La popolarità complessiva delle meme coin, rispetto a quella dei token AI, è stata del doppio durante questo 2024, un traguardo che ha permesso a questa nicchia di acquisire maggiori investitori e di prendere maggiore posto all’interno del mercato crypto.
Tra le blockchain sulle quali sono state create le meme coin spicca Solana, che ha riscosso grande successo grazie ai suoi costi relativamente bassi rispetto ad altre reti. Proprio su Solana è costruito il progetto Solaxy, che è a un passo dai 6 milioni nella sua prevendita, grazie all’idea di realizzare una blockchain Layer 2.
Summary
Le meme coin hanno acquisito maggiore popolarità nel 2024
Secondo un rapporto di CoinGecko, nel 2024 le meme coin hanno dominato il 31% delle narrazioni sulle criptovalute, con una crescita di quasi 4 volte rispetto all’anno scorso. L’ascesa delle meme coin, inizialmente guidata da token a tema cane, si è estesa a quelli a tema animale e personalità famose.
Secondo il rapporto, la tendenza evidenzia un interesse degli investitori per le opportunità speculative, dando priorità alla viralità culturale rispetto ai fondamentali tradizionali. Il launchpool di meme coin Pump.fun, per esempio, può essere utilizzato come proxy per il successo di questi token.
Quasi 5 milioni di nuove meme coin sono state create solo su Solana quest’anno: la piattaforma ha guadagnato oltre 335 milioni di dollari in commissioni. Inoltre, quattro tendenze di meme coin si sono classificate tra le prime 20: quelle di Solana (7,65%), Base (2,13%), AI (1,49%) e le meme coin a tema gatto (1,19%).
Secondo i dati di Artemis, le meme coin hanno rappresentato la terza narrazione più redditizia nel 2024, generando un rendimento medio annuo del 201%. I guadagni sono stati anche superiori al rendimento medio del 128% del mercato.
Per quanto riguarda le tecnologie di intelligenza artificiale (AI), all’interno della comunità crypto tale narrazione ha catturato il 15,67% della quota di mercato. La maggior parte della popolarità del settore è attribuibile all’ecosistema AI di base, che ha registrato la seconda maggiore popolarità complessiva, con una quota del 12,58%, in aumento dell’1,26% rispetto all’anno scorso.
Le tendenze legate all’intelligenza artificiale, come gli agenti AI (1,17%) e le meme coin AI (1,49%), hanno contribuito ulteriormente alla crescente influenza della tecnologia nel settore delle criptovalute.
Tuttavia, la rapida ascesa in popolarità del settore delle meme coin ha eclissato tale narrazione, ottenendo prestazioni decisamente superiori. Inoltre, i token AI hanno avuto una performance negativa dell’11,6% quest’anno, principalmente a causa del drawdown del 39% di WLD di Worldcoin.
Altri settori del mercato crypto in crescita
Il tema degli asset del mondo reale (RWA) ha guadagnato terreno, salendo al terzo posto, catturando una quota di interesse degli investitori pari all’8,64%, in aumento del 2,16% rispetto al 2023.
Allo stesso modo, le reti infrastrutturali fisiche decentralizzate (DePIN) sono passate dal 13° all’8° posto, con una quota in aumento dell’1,56%. Al contrario, la narrativa del gaming basato su blockchain (GameFi) è diminuita, passando da una quota del 10,49% nel 2023 a solo il 3,72% nel 2024, riflettendo il calo di interesse per le applicazioni blockchain legate al gaming.
Anche gli ecosistemi blockchain hanno catturato notevole attenzione nel 2024, in particolare Solana e Base che hanno acquisito importanza grazie alle meme coin: le narrazioni di Solana hanno raggiunto una quota complessiva del 14,30%, trainate proprio dalle meme coin (7,65%) e dall’interesse più ampio nei confronti del suo ecosistema (5,78%).
Le narrazioni di Base hanno raggiunto il 4,87%, sostenute dall’ecosistema Base e dalle meme coin. Tra le migliori meme coin di Solana al momento, in particolare, spicca Solaxy, un nuovo progetto di blockchain Layer 2, che vuole migliorare le prestazione della Layer 1, messe a rischio anche dalla continua richiesta di nuove meme coin.
Solaxy a un passo dai 6 milioni di dollari in prevendita

Da poco è in prevendita Solaxy (SOLX), un nuovo progetto di meme coin che vuole realizzare la prima blockchain Layer 2 di Solana, allo scopo di migliorarne la scalabilità. L’idea ha conquistato gli investitori, che hanno fatto arrivare finora la presale a 5,6 milioni di dollari.
Solaxy vuole mettere a disposizione degli utenti velocità di transazione più elevate e zero tempi di inattività e favorire anche gli sviluppatori, ai quali sono riservati dei toolkit modulari, grazie ai quali possono creare nuove applicazioni.
Lo staking è attivo già durante la prevendita e permette di guadagnare un APY attuale del 794%. La natura multi-chain di SOLX, inoltre, consente anche agli utenti di Ethereum, Solana e della Binance Smart Chain (BSC) di partecipare alla prevendita.
Per acquistare SOLX al prezzo attuale di 0,00158 dollari e prima del prossimo aumento, basterà visitare il sito web ufficiale del progetto, collegarvi il proprio crypto wallet e scambiare ETH, BNB, SOL o usare una carta di credito bancaria.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.