XRP, Ethereum e Solana sono in rialzo nelle ultime settimane, trascinate anche da Bitcoin che sembrava volersi avvicinare al suo massimo storico martedì scorso: ora ci si chiede quanto lontano arriveranno queste tre criptovalute.
Ecco quali sono, secondo l’IA Claude, le previsioni sui prezzi di XRP, Ethereum e Solana entro la fine del 2025. Una delle migliori meme coin del futuro sembra essere Solaxy, ora a un passo dai $48 milioni in prevendita e a 4 giorni dalla fine: secondo gli analisti, con il listing, il token SOL potrebbe essere pronto a esplodere.
Summary
L’intelligenza artificiale Claude prevede il prezzo di XRP, ETH e SOL per il 2025
Ecco quali sono le previsioni di XRP, Solana ed Ethereum secondo l’intelligenza artificiale Claude.
XRP raggiungerà il suo massimo storico?
L’esperto di intelligenza artificiale Claude è decisamente ottimista sul futuro a breve e medio termine del prezzo di XRP, in quanto ritiene che la fine della causa tra l’azienda e la SEC, così come il probabile arrivo di un ETF spot su XRP, potrebbero spingere il token verso nuovi traguardi.
La sua previsione è quella di un prezzo di 6 dollari per token: “Per XRP, prevedo un intervallo di prezzo compreso tra 3 e 6 dollari entro la fine del 2025. La risoluzione favorevole della controversia con la SEC ha sbloccato un enorme potenziale per Ripple e stiamo già iniziando a vedere le istituzioni finanziarie riacquistare fiducia in questa tecnologia.”
Claude continua: “Si prevede che l’adozione del sistema bancario internazionale accelererà significativamente, in particolare in Asia e Medio Oriente, dove Ripple ha già stretto solide partnership. Lo sviluppo dell’ecosistema XRPL e il potenziale arrivo degli ETF XRP potrebbero generare un’enorme domanda istituzionale.”
E conclude: “Se le condizioni si allineeranno perfettamente con l’adozione di massa dei pagamenti transfrontalieri, potremmo persino vedere XRP raggiungere gli 8-10 dollari.”
Ethereum punta ai 6.000 dollari?
Claude è altrettanto positivo per quanto riguarda il prezzo di Ethereum: secondo l’intelligenza artificiale sviluppata da Anthropic, anche ETH infatti potrebbe registrare un nuovo massimo storico e persino raggiungere i 6.000 dollari.
Ecco cosa dice: “Si prevede che Ethereum raggiungerà una quotazione compresa tra $ 4.000 e $ 5.500 entro la fine del 2025. La blockchain continua a dominare l’ecosistema DeFi e le applicazioni decentralizzate, con continui miglioramenti in termini di scalabilità.”
Claude aggiunge: “L’adozione istituzionale di Ethereum come riserva di valore digitale si sta rafforzando e si prevede che gli ETF spot su Ethereum attireranno più capitale istituzionale. La transizione completa alla proof-of-stake e i futuri aggiornamenti della roadmap tecnica rafforzeranno il suo vantaggio competitivo.”
L’IA conclude: “La tokenizzazione di asset reali su Ethereum potrebbe anche generare una nuova ondata di domanda. In uno scenario molto ottimistico con un’adozione esplosiva di Web3, ETH potrebbe persino sfiorare i $ 6.000”.
Secondo Claude, Solana ha un potenziale impressionante
Secondo Claude, Solana è una delle criptovalute con il potenziale più elevato: l’intelligenza artificiale suggerisce uno scenario rialzista che vedrebbe SOL avvicinarsi ai 600 dollari. L’IA cita in particolare la possibile approvazione di un ETF spot su Solana come catalizzatore di questo aumento dei prezzi, nonché l’adozione di Solana da parte del grande pubblico.
Claude afferma che: “Solana ha il potenziale più esplosivo, con una previsione di un valore compreso tra 300 e 450 dollari entro la fine del 2025. La sua velocità di transazione e le commissioni basse continuano ad attrarre sviluppatori e progetti innovativi, in particolare nei settori NFT, blockchain gaming e applicazioni consumer.”
L’IA continua: “L’ecosistema di Solana sta maturando rapidamente con progetti sempre più sofisticati. La potenziale approvazione di un ETF su Solana potrebbe innescare un’impennata esponenziale, simile a quella osservata con Bitcoin ed Ethereum.”
E conclude: “Se Solana riuscisse a mantenere la sua stabilità tecnica ed evitare interruzioni di rete, conquistando al contempo una quota significativa del mercato mainstream del web 3, potremmo vedere SOL superare i 500 dollari o addirittura avvicinarsi ai 600 dollari.”
Solaxy è l’alternativa a Solana: SOLX sta per raggiungere $48 milioni in prevendita a 4 giorni dal termine
Se Solana ha un futuro brillante, secondo l’AI Claude, Solaxy potrebbe seguirne le orme. Questo progetto, attualmente in prevendita, è il primo Layer-2 in assoluto di Solana, che intende risolvere i problemi di congestione che il Layer 1 ha riscontrato negli ultimi mesi, a causa dell’afflusso di nuovi utenti.
La prevendita di Solaxy è a un passo dai $48 milioni e restano solo 4 giorni per acquistare SOLX: per partecipare prima del termine, è possibile scambiare $SOL, $ETH, $USDT o $BNB o usare il denaro fiat attraverso una carta di credito/debito bancaria.
Il progetto offre anche ricompense per lo staking con un APY attuale dell’85%. Chi vuole avere un aiuto in più nell’acquisto di SOLX può utilizzare un wallet non custodial come Best Wallet, disponibile su Google Play e sull’App Store di Apple, che garantisce privacy, supporta diverse blockchain ed è dotato della sezione Upcoming Tokens, riservata ai progetti più promettenti e con maggiori possibilità di esplosione con il listing.
Per restare aggiornati su tutte le novità di Solaxy, basta monitorare le pagine social ufficiali presenti su X e Telegram.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.