HomeBlockchainPump.fun: debutta Mayhem, l'agente AI per comprare nuove memecoin

Pump.fun: debutta Mayhem, l’agente AI per comprare nuove memecoin

Pump.fun ha introdotto Mayhem, un esperimento che affida ad agenti AI l’acquisto in fasi iniziali di nuovi token, con l’obiettivo di aumentarne i volumi nelle prime 24 ore.

Cosa cambia con Mayhem per Pump fun

La nuova Mayhem Mode consente ad agenti AI di partecipare alle presale dei token appena lanciati, automatizzando le offerte. Finora, la maggior parte degli agenti dipendeva da assistenti umani. La funzione non è stata annunciata ufficialmente, ma la community l’ha individuata nella documentazione ufficiale.

Gli sviluppatori precisano che l’agente AI non creerà nuovi token, a differenza di passati test in cui erano stati creati nuovi memecoin da agenti AI. Inoltre, il wallet operativo era già noto e potrebbe innescare segnali di mercato e copy-trading. L’identità AI possiede anche l’indirizzo vanity Solana “Agent Pumpy”.

Come funziona la modalità AI?

Il modello non verrà applicato a token già esistenti sulla bonding curve, né ai token listati. Detto ciò, la modalità Mayhem Pump.fun punta a stimolare i volumi iniziali.

L’agente conierà 1 miliardo di token aggiuntivi per ogni memecoin, portando l’ammontare iniziale a 2 miliardi. Successivamente, effettuerà acquisti e vendite casuali. L’esperimento potrebbe aumentare rischio e volatilità, anche perché spesso dovrà competere con sniping bot.

Token extra coniati 1 miliardo
Quantità iniziale totale 2 miliardi
Finestra operativa 24 ore

Tuttavia, allo scadere delle 24 ore l’agente brucerà tutti i token invenduti. Qualsiasi token inviato al wallet dell’agente durante il periodo iniziale verrà bruciato e non influenzerà le decisioni di trading.

Inoltre, l’agente può vendere casualmente più token, svuotando la bonding curve e impedendo ad alcuni trader umani di uscire.

Chi è l’agente Mayhem di Pump Fun

Secondo i documenti, l’agente, presumibilmente chiamato BUPA, deteneva solo il token nativo BUPA e i token Mayhem aggiuntivi. L’attività è partita il 12 novembre 2025, poche ore prima che la community notasse i movimenti.

Per ora, non risultano operazioni rilevanti; l’agente potrebbe entrare su determinati token con transazioni casuali. Inoltre, la piattaforma Pump.fun indica che l’incremento dei volumi si manifesterebbe soprattutto nelle prime 24 ore.

Pump.fun aggiunge un disclaimer: la funzione non crea valore economico, né implica promesse di performance future.

“Mayhem Mode punta ad aumentare il numero di buoni progetti nell’ecosistema di pump.fun, rendendo i coin più attraenti nelle fasi iniziali in cui tipicamente falliscono”, si legge nella documentazione.

Cosa dicono i numeri dell’ecosistema Pump Fun

L’attività sulla piattaforma attraversa una fase di rallentamento: le nuove creazioni giornaliere sono scese a 12.000–15.000. Gli indirizzi attivi giornalieri sono intorno a 31.000, rispetto a oltre 200.000 circa un anno fa. Sotto quota 4.000 wallet stanno lanciando nuovi token.

Nel complesso, meno token raggiungono valutazioni elevate. Inoltre, Pump.fun continua i buyback di PUMP, stabilizzando il prezzo intorno a 0,004 dollari. Insieme a PumpSwap, genera circa 2,8 milioni di dollari di commissioni giornaliere, sufficienti a riacquistare parte dell’ammontare di PUMP.

Quali rischi e quale volatilità

Il trading automatico in Mayhem Mode può accentuare la volatilità nelle prime ore, con esiti imprevedibili per i piccoli trader. Pertanto, chi si chiede come funzionerà Mayhem dovrebbe valutare attentamente meccaniche e limiti, incluso il mint dei meme token su Pump.fun aggiuntivo e la finestra di 24 ore.

Nel complesso, Pump.fun Mayhem rimane un esperimento per amplificare l’engagement iniziale, senza garanzia di risultati e con rischi evidenti di liquidità e di interazione con bot aggressivi.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

LATEST