HomeSponsoredAnalizzando le nuove criptovalute: XYZVerse, Pi Network, Sui e Sei potrebbero entrare...

Analizzando le nuove criptovalute: XYZVerse, Pi Network, Sui e Sei potrebbero entrare nella top 10 delle criptovalute d’élite?

SPONSORED POST*

La scena delle valute digitali è in fermento con nuovi arrivati che stanno attirando l’attenzione. Monete come XYZVerse, Pi Network, Sui e Sei stanno catturando l’interesse grazie alle loro offerte uniche. C’è la possibilità che queste stelle nascenti possano unirsi alla classifica delle top 10 criptovalute? Scopriamo le loro potenziali traiettorie e cosa potrebbero portare sul mercato.


XYZVerse imposta una nuova tendenza: potrebbe essere la prossima meme coin da 50X?

Il fermento attorno a XYZVerse è reale. Come prima memecoin interamente dedicata allo sport, sta attirando sia gli appassionati di sport che gli investitori in criptovalute, creando un crossover unico che sta guadagnando grande trazione. Con una prevendita solida e una comunità coinvolta, alcuni investitori stanno già puntando su potenziali guadagni significativi.

Più di una semplice meme coin

A differenza della maggior parte delle memecoin che seguono le tendenze senza una reale sostanza, XYZVerse sta creando una nuova tendenza. Sta combinando il mondo ad alta energia dello sport con la viralità della cultura meme. E sta funzionando. La prevendita sta andando veloce, con i primi acquirenti che stanno bloccando i token a una frazione di quello che alcuni credono possa essere il suo valore futuro.

Al momento, XYZVerse è ancora in fase di prevendita, ma la domanda è alta. Il prezzo è già salito da $0.0001 nella Fase 1 a $0.003333 alla Fase 12, con oltre il 70% dell’obiettivo di 15 milioni di dollari già raccolto. Gli investitori che sono entrati presto hanno ottenuto uno sconto significativo, e con un prezzo finale di prevendita fissato a $0.1, queste cifre stanno attirando molta attenzione.

C’è ancora tempo per entrare prima che la prevendita finisca

Sentimento rialzista su $XYZ

XYZVerse è già presente su CoinMarketCap, dove la comunità ha mostrato un forte sentimento rialzista su questa moneta, con il 95% degli utenti che prevede una crescita di $XYZ.

XYZ è stato inoltre notato da importanti influencer crypto. DanjoCapitalMaster, che ha quasi 800.000 follower, ha recentemente espresso il suo supporto al progetto, definendo XYZVerse una “opportunità da moonshot”. Ovviamente, nel mondo crypto nulla è garantito, ma l’entusiasmo è innegabile.

Oltre al semplice hype, XYZVerse ha un modello di tokenomics ben strutturato, pensato per la sostenibilità a lungo termine. Il 15% della fornitura totale è destinato alla liquidità per garantire una base di mercato solida. Il 10% viene riservato per airdrop e bonus a beneficio della comunità. Inoltre, una grande quota del 17,13% è destinata a burn deflazionistici, che potrebbero ridurre l’offerta e aumentare la domanda di $XYZ nel tempo.

Un progetto guidato dalla comunità con grandi piani

Uno degli elementi distintivi di XYZVerse è il modo in cui coinvolge la sua comunità. Il team ha recentemente lanciato il Programma Ambasciatore, offrendo agli utenti la possibilità di guadagnare token gratuiti supportando il progetto. E questo è solo l’inizio: ci sono già trattative in corso con celebrità sportive di alto livello per aumentare la visibilità del progetto. Unendo i fan dello sport tradizionale con lo spazio crypto in continua evoluzione, XYZVerse sta costruendo qualcosa di diverso—qualcosa che offre intrattenimento e reale coinvolgimento.

XYZVerse potrebbe essere la prossima grande meme coin?

Con una prevendita in forte crescita, una comunità solida e una roadmap ambiziosa, XYZVerse ha tutte le carte in regola per diventare un progetto di grande successo. Il mercato crypto è sempre imprevedibile, ma molti investitori vedono questo progetto come un’opportunità unica per entrare presto in qualcosa di grande.

📢 Unisciti a XYZVerse, la prossima opportunità da moonshot!


Pi Network: Minare criptovalute dal telefono in modo semplice

Immagina di poter minare criptovalute senza attrezzature costose o senza consumare eccessivamente la batteria del tuo telefono. Questo è ciò che promette Pi Network, una comunità di mining crypto mobile-first lanciata nel 2019 da laureati di Stanford. Pi mira a rendere la criptovaluta accessibile a tutti, consentendo agli utenti di minare Pi coins semplicemente effettuando il check-in giornaliero sull’app.

A differenza di Bitcoin, che richiede un’elevata potenza di calcolo, Pi utilizza un algoritmo di consenso a basso consumo energetico che permette a chiunque di partecipare con uno smartphone. Il suo modello si basa sulla creazione di cerchie di fiducia, dove gli utenti nominano 3-5 contatti affidabili, formando una rete globale di membri verificati. Secondo Forbes, Pi utilizza il Stellar Consensus Protocol invece del proof of work di Bitcoin, riducendo così il consumo energetico.

Attualmente, Pi è in fase di Mainnet ed opera all’interno di una rete chiusa mentre gli utenti completano il processo di verifica dell’identità (KYC). Con piani per aprire la rete a breve, Pi potrebbe distinguersi nel mercato crypto abbassando le barriere d’ingresso e costruendo un ecosistema guidato dalla comunità.


Sui: Il prossimo grande salto nella tecnologia blockchain

Sui è una nuova piattaforma blockchain progettata per essere veloce, sicura e scalabile per milioni di utenti in tutto il mondo. Il suo motore principale si basa su un’innovativa gestione dei dati e utilizza il linguaggio di programmazione Move. Queste caratteristiche permettono a Sui di risolvere problemi comuni delle blockchain esistenti, rendendo le transazioni più fluide ed efficienti.

Ciò che rende Sui speciale è il suo focus sugli utenti. Rimuove molte delle difficoltà solitamente associate all’utilizzo della blockchain. Con accessi semplificati, transazioni senza costi diretti per l’utente e opzioni di pagamento flessibili, Sui offre un’esperienza user-friendly. In un mercato in cui l’esperienza utente è essenziale e dove molti cercano la prossima grande innovazione dopo Bitcoin ed Ethereum, Sui ha tutte le carte in regola per emergere.


Sei: La blockchain ultra-veloce per il trading

Sei sta facendo parlare di sé come la prima blockchain costruita esclusivamente per il trading. Il suo obiettivo è fornire agli exchange una spinta extra. Con la capacità di gestire un numero elevato di ordini al secondo e transazioni che si completano in soli 380 millisecondi, Sei punta tutto sulla velocità. Grandi istituzioni stanno supportando il progetto, e la piattaforma ha una forte attenzione alla sicurezza, garantendo un ambiente affidabile per i trader.

Guardando al futuro, alcuni esperti vedono un enorme potenziale per Sei. Se raggiungerà i suoi obiettivi di prezzo entro il 2030, potrebbe crescere di oltre il 323%. In un mercato in cui velocità e sicurezza sono fondamentali, Sei si distingue dalle altre criptovalute. Il suo design focalizzato sul trading la differenzia dalle blockchain generiche.


Conclusione

Sebbene Pi, Sui e Sei mostrino un grande potenziale, XYZVerse, la prima memecoin dedicata interamente allo sport, punta a una crescita del 20.000%, con l’obiettivo di entrare nella top 10 delle criptovalute.

🔗 Puoi trovare maggiori informazioni su XYZVerse ($XYZ) qui:

Sito, Telegram, X

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Crypto Advertising
Crypto Advertisinghttps://cryptonomist.ch
Vuoi un tuo articolo pubblicato su Cryptonomist? Vuoi pubblicizzare il tuo progetto crypto? Contattaci su [email protected]
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS