SOL è sceso sotto il livello 50, affermando il predominio dei venditori sul mercato. Gli orsi ora si concentrano sulla zona di supporto immediata tra $ 190 e $ 200, abbracciata dall’EMA a 100 giorni e in seguito dall’EMA a 200 giorni intorno a $ 175.

Perdere questo livello vedrebbe probabilmente il prezzo SOL scendere verso la linea del collo del pattern grafico prevalente a $ 130. Una chiusura giornaliera a candela sotto questo livello confermerà la continuazione del downtrend, con la mossa logica successiva verso il livello psicologico a $ 150.

Al rialzo, mantenersi sopra i 200 dollari segnalerebbe l’incapacità dei venditori di estendere il downtrend. Se ciò accadesse, SOL potrebbe salire sopra la zona di 215$ e 230$ e in seguito al massimo del pattern a 264$, invalidando la prospettiva ribassista. 

Intanto la prevendita di Solaxy, un nuovo progetto costruito su Solana, supera $3 milioni in prevendita a pochi giorni dal lancio.

La nuova prevendita della blockchain Layer 2 di Solana, Solaxy, supera $3 milioni

L’attuale situazione del mercato crypto, che vede SOL soffrire in maniera decisa, non intacca la prevendita di Solaxy (SOLX), un nuovo progetto che vuole diventare la prima blockchain Layer 2 di Solana, per migliorarne caratteristiche come la velocità. 

$SOLX, token nativo del progetto, ha già raccolto oltre $3 milioni a pochi giorni dal lancio. Se questa novità sta riscuotendo tanto successo è perché il progetto vuole costruire una blockchain che elabori transazioni off-chain, le raggruppi e che successivamente faccia in modo che vengano regolate sul Layer 1. 

In questo modo vengono messe a disposizione degli utenti velocità di transazione più elevate e zero tempi di inattività; inoltre gli sviluppatori possono utilizzare toolkit modulari, per creare nuove applicazioni.  

Solaxy mette a disposizione degli investitori lo staking, attivo già durante la prevendita, per guadagnare un APY attuale del 1.096%. La tokenomica del progetto è ben distribuita, con l’offerta totale di token, pari a 138 miliardi di SOLX, suddivisa con il 25% destinato alle ricompense per la community, il 30% allo sviluppo degli ecosistemi, il 20% al marketing, il 10% al listing sugli exchange e il 15% allo sviluppo del progetto.

In più SOLX è un token multi-chain, che consente anche agli utenti di Ethereum, Solana e della Binance Smart Chain (BSC) di partecipare alla prevendita: per acquistare i token, al prezzo attuale di $0,001572, basterà visitare il sito web ufficiale del progetto, collegarvi il proprio crypto wallet e scambiare ETH, BNB, SOL o usare una carta di credito bancaria.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS