HomeBranded ContentPrevisioni Steem nel breve termine: STEEM continuerà la sua corsa al rialzo?

Previsioni Steem nel breve termine: STEEM continuerà la sua corsa al rialzo?

STEEM è una criptovaluta che alimenta la blockchain omonima, una piattaforma progettata per premiare gli utenti per la creazione e la cura di contenuti. A dicembre 2024, STEEM è scambiata a circa 0,27 dollari, riflettendo un aumento del 31% nelle 24 ore, con una fornitura circolante di circa 479 milioni di token.

Visto l’andamento al rialzo, STEEM continuerà su questa traiettoria nel prossimo futuro? Ecco un’analisi dettagliata del token. A migliorare, invece, la scalabilità della blockchain di Solana arriva il nuovo progetto Solaxy, ora a 4,8 milioni di dollari in prevendita.

Steem: di cosa si tratta?

STEEM è una criptovaluta che alimenta la blockchain omonima, una piattaforma progettata per premiare gli utenti per la creazione e la cura di contenuti. Il token sta guadagnando un sentiment positivo all’interno della comunità delle criptovalute, in gran parte grazie al suo ecosistema innovativo e all’attenzione rivolta al coinvolgimento degli utenti. 

In quanto blockchain social, Steem offre agli utenti l’opportunità unica di guadagnare ricompense in criptovaluta per la creazione di contenuti, una proposta di valore distintiva rispetto alle tradizionali piattaforme di social media. 

La funzionalità “Communities” della piattaforma ha ulteriormente rafforzato il suo appeal, consentendo interazioni specifiche per argomento simili ai subreddit. Ciò favorisce connessioni più profonde tra gli utenti e migliora l’impegno, posizionando Steem come una solida piattaforma di social networking.

Eventi come gli Steemit Awards 2024 continuano a evidenziare e celebrare i contributi, rafforzando il vivace ecosistema della piattaforma. Nel complesso, l’attenzione di Steem sulla comunità e l’innovazione garantisce la sua continua rilevanza, sebbene le tendenze di mercato più ampie rimangano un fattore influente.

La scorsa settimana, STEEM ha registrato un calo dei prezzi di circa il 16%, con prestazioni inferiori rispetto al mercato globale delle criptovalute, in calo dell’11,70%. STEEM è scambiato su diversi exchange importanti, con Binance come il più attivo, dove la coppia STEEM/USDT ha un volume di scambi di 24 ore di oltre 37 milioni di dollari. 

STEEM è attualmente scambiato a 0,27 dollari, con un aumento del 31% nelle ultime 24 ore. Questo slancio al rialzo si accompagna a un notevole aumento del volume di trading, che è salito alle stelle di oltre il 918%, raggiungendo 397,77 milioni di dollari al momento. 

Un aumento del genere del volume riflette un’intensa attività di mercato e un rinnovato interesse per STEEM, segnalando potenzialmente un forte sentiment rialzista a breve termine.

La capitalizzazione di mercato di STEEM è ora di oltre 129 milioni di dollari, che colloca il token come una criptovaluta di fascia media con una comunità stabile e attiva. La fornitura circolante del token è stabile a 479,17 milioni, senza una fornitura massima fissa, lasciando spazio a futuri sviluppi dell’ecosistema.

Previsioni di prezzo per STEEM

Previsioni per il 2025

Il prezzo più basso previsto è di circa 0,186 dollari, il che indica una prospettiva cauta basata sulla volatilità del mercato e sui potenziali trend ribassisti; gli analisti stimano un prezzo medio di 0,279 dollari, riflettendo un moderato ottimismo nonostante le fluttuazioni del mercato.

Una previsione più ottimistica vede il prezzo raggiungere un massimo di 8,06 dollari, spinto da una maggiore adozione e dalla ripresa del mercato dopo le precedenti flessioni.

Previsioni per il 2026

La prospettiva ribassista suggerisce un prezzo intorno a 0,195 dollari, il che indica potenziali difficoltà persistenti sul mercato; si prevede che il prezzo medio sarà di circa 0,240 dollari, il che suggerisce una certa ripresa ma non una crescita significativa.

Le previsioni ottimistiche indicano che i prezzi potrebbero salire fino a 10,55 dollari, supportati da una più ampia adozione delle criptovalute e da sviluppi normativi positivi.

Previsioni per il 2027

Un minimo di 0,118 dollari riflette preoccupazioni circa possibili correzioni nel mercato delle criptovalute; il prezzo medio potrebbe stabilizzarsi intorno ai 7,20 dollari, indicando la resilienza dell’ecosistema Steem nonostante le potenziali correzioni.

Un massimo di 8,45 dollari suggerisce che, se i trend positivi continueranno, Steem potrebbe mantenere un valore elevato attraverso il coinvolgimento della comunità e i miglioramenti della piattaforma.

Previsioni per il 2028

La previsione ribassista indica un calo a circa 4,10 dollari, riflettendo una fase di correzione nel mercato più ampio delle criptovalute; un prezzo medio di 5,30 dollari indica un certo potenziale di recupero man mano che il mercato si stabilizza.

Infine, un picco di 6,50 dollari suggerisce che potrebbero esserci ancora opportunità di crescita all’interno dell’ecosistema durante questo periodo.

Previsioni per il 2029

Il prezzo più basso previsto è stimato a 7,30 dollari, il che indica un rimbalzo dai minimi precedenti; una media di 9,25 dollari suggerisce che Steem potrebbe riprendere slancio con la crescita dell’interesse per la tecnologia blockchain.

Un massimo di 11,60 dollari riflette un notevole ottimismo, probabilmente dovuto alla maggiore utilità e adozione della piattaforma Steem.

Previsioni per il 2030

La stima ribassista suggerisce un prezzo intorno a 1,99 dollari, il che indica scetticismo sulle prospettive di crescita a lungo termine; un prezzo medio di circa 2,06 dollari mostra un cauto ottimismo sul futuro di Steem, nonostante le attuali sfide del mercato.

Uno scenario ottimistico prevede che i prezzi potrebbero raggiungere anche i 15,75 dollari, spinti dall’adozione diffusa e da condizioni normative favorevoli.

Solaxy raggiunge $4,8 milioni in prevendita: farà meglio di Steem?

Solaxy (SOLX) è un nuovo progetto di meme coin che ha in mente di creare la prima blockchain Layer 2 di Solana: la sua prevendita sta camminando molto velocemente, infatti ha raggiunto il traguardo di 4,8 milioni di dollari.

Grazie a questa novità, vengono a essere migliorate la scalabilità di Solana, con velocità di transazione più elevate e zero tempi di inattività; inoltre gli sviluppatori possono utilizzare toolkit modulari, per creare nuove applicazioni, rendendo la nuova blockchain attiva e produttiva.

Chi vuole ottenere già durante la presale degli introiti passivi può accedere allo staking, per guadagnare un APY attuale dell’854%. La tokenomica del progetto è pensata per una crescita nel tempo, con l’offerta totale di token, pari a 138 miliardi di SOLX, suddivisa in questo modo.

Il 25% è destinato alle ricompense per la community, il 30% allo sviluppo degli ecosistemi, il 20% al marketing, il 10% al listing sugli exchange e il 15% allo sviluppo del progetto. La natura multi-chain di SOLX inoltre consente anche agli utenti di Ethereum, Solana e della Binance Smart Chain (BSC) di partecipare alla prevendita.

Per acquistare una delle migliori meme coin di Solana al prezzo attuale di 0,001578 dollari, basterà visitare il sito web ufficiale del progetto, collegarvi il proprio crypto wallet e scambiare ETH, BNB, SOL o usare una carta di credito bancaria.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS