HomeBranded ContentPrevisioni Ripple mentre il gestore patrimoniale da $1,5 trilioni Franklin Templeton vuole...

Previsioni Ripple mentre il gestore patrimoniale da $1,5 trilioni Franklin Templeton vuole un ETF spot su XRP

Franklin Templeton, il gestore patrimoniale da 1,5 trilioni di dollari, ha presentato istanza per un ETF spot su XRP, con l’intenzione di tracciare il prezzo spot di XRP al netto delle commissioni, con asset detenuti tramite Coinbase Custody. 

In risposta a questa domanda, il prezzo di XRP è salito di oltre il 2% nelle ultime 24 ore, facendo ben sperare sul futuro dell’asset. Ecco le previsioni per Ripple, anche in base all’eventuale risoluzione della causa con la SEC.

Intanto la prevendita di Solaxy, la nuova blockchain L2 di Solana, vuole risollevare le sorti della L1, spingendo anche il valore di SOL in alto: al momento la prevendita è a $25,9 milioni.

Il gestore patrimoniale da 1,5 trilioni di dollari Franklin Templeton presenta domanda per un ETF spot su XRP

Il gigante degli investimenti Franklin Templeton si unisce a una crescente mischia di gestori di attività finanziarie che sperano di ottenere un ETF spot su XRP: martedì la società ha presentato istanza per questo prodotto, con l’obiettivo di tracciare il prezzo spot di XRP con meno commissioni, con le attività detenute tramite Coinbase Custody.

https://twitter.com/scottmelker/status/1899538779020435943

Le azioni saranno negoziate sul Cboe BZX Exchange, con i partecipanti autorizzati che le creeranno/riscatteranno in blocchi utilizzando denaro contante, convertiti in XRP tramite una terza parte. Gli azionisti, inoltre, non trarranno vantaggio da fork o airdrop di XRP Ledger. 

La presentazione è preliminare, quindi la SEC ha fino a 240 giorni, potenzialmente fino alla fine del 2025, per approvarla o negarla. Franklin si unisce a Bitwise, 21Shares e altri nella corsa all’ETF spot su XRP, scommettendo su un cambiamento favorevole alle criptovalute. 

Eric Balchunas, analista senior degli ETF di Bloomberg Intelligence, ha fatto riferimento alla documentazione presentata da Franklin Templeton e all’afflusso di documenti relativi agli ETF su alt/meme-coin, affermando che: “Questo è il 64° deposito di ETF spot su alt/meme coin che è ora in attesa di approvazione.”

La documentazione presentata da Franklin Templeton segnala ottimismo circa la possibilità che la SEC approvi gli ETF sulle altcoin, soprattutto alla luce della vittoria elettorale di Trump e della prevista revisione normativa.

XRP può salire di valore anche grazie alla risoluzione della causa contro la SEC

James Seyffart ha sottolineato che Paul Atkins attende la conferma come presidente della SEC: la tempistica della sua nomina potrebbe essere significativa, soprattutto mentre la SEC affronta il suo appello nel caso Ripple. 

L’agenzia ha depositato la sua memoria di apertura relativa all’appello il 15 gennaio, contestando la sentenza sulle vendite programmatiche di XRP. Ripple deve depositare la sua memoria di replica relativa all’appello entro il 16 aprile.

Questa scadenza suggerisce che la SEC potrebbe ritardare la sua decisione se proseguire o ritirare l’appello. Se i legislatori confermassero Atkins prima della scadenza in merito, il presidente facente funzione Mark Uyeda, il commissario Hester Peirce e il potenziale presidente della SEC Atkins potrebbero collettivamente spingere per il ritiro dell’appello.

L’avvocato pro-criptovalute Fred Rispoli ha suggerito che il voto dell’agenzia sull’appello di Ripple sia una formalità, affermando che: “Sebbene non ci sia una ragione formale che lo richieda, è ragionevole supporre che il caso SEC contro Ripple venga risolto, o almeno che accada qualcosa di significativo, prima della scadenza di presentazione di Ripple del 16 aprile 2025”.

Anche l’avvocato pro-criptovalute James ‘MetaLawMan’ Murphy ha recentemente ipotizzato che le trattative in corso tra SEC e Ripple potrebbero aver ritardato il ritiro del ricorso, che potrebbe eliminare gli ostacoli legali che potrebbero bloccare l’approvazione degli ETF spot su XRP.

Previsione del prezzo di XRP

Martedì 11 marzo, XRP è aumentato del 7,44%, invertendo il calo del 5,33% di lunedì e chiudendo a $ 2,1718. Oggi XRP ha sovraperformato il mercato delle criptovalute più ampio, guadagnando oltre il 2% e attestandosi a $2,18.

L’ottimismo degli investitori in merito al possibile ritiro dell’appello della SEC e all’approvazione dell’ETF spot XRP hanno spinto la domanda. XRP è a un punto di svolta cruciale, poiché la criptovaluta lotta per mantenere il supporto al livello di $2. 

Un crollo potrebbe innescare un calo significativo, mentre una difesa di successo potrebbe aprire la strada a una ripresa rialzista. Dopo essere sceso brevemente sotto i 2$, XRP è rapidamente rimbalzato, dimostrando resilienza nonostante le turbolenze del mercato.

L’analista di criptovalute Ali Martinez ha avvertito che un calo sotto i 2 $ potrebbe confermare un pattern testa e spalle, segnalando un cambiamento di tendenza macro. “Una chiusura sotto i 2 $ indicherebbe un crollo importante, potenzialmente spingendo il prezzo XRP verso 1,20 $”, ha affermato Martinez.

Nonostante le preoccupazioni ribassiste, altri osservatori del mercato sono ottimisti sulle notizie di Ripple XRP. L’analista Bitcoin Buddha ha notato che XRP ha recentemente interrotto un trend ribassista durato tre anni, il che potrebbe fungere da catalizzatore per una crescita a lungo termine. 

Nonostante la volatilità in corso, la valuta Ripple continua a catturare l’attenzione degli investitori: secondo CoinShares, XRP ha avuto $ 5,6 milioni di afflussi la scorsa settimana, superando Bitcoin ed Ethereum. Nel frattempo, Bitcoin ha assistito a $ 756 milioni di deflussi ed Ethereum a $ 89,2 milioni.

Questo è un segnale che le balene sono ancora rialziste su XRP, probabilmente influenzate dalla crescente speranza nel caso XRP vs SEC. La maggior parte degli investitori è convinta che un verdetto vincente nella causa SEC Ripple farà schizzare alle stelle il prezzo di Ripple.

Per quanto riguarda i grafici tecnici, questi suggeriscono che il sentiment del mercato per Ripple rimane neutrale. Il Relative Strength Index (RSI) è quasi ipervenduto, suggerendo un potenziale rimbalzo. Lo slancio rimane basso e XRP deve fare una forte rottura sopra i $2,20 per confermare una ripresa a lungo termine .

Se gli acquirenti riescono a mantenere il livello di $2, il prezzo di XRP potrebbe muoversi verso la resistenza a $2,25 e raggiungere un massimo di $2,70. Altrimenti, una rottura di questo livello di supporto potrebbe vedere Ripple precipitare a $1,85 o persino $1,60 in circostanze estreme.

In conclusione, XRP si trova in un momento cruciale, con il supporto di $2 che funge da linea tra un’inversione rialzista e ulteriori cali. Se XRP riuscirà a mantenere la sua forza o a crollare sarà determinato nelle prossime sessioni. 

Intanto gli investitori vengono attirati dal nuovo progetto Solaxy, ora a $25,9 milioni in prevendita.

Solaxy (SOLX) vola a $25,9 milioni suscitando l’interesse delle balene crypto

Un progetto che può essere preso in considerazione in alternativa a XRP è Solaxy, la prima blockchain L2 di Solana, che ha suscitato grande interesse nelle balene crypto e che hanno fatto arrivare la prevendita a $25,9 milioni. 

Il progetto ha intenzione di migliorare la L1, velocizzando le transazioni e riducendo le tasse, oltre a voler risolvere problemi come la scalabilità e la congestione di rete, che spesso costituisce un ostacolo per Solana.

SOLX, token nativo del progetto, è venduto ancora a un costo molto basso e accessibile a tutti e non è la classica meme coin, in quanto è anche token di governance dell’ecosistema Solaxy, una delle crypto da comprare con il buy the dip.

La blockchain L2 funzionerà inoltre da subito grazie ai toolkit dedicati agli sviluppatori, che potranno creare nuove dApp e rendere Solaxy attiva e appetibile per tutti. 

Per partecipare alla prevendita di SOLX basta accedere al sito web ufficiale del progetto, collegarvi il proprio crypto wallet e scambiare token ETH, BNB, SOL con SOLX o usare una carta di credito bancaria.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS