Durante le ultime ore, gli utenti sono stati attirati dalla notizia del possibile lancio di una nuova stablecoin da parte di Walmart e Amazon.
L’ingresso di queste società nel crypto market potrebbe essere molto importante. Infatti, da un lato potrebbe introdurre nuovi strumenti, mentre dall’altro potrebbe alimentare ancor di più la fiducia degli utenti grazie ad un aumento complessivo dell’adozione istituzionali e di aziende private.
In aggiunta, la community dei crypto investors è in fermento anche per il lancio della presale di Bitcoin Hyper, che ha recentemente superato la soglia di $1 milione.
Summary
Le stablecoin di Walmart e Amazon
Come anticipato in precedenza, in un contesto di trasformazione digitale sempre più spinta, colossi come Walmart e Amazon stanno valutando l’adozione delle stablecoin come strumento strategico per ridurre i costi di pagamento, velocizzare le transazioni e affrancarsi parzialmente dai circuiti bancari tradizionali.
In particolare, l’iniziativa si colloca in un panorama più ampio, che vede numerose aziende (tra cui Ripple e Shopify) già attive nell’integrazione di pagamenti in criptovalute stabili, supportate da partner come Coinbase e Stripe.
Infatti, le stablecoin offrono una combinazione di stabilità e innovazione. Pertanto, rappresentano un’alternativa concreta alle attuali infrastrutture finanziarie.
Tuttavia, il passo decisivo verso una loro adozione su larga scala potrebbe dipendere dall’approvazione del GENIUS Act, cioè una proposta legislativa in discussione al Congresso statunitense.
In sostanza, il disegno di legge mira a regolamentare in modo uniforme le stablecoin, imponendo agli emittenti requisiti di riserva in contanti o asset sicuri e stringenti normative antiriciclaggio.
In tal senso, l’approvazione di una normativa simile potrebbe essere il punto di svolta per grandi aziende che, pur non avendo confermato ufficialmente i propri piani, potrebbero essere pronte a muoversi rapidamente qualora il contesto normativo lo permetta.
Infatti, l’impatto potenziale è significativo: Amazon ha generato un fatturato di 638 miliardi di dollari nel 2024 e Walmart ha superato i 100 miliardi nel solo comparto e-commerce l’anno precedente.
Quindi, l’adozione di stablecoin permetterebbe un taglio netto delle commissioni bancarie, traducendosi in risparmi miliardari.
In generale, secondo le previsioni del Segretario al Tesoro Scott Bessent, con un quadro normativo solido, il mercato delle stablecoin potrebbe superare i 2.000 miliardi di dollari entro il 2028. Di conseguenza, l’adozione ampia e regolamentata di questi strumenti finanziari potrebbe ridefinire profondamente i pagamenti digitali a livello globale.
Bitcoin Hyper (HYPER): una possibile soluzione per l’estate 2025
In attesa di ulteriori aggiornamenti riguardo le stablecoin di Walmart e Amazon, diversi utenti stanno prestando attenzione a progetti emergenti come Bitcoin Hyper, una nuova soluzione layer-2 introdotta per potenziare la rete Bitcoin.
Lo scopo principale di questa rete è rendere BTC uno strumento compatibile con le ultime innovazioni nel settore crypto, riguardanti principalmente il settore della DeFi, il Web3 e le dApp.
Chiaramente, tutti questi prodotti si basano sul concetto di Smart Contract, ossia uno strumento nativo della rete Ethereum.
In tal senso, Bitcoin Hyper si propone come una rete in grado di garantire questi servizi pur restando strettamente connessa al network di Bitcoin, che può quindi assumere un ruolo nell’ecosistema della rete di Bitcoin Hyper.
Chiaramente, il token nativo sarà lo strumento fondamentale di questo nuovo ecosistema. Infatti, oltre a garantire vantaggi agli holder o l’accesso alle funzionalità della piattaforma, HYPER può essere utilizzato per ottenere rendite passive tramite lo staking.
In generale, questo progetto è stato ampiamente apprezzato nella community dei crypto investors. Infatti, la narrativa basata sui meme introdotta dagli sviluppatori ha conquistato i media, coinvolgendo diversi influencer e youtuber famosi.
Attualmente, il progetto ha raccolto oltre $1 milione tramite la prevendita del token HYPER. Si tratta di una somma elevata considerando che la presale è stata lanciata solo da poche settimane.
Pertanto, diversi esperti hanno sottolineato che le potenzialità di HYPER la rendono una delle probabili gemme crypto da tenere d’occhio durante l’estate 2025.
Di conseguenza, accedere a questo progetto tramite la prevendita potrebbe condurre a vantaggi e margini maggiori, qualora il token rispettasse le aspettative una volta avvenuto il lancio ufficiale ed il conseguente listing sui principali exchange.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.