La prevendita di Best Wallet ($BEST) ha ufficialmente superato gli $11 milioni, confermando il crescente interesse per le soluzioni di self-custody dopo il recente hack di Bybit. Il progetto si distingue per la sua tecnologia multi-chain avanzata, offrendo agli utenti un’alternativa sicura e versatile ai wallet centralizzati.
Attualmente, il token $BEST è disponibile al prezzo di $0,024325, ma questo aumenterà nelle prossime ore, rendendo questo un momento cruciale per gli investitori. Secondo alcune speculazioni, il raggiungimento di questo traguardo potrebbe segnare la fase finale della raccolta fondi.
Oltre alla sicurezza, Best Wallet punta a diventare un ecosistema completo per la gestione delle criptovalute, integrando strumenti innovativi per il trading e la finanza decentralizzata. Avere $BEST significa non solo investire in un wallet più sicuro al mondo, ma anche entrare in un progetto con enormi potenzialità di crescita nel settore cripto.
Summary
L’hack di Bybit rilancia l’importanza del self-custody: Best Wallet è la soluzione migliore?
Il recente hack di Bybit, avvenuto il 21 febbraio, ha messo in evidenza i rischi legati agli exchange centralizzati (CEX). L’attacco ha sottratto 400.000 ETH, per un valore di $1,5 miliardi, dal cold wallet della piattaforma di Dubai, con il gruppo di hacker Lazarus della Corea del Nord come principale sospettato.
L’incidente ha evidenziato una falla nella configurazione del wallet multi-signature di Bybit, una tecnologia progettata per migliorare la sicurezza richiedendo più firme per autorizzare le transazioni. Tuttavia, gli hacker sono riusciti a bypassare il sistema, dimostrando i limiti delle protezioni centralizzate.
In risposta, il CEO di Bybit, Ben Zhou, ha attivato un piano di emergenza e ottenuto finanziamenti da altre aziende crypto per coprire le perdite. Nonostante questo, il danno reputazionale è stato enorme, contribuendo alla fuga degli utenti dagli exchange centralizzati: gli ETH in staking su CEX sono scesi da 8,6 milioni a 8 milioni in pochi mesi.
Questo evento ha rafforzato la domanda di soluzioni di self-custody, che consentono agli utenti di mantenere il pieno controllo delle proprie chiavi private. In questo contesto, Best Wallet sta emergendo come la soluzione più sicura e affidabile, grazie alla sua tecnologia multi-chain e alla facilità d’uso, perfetta anche per i principianti.
Best Wallet: un portafoglio cripto completo per sicurezza, efficienza e guadagni
Best Wallet è rapidamente diventato uno dei portafogli non-custodial più popolari nel panorama delle criptovalute, attirando oltre 500.000 utenti, con più di 250.000 attivi. Crescendo a un tasso mensile del 50%, il portafoglio ha conquistato l’attenzione grazie alle sue capacità avanzate.
Ciò che distingue Best Wallet è la sua efficienza nelle transazioni, che risulta più fluida e a costi inferiori rispetto a concorrenti come MetaMask e Trust Wallet. Questo è possibile grazie all’integrazione con oltre 200 protocolli decentralizzati e 20 bridge cross-chain.
Inoltre, Best Wallet eccelle nel “on-ramping”, permettendo agli utenti di scambiare oltre 100 valute fiat in criptovalute a tassi di cambio favorevoli e commissioni tra le più basse al mondo.
Un altro punto di forza è l’aggregatore di staking DeFi, che offre premi elevati grazie all’utilizzo del token $BEST. Un’ulteriore funzionalità di spicco è lo screener dei progetti, “Upcoming Tokens”, che ha identificato progetti redditizi come Pepe Unchained ($PEPU) e Catslap ($SLAP), che hanno registrato aumenti straordinari di oltre 700% e 7.000%, rispettivamente. Anche in un mercato in calo, questa funzione continua a mettere in evidenza progetti promettenti come BTC Bull Token ($BTCBULL) e Solaxy ($SOLX).
Best Wallet: la soluzione che potrebbe eliminare la necessità di CEX

fonte: immagine generata tramite AI
Best Wallet sta rapidamente espandendo il suo ecosistema, offrendo una piattaforma tutto-in-uno che potrebbe ridurre la dipendenza dagli exchange centralizzati (CEX). Grazie al DEX integrato, gli utenti possono scambiare crypto direttamente all’interno dell’app, senza bisogno di utilizzare protocolli o portafogli separati.
Questa soluzione, semplice ma efficace, riduce ulteriormente la necessità di piattaforme CEX, poiché Best Wallet offre anche funzionalità di on-ramping e off-ramping diretti, combinando più funzioni in un’unica piattaforma. CZ, ex CEO di Binance, ha sempre sostenuto che gli exchange centralizzati dovrebbero concentrarsi sui trader professionisti, mentre le transazioni quotidiane sono più adatte a portafogli cripto come Best Wallet.
Per ampliare ulteriormente la sua utilità, Best Wallet è pronta a lanciare Best Card, che consentirà agli utenti di effettuare transazioni nel mondo reale utilizzando le criptovalute, probabilmente grazie a collaborazioni con provider di pagamento come MoonPay e Alchemy Pay.
Per accedere a tutte queste funzionalità, gli utenti possono acquistare il token $BEST tramite la presale. È possibile farlo direttamente nell’app utilizzando una carta bancaria o criptovalute come ETH o USDT.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.