HomeBranded ContentMercato crypto in crisi: ecco le criptovalute che stanno guadagnando oggi

Mercato crypto in crisi: ecco le criptovalute che stanno guadagnando oggi

La grande crisi del mercato crypto, con BTC sotto i $90.000 ed ETH a $2.300, coinvolge anche le altre criptovalute che sono in rosso profondo. Tuttavia, in questo scenario poco rassicurante, ci sono alcuni token che stanno crescendo per una serie di ragioni.

Uno di questi è Pi Network AI (PIAI), oggi in salita di oltre il 6%, insieme a Story (IP) che supera il 23% di crescita nelle 24 ore e infine DeXe (DEXE) con +3,50% di crescita in un solo giorno.

Ecco perché questi token vanno contro corrente, mentre nuovi progetti, come BTC Bull o MIND of Pepe, volano nelle loro prevendite.

Pi Network AI: il token sale del 6% contro il resto del mercato 

In un momento di rosso profondo per il mercato crypto, alcuni token brillano in verde: è il caso di Pi Network AI (PIAI). Di recente Pi Network ha lanciato la sua mainnet, suscitando non poche controversie; insieme a questo, il progetto ha lanciato anche Pi Network AI, un’iniziativa rivoluzionaria che promette di rimodellare il panorama della finanza decentralizzata (DeFi).

Pi Network è rinomata per il suo approccio al mining di criptovalute su piattaforme mobili, con lo scopo di creare un punto di ingresso user-friendly nel settore degli asset digitali. La recente introduzione di Pi Network AI suggerisce un futuro in cui l’intelligenza artificiale svolge un ruolo fondamentale nel potenziamento delle funzionalità della blockchain.

Uno degli aspetti principali di Pi Network AI è l’integrazione dell’intelligenza artificiale attraverso la quale la rete aspira a migliorare la velocità delle transazioni, la sicurezza e la scalabilità, mantenendo al contempo un basso consumo energetico. 

Sfruttando algoritmi di apprendimento automatico, il sistema mira a offrire consulenza finanziaria personalizzata, analisi predittiva per offrire opportunità di investimento e un’esperienza utente migliorata.

Gli analisti prevedono che le applicazioni blockchain basate sull’intelligenza artificiale come Pi Network AI potrebbero aumentare significativamente la capitalizzazione di mercato DeFi nel prossimo decennio. 

Anche per questo motivo il token ha ricevuto una spinta sostanziale, salendo oggi del 6% e proseguendo in un percorso di crescita.

Story (IP) si riprende del 23% dopo un declino notevole

IP, la criptovaluta nativa di Story Protocol, una blockchain Layer 1 focalizzata sulla proprietà intellettuale su Internet, è balzata del 23% nelle ultime 24 ore. È interessante notare che questo rimbalzo arriva cinque giorni dopo il lancio della mainnet. 

Ma come la maggior parte dei progetti che fanno queste operazioni, il prezzo di IP è crollato pochi istanti dopo: adesso cosa potrebbe fare IP? Il giorno del lancio, il token ha debuttato con un valore di mercato di $ 2,89, dopo il listing su exchange come OKX, Coinbase e Bitget. 

Tuttavia, due giorni dopo, il suo prezzo è sceso a $ 1,37; oggi, il valore dell’altcoin è salito sopra i 4,92 dollari in seguito, secondo Santiment, all’aumento del sentiment positivo intorno al progetto.

Tuttavia, se i rialzisti abbassano la guardia, questo trend rialzista potrebbe bloccarsi e possibilmente trascinare il prezzo di IP verso il basso. In questo scenario, il valore della criptovaluta potrebbe scivolare a $ 1,69 al livello di ritracciamento di Fibonacci.

Inoltre, l’incapacità di difendere questo punto potrebbe portare a un altro crollo, per cui il prezzo di IP potrebbe precipitare al suo minimo storico di 1,37 dollari.

DeXe (DEXE) sale del 3,50% grazie alla partnership con Falcon Finance

DeXe Protocol è un’infrastruttura avanzata per la creazione e la gestione di organizzazioni autonome decentralizzate (DAO), costituita da una libreria modulare di oltre 60 smart contract, che consentono una governance scalabile e flessibile.

La DeXe DApp è invece un’interfaccia intuitiva senza codice per la gestione di DAO, vendite di token, tokenizzazione di asset e altro ancora. DeXe semplifica la governance decentralizzata, rendendola efficiente, accessibile e trasparente.

Falcon Finance, un protocollo di dollaro sintetico di nuova generazione, ha annunciato la sua partnership ufficiale con DeXe Protocol attraverso il suo attesissimo Beta Launch. A questo scopo DeXe ha impegnato un’allocazione di 10 milioni di dollari per la closed beta di Falcon Finance, rafforzando la visione a lungo termine di una generazione di rendimento sostenibile e competitiva nell’ecosistema del dollaro sintetico.

I wallet inseriti nella whitelist otterranno l’accesso esclusivo al Beta Launch di Falcon Finance, consentendo loro di collegare, mintare e bloccare gli asset sintetici di Falcon Finance, USDf e sUSDf, un accesso anticipato che offre a un gruppo selezionato di utenti l’opportunità di esplorare l’innovativo meccanismo di staking del protocollo.

La partnership tra Falcon Finance e DeXe Protocol rappresenta una pietra miliare significativa per entrambi i progetti. DeXe, nota per le sue soluzioni di governance decentralizzate, consente ai detentori dei suoi token di attingere all’ecosistema del dollaro sintetico di Falcon Finance. 

La closed beta consentirà al team di sviluppo di Falcon Finance di raccogliere informazioni critiche dai primi utenti, garantendo un’esperienza utente fluida e sicura prima del lancio pubblico. 

Attraverso questo lancio controllato, Falcon Finance migliorerà ulteriormente il suo framework di gestione del rischio, le misure di trasparenza e le strategie di rendimento di livello istituzionale.

BTC Bull (BTCBULL) vola a $2,7 milioni in mezzo alla crisi del mercato crypto

Non solo alcuni token già presenti sul mercato ma anche nuovi progetti, come BTC Bull, riescono a risalire la china e a mostrare la loro forza. Questa nuova prevendita ha raggiunto $2,7 milioni in quanto lancerà degli airdrop per ogni traguardo di prezzo di BTC, permettendo ai partecipanti al progetto di diventare i proprietari di una frazione di un Bitcoin reale.

Gli airdrop saranno lanciati per ogni scaglione di $50.000 raggiunto da BTC, come $150.000, $200.000, $250.000 e così via: tra un aumento di prezzo di Bitcoin e un airdrop sono previsti anche token burn, che ridurranno in modo permanente l’offerta di $BTCBULL, allo scopo di far salire il valore di ogni token nel corso del tempo.

Già durante la presale è anche possibile ottenere introiti passivi con lo staking, ora con un APY del 154%, una percentuale interessante per i primi investitori. Per partecipare all’acquisto di BTC Bull è necessario avere a disposizione un crypto wallet compatibile con il progetto, come MetaMask, Trust o Best Wallet, con il quale il progetto ha stabilito una partnership, da collegare alla prevendita.

Successivamente sarà possibile utilizzare ETH, USDT oppure il denaro fiat tramite una carta di credito/debito bancaria, per procedere all’acquisto.

MIND of Pepe (MIND): il nuovo token AI Agent raggiunge $6,8 milioni in prevendita

A proposito di token basati sull’intelligenza artificiale, MIND of Pepe è uno degli ultimi AI Agent arrivati sul mercato e consiste in un’entità digitale autogovernata e caratterizzata da vari elementi.

Il progetto ha infatti un wallet proprio, la capacità di navigare autonomamente nelle dApp, di interagire in maniera autonoma con social come Telegram e X e di evolversi continuamente, offrendo ai suoi utenti contenuti aggiornati.

Gli investitori di MIND potranno conoscere in anticipo nuovi progetti promettenti, prima che questi sbarchino sul mercato, e anche partecipare a dei token drop esclusivi sul canale Telegram ufficiale di MIND of Pepe.

Per acquistare il token MIND, basterà visitare il sito ufficiale del progetto, collegarvi il proprio crypto wallet attraverso l’apposito widget, e scambiare token ETH o USDT con il numero di MIND desiderati, oppure utilizzare una carta di credito/debito bancaria. 

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS