Il Tribunale dell’Economia Digitale di Dubai ha confermato un ordine di congelamento legato a dei fondi di TrueUSD, dopo che sono state presentate prove convincenti di violazione e un deficit di riserve da 456 milioni di dollari.
Summary
Perché Dubai ha convalidato l’ordine di congelamento
Il caso riguarda uno scoperto nelle riserve di TUSD che ha costretto Justin Sun a intervenire per rimborsare i detentori del token. Secondo il tribunale, esistevano elementi solidi di inadempienza fiduciaria e un rischio concreto di dispersione degli asset, tali da giustificare un congelamento mondiale a tutela del patrimonio.
Inoltre, la Corte ha ritenuto necessario prevenire lo spostamento o l’occultamento dei fondi fino a che i tribunali di Hong Kong ne decideranno sulla titolarità.
Qual è il nodo della controversia su Aria Commodities e TrueUSD a Dubai
Techteryx Ltd ha infatti fatto causa a Aria Commodities DMCC, una società con sede a Dubai.
Techteryx sosteneva che una grossa somma di denaro — i 456 milioni di dollari — le sia stata sottratta o trasferita in modo irregolare a conti legati ad Aria Commodities.
Per evitare che quei soldi sparissero, Techteryx è andata in tribunale e ha chiesto un’ingiunzione urgente, ovvero un ordine che blocca i fondi.
La Digital Economy Court di Dubai (DIFC) ha dato ragione — almeno in via provvisoria — a Techteryx, ordinando che Aria Commodities non può toccare né muovere quei 456 milioni di dollari, ovunque si trovino nel mondo.
Le banche coinvolte devono congelare eventuali conti collegati. Aria Commodities dovrà consegnare i rendiconti bancari e documenti che mostrano dove sono finiti i soldi.
Techteryx dovrà versare una cauzione di 650 mila dollari nel caso in cui l’ordine si rivelasse infondato e avesse danneggiato Aria.
Il ruolo di First Digital Trust e i flussi di TrueUSD a Dubai
Aria, parte di un gruppo riconducibile al finanziere Matthew William Brittain, avrebbe ricevuto fondi nel 2021 e nel 2022 tramite conti gestiti dal trustee di Hong Kong First Digital Trust.
Secondo Techteryx Ldt, ovvero l’azienda dietro TrueUSD, tali trasferimenti avrebbero violato gli accordi di custodia, trasformando liquidità in prestiti a lungo termine e operazioni private non rimborsabili quando i detentori di stablecoin hanno chiesto il ritiro.
In contrasto con questa tesi, Brittain ha sostenuto che le questioni di liquidità dipendono dagli impegni di durata e che la strategia non era pensata per essere altamente liquida né adatta a riserve di una stablecoin.
Cosa ha stabilito il giudice Michael Black KC di Dubai
Michael Black KC ha affermato che sussistono “gravi questioni da giudicare” e che i fondi vanno congelati per evitare spostamenti o occultamenti, prima che le corti di Hong Kong ne stabiliranno la proprietà.
Detto ciò, Black ha ritenuto credibile la tesi secondo cui i fondi fossero detenuti in un trust costruttivo e ha osservato che Aria non ha fornito “alcuna prova” sulle modalità di trasferimento o sulla titolarità degli asset acquistati.
Inoltre, ha citato un “rischio reale” che Brittain possa dissipare o ristrutturare i beni per ostacolare l’esecuzione di eventuali sentenze. Si tratta del primo ordine di congelamento mondiale emesso dal Tribunale dell’Economia Digitale di Dubai.
Quali effetti per TrueUSD e per gli investitori
L’ordine di congelamento TrueUSD mira a preservare gli asset fino alla definizione della titolarità a Hong Kong, dopo la riserva mancante di TrueUSD. Inoltre, il provvedimento formalizza il congelamento TrueUSD in un contesto di forte attenzione regolamentare e di gestione del rischio nelle stablecoin.
Nel complesso, il congelamento di TrueUSD resta centrale per comprendere le conseguenze della vicenda su TUSD e sui processi di custodia, mentre le decisioni finali dei tribunali determineranno responsabilità e recuperi.

