HomeBranded ContentLa criptovaluta emergente di novembre

La criptovaluta emergente di novembre

Bitcoin Hyper (HYPER) sta attirando un’attenzione crescente nel panorama crypto, grazie a una prevendita che ha già superato i 25 milioni di dollari, collocandolo tra i progetti più seguiti e discussi dell’anno. La ragione principale di questo interesse risiede nella sua proposta tecnologica: si tratta di un nuovo Layer-2 costruito sull’ecosistema Bitcoin con l’obiettivo di espandere in modo significativo le funzionalità della rete più sicura e longeva nel mondo delle criptovalute.

La narrativa che accompagna Bitcoin Hyper è chiara: portare sul network Bitcoin ciò che fino ad ora era stato reso possibile solo su blockchain più flessibili come Solana o Ethereum. Questa integrazione consente di unire il meglio dei due mondi: da una parte la solidità, la decentralizzazione e la sicurezza della rete Bitcoin, dall’altra la velocità e la scalabilità associate all’architettura Solana Virtual Machine (SVM).

Il token HYPER è attualmente in prevendita a 0,013195 dollari e, secondo le dinamiche riportate dalla piattaforma, la raccolta si sta avvicinando a una nuova fase che potrebbe anticipare il lancio ufficiale. Inoltre, gli investitori hanno la possibilità di accedere allo staking già durante la prevendita, con APY dinamico fino al 48%, elemento che stimola l’ingresso anticipato nel progetto.

Un’architettura innovativa per potenziare Bitcoin

Diversamente dai Layer-2 orientati verso Ethereum, Bitcoin Hyper mira a espandere le funzionalità della blockchain originaria, che finora ha limitato gli smart contract nativi. Attraverso l’integrazione della Solana Virtual Machine (SVM), il sistema abilita l’esecuzione di programmi complessi e operazioni veloci direttamente su Bitcoin. 

Il meccanismo principale è il Bitcoin Relay Program, un modulo SVM che facilita il ponte bidirezionale: i BTC vengono immobilizzati sul Layer-1 e convertiti in Wrapped Bitcoin sul Layer-2, utilizzabili per lending, emissione di asset, piattaforme ludiche, modelli AI e scambi decentralizzati. Al momento del ritiro, i token Wrapped vengono eliminati per ripristinare i BTC originali sulla catena principale, garantendo efficienza e autonomia senza custodi esterni.

Crescita della domanda e accesso alla prevendita

L’interesse verso Bitcoin Hyper non proviene solo dagli investitori retail: analisti e investitori istituzionali stanno osservando il progetto con crescente attenzione. Personalità note nel settore come Borch Crypto e Cilinix Crypto hanno pubblicamente espresso valutazioni positive sul potenziale di crescita a lungo termine, con quest’ultimo che ha confermato di aver acquistato personalmente HYPER.

Inoltre, è stata registrata una singola transazione da oltre 800.000 dollari, segnale che anche investitori “balena” stanno iniziando a considerare Bitcoin Hyper come un’opportunità strategica.

La prevendita, che ha ottenuto fin qui 25,34 milioni di dollari, è aperta e può essere partecipata utilizzando asset come SOL, ETH, USDT, USDC, BNB e persino carte di pagamento tradizionali. Il team ha indicato che il prezzo del token è destinato ad aumentare progressivamente, secondo un modello scalare già prestabilito.

Con l’avvicinarsi del lancio ufficiale, l’interesse del mercato potrebbe intensificarsi ulteriormente, soprattutto se Bitcoin Hyper riuscirà a posizionarsi come punto di riferimento per portare applicazioni Web3 e DeFi direttamente nella rete Bitcoin.

Per molti osservatori, questa potrebbe rivelarsi una delle opportunità più significative della fase attuale del mercato crypto emergente.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

maxc

LATEST