Nella giornata di ieri, 20 febbraio, il tanto atteso lancio di Pi Network si è trasformato in un incubo per gli investitori: nel giro di pochi minuti, il prezzo di PI Coin è crollato del 97%, passando da circa 35$ a soli 1,5$, secondo i dati di TradingView.
Solo pochi giorni prima, il token aveva raggiunto un picco di 200$ nel trading pre-lancio, alimentando grandi aspettative. Tuttavia, la pressione di vendita scatenata dai milioni di utenti che hanno minato PI negli ultimi anni ha spinto il prezzo in caduta libera. Ora il mercato si chiede: PI Coin riuscirà a riprendersi o il peggio deve ancora arrivare?
Summary
La vendita di massa dei Pioneers ha affossato il prezzo di PI Coin
Il crollo del prezzo di PI Coin dopo il lancio di Pi Network sembra essere stato causato dalla vendita massiccia da parte dei cosiddetti “Pioneers”, gli utenti che hanno accumulato PI negli ultimi sei anni attraverso il sistema di mining tap-to-earn.
A differenza del Bitcoin, che richiede hardware avanzato e costi elevati per il mining, il modello di Pi Network ha permesso a oltre 50 milioni di persone di minare semplicemente premendo un pulsante sullo smartphone ogni 24 ore.
Ciò ha reso il token accessibile a un’enorme base di utenti, ma ha anche creato una situazione in cui molti, appena hanno avuto la possibilità di vendere, hanno scelto di liquidare rapidamente i loro asset.
PI Coin riuscirà a riprendersi dopo il crollo?
Nonostante la perdita del 97% del suo valore al debutto, alcuni investitori ritengono che PI Coin possa ancora recuperare. Secondo le previsioni più ottimistiche, il token potrebbe addirittura raggiungere i $1.000 nei prossimi anni, ma tutto dipenderà dall’adozione del mercato e dalla disponibilità delle piattaforme di scambio.
Alcuni exchange di rilievo, come OKX e Bitget, hanno già iniziato a listare PI, mentre Binance ha chiesto alla propria community se dovrebbe farlo. Se la criptovaluta dovesse essere quotata su Binance, potrebbe attrarre un numero ancora maggiore di investitori e ridurre la pressione di vendita attuale.
Analisi tecnica: segnali contrastanti per PI Coin
Dal punto di vista tecnico, i grafici a 4 ore mostrano che il volume di vendita è diminuito nelle ultime ore, ma gli indicatori suggeriscono che PI potrebbe scendere ulteriormente.
L’indice di forza relativa (RSI) si trova sotto la sua media mobile semplice (SMA), segnalando una pressione ribassista. Tuttavia, l’RSI indica anche che PI è in zona ipervenduta, il che potrebbe significare una futura ripresa se il sentiment dovesse cambiare.
Nel frattempo, l’indicatore MACD mostra che la linea del MACD è sotto la sua linea di segnale, confermando il trend negativo. La crescente distanza tra questi due indicatori suggerisce che la fase ribassista potrebbe continuare ancora per un po’.
Il destino di PI Coin resta incerto: riuscirà a risalire, o il suo valore continuerà a scendere nei prossimi giorni?
BTC Bull Token: un’alternativa promettente per gli investitori

Mentre i possessori di PI Coin sperano in una ripresa, potrebbero prendere in considerazione un’interessante alternativa: BTC Bull Token ($BTCBULL), una meme coin ispirata al Bitcoin che premia i possessori con Bitcoin reali. Creato per beneficiare dell’ascesa di Bitcoin verso il milione di dollari, BTCBULL si distingue grazie alla sua missione di premiare i suoi utenti con airdrop di BTC e un sistema deflazionistico che rende i token sempre più rari man mano che il prezzo del Bitcoin cresce.
Con oltre 2,5 milioni di dollari raccolti in poco più di una settimana, BTCBULL ha già guadagnato una notevole attenzione. Gli utenti possono guadagnare Bitcoin veri quando il BTC raggiunge traguardi significativi, come i $150.000 o i $200.000. Inoltre, il token offre un programma di staking ad alto rendimento, che premia chi tiene i suoi token per un lungo periodo di tempo.
Il prezzo del BTC Bull Token è partito da $0,00235 e si prevede che aumenterà fino a $0,002525 durante la fine della prevendita. La community, alimentata dalla cultura dei meme e dalle ricompense in Bitcoin, potrebbe vedere un notevole apprezzamento del valore nel corso del 2025, con previsioni che indicano un potenziale aumento tra $0,006 e $0,008.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.