Negli ultimi giorni il mercato delle criptovalute è andato incontro a un momento decisamente negativo, con ribassi generali anche molto importanti. In questo frangente, le balene di Shiba Inu (SHIB) hanno iniziato a farne scorta, sperando di innescare un nuovo rally per il token.
Nell’attesa di capire cosa accadrà al mercato e se SHIB potrà effettivamente risalire in maniera decisa, l’attenzione dei trader è puntata sulla nuova prevendita di Wall Street Pepe, un token ora a $45 milioni, che rende sempre più probabile la sua esplosione con il listing.
Le balene di Shiba Inu comprano SHIB in calo
Le balene di Shiba Inu (SHIB) hanno iniziato a fare scorta del token durante il generale calo del mercato, con l’intenzione di dare vita a un rally. L’ecosistema di Shiba Inu (SHIB), nonostante sia abbastanza nuovo sul mercato, è riuscito a catturare un’attenzione immensa: quando questa arriva dalle balene, però, tende a suscitare maggiore interesse.
Di recente, SHIB ha sofferto di un calo dei prezzi: l’asset è sceso di oltre il 21% negli ultimi 30 giorni, mentre la comunità spera che l’inizio del 2025 non sia di cattivo auspicio per l’andamento dell’anno intero.
Le balene SHIB, tuttavia, apparentemente si stanno prendendo del tempo per acquistare in calo: stando ai dati di Crypto.com, una balena ha spostato oltre 1,6 trilioni di token Shiba Inu coin (SHIB) per un valore di circa $ 39 milioni da Crypto.com a wallet privati.
Tale attività delle balene solitamente segnala un’azione massiccia sui prezzi e quando i grandi detentori entrano nel mercato, lo fanno per accumulare o acquistare allo scopo di avviare fasi di accumulazione.
Queste transazioni indicano anche il potenziale per un rally, qualcosa di cui SHIB ha disperatamente bisogno in questo momento, tanto che il team della blockchain di Shiba Inu sta anche cercando di far salire l’hype con delle novità.
Infatti gli sviluppatori di Shiba Inu hanno annunciato l’arrivo del tanto atteso token TREAT con ogni probabilità il 14 gennaio. “Il nuovo anno inizia con TREAT”, recita un annuncio del team. “L’attesa è FINITA, TREAT verrà lanciato a gennaio. Diamo il via al 2025 con il botto!”
SHIB riuscirà a innescare un rally?
Per il 2025 ci sono grandi aspettative per Shiba Inu (SHIB) ma anche per il resto del mercato crypto: la comunità ha atteso che questa meme coin raggiungesse l’ambito traguardo di 1 centesimo o rivendicasse il suo massimo storico.
Al contrario, però, SHIB si sta muovendo piuttosto lentamente, infatti il suo valore di scambio è ancora oltre il 70% sotto il suo ATH, nonostante l’aumento di utilità e gli sforzi della rete e delle balene.
L’ultimo movimento dei grandi detentori ha appena fatto salire il prezzo di Shiba Inu del 2,54% nelle ultime 24 ore, mentre la capitalizzazione di mercato è a $ 12,76 miliardi. Il volume di scambi, al momento, è in calo del 7,82% su base giornaliera.
Se il volume aumenterà, potrebbe indicare una maggiore attività di mercato e più interesse da parte di trader e investitori, che reagiscono al trasferimento della balena e speculano sulla prossima mossa del token, fornendo a SHIB la scintilla necessaria di cui ha bisogno per decollare nel 2025.
Nell’attesa di capire cosa accadrà, i trader si concentrano sulla nuova prevendita di WEPE, che ha superato i $45 milioni e che ha tutte le caratteristiche per far ottenere validi guadagni ai suoi investitori.
La prevendita di Wall Street Pepe raggiunge il traguardo di $45 milioni
Wall Street Pepe ($WEPE) è una nuova meme coin a tema rana che sta suscitando continuo interesse negli investitori, soprattutto nelle balene crypto, infatti ha superato $45 milioni in prevendita ed è venduta al momento a $0,00036645, un costo basso che permette a tutti di entrare a far parte del progetto.
Se Wall Street Pepe sta riscontrando tanto hype è perché si concentra sul dare ai trader in fase iniziale gli stessi strumenti di quelli esperti, racchiusi all’interno dell’Alpha Trading, ovvero strategie di investimento, intuizioni di trading e chiamate alpha.
La roadmap del progetto prevede inoltre la creazione della WEPE Army, la community ufficiale del progetto, per accedere alla quale si dovrà essere detentori di WEPE, il token nativo, e inoltre è previsto l’avvio di un gruppo privato che include competizioni settimanali, con in palio il token WEPE.
I detentori possono sfruttare lo staking già in prevendita, con un APY attuale del 28%. Anche gli youtuber crypto si interessano al progetto: ecco l’opinione di Felice Grimaudo.
Per partecipare all’acquisto di WEPE, sarà sufficiente accedere al sito web di Wall Street Pepe, collegare il proprio wallet e acquistare i token utilizzando ETH o USDT, o ancora una carta bancaria.
Chi lo vuole, inoltre, potrà anche unirsi alla community del progetto tramite X e Telegram e restare aggiornato su tutte le novità.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.