HomeNews dal MondoCoinbase e la stablecoin startup BVNK annullano il processo di acquisizione

Coinbase e la stablecoin startup BVNK annullano il processo di acquisizione

Un portavoce di Coinbase ha riferito a Fortune la rottura delle trattative di acquisizione della startup BVNK. La notizia arriva dopo un periodo di esclusiva e una due diligence completata in ottobre. Tuttavia, l’accordo proposto vicino a $2 billion ha acceso nuovi interrogativi su pagamenti in stablecoin e infrastrutture cross-border.

Perché Coinbase ha concluso le trattative con BVNK?

Le parti definiscono la decisione reciproca; Coinbase ha confermato la scelta comune e BVNK ha rifiutato commenti pubblici. Inoltre, fonti dicono che l’impegno era avanzato fino alla due diligence e alla finestra di esclusiva in ottobre. Infatti, analisti sottolineano rischi di integrazione e compliance che hanno pesato sulla valutazione.

Trattative di acquisizione Coinbase sotto la lente

Il ruolo di BVNK nei pagamenti in stablecoin e nei servizi cross-border ha reso la valutazione vicino a $2 billion particolarmente significativa. Di conseguenza, gli esperti hanno esaminato aspetti come accesso correspondent-banking e requisiti regolatori. Tuttavia, il settore continua a mostrare attività M&A rilevante.

Coinbase: implicazioni per l’acquisizione

Per confronto, Stripe ha pagato $1.1B per Bridge a febbraio, mentre Modern Treasury ha acquistato Beam per circa $40M in ottobre. Nel frattempo, grandi operatori dei pagamenti restano attivi: Mastercard era interessata a BVNK ed è in trattative per Zerohash a cifre tra $1.5-2B.

EMABreve trend: consolidamento
PivotFocus su compliance e settlement
Market ContextDomanda per scale payments, attenzione regolatoria

Reazioni degli stakeholder e conseguenze

Mercati e progetti come Aave Labs e Monad continuano a esplorare soluzioni in stablecoin. Inoltre, offerte alternative, partnership o integrazioni di prodotto potrebbero accelerare mentre le aziende inseguono scala nei pagamenti. Detto ciò, consulenti M&A sottolineano che rischi di integrazione e licenze spesso determinano l’esito finale.

Da ricordare: Coinbase ha acquisito Deribit per $2.9B quest’anno, a conferma della strategia dell’exchange verso trading e pagamenti. Infine, l’esito dell’acquisizione Coinbase sarà osservato come segnale per future operazioni nel mercato stablecoin.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

LATEST