L’ex società biotecnologica Leap Therapeutics, ora Cypherpunk Technologies, ha raccolto 58,9 milioni di dollari in un investimento privato guidato da Winklevoss Capital, puntando a costruire una tesoreria di asset digitali focalizzata su Zcash (ZEC).
Summary
Perché nasce una tesoreria Zcash da $58,9 milioni?
La società, in passato nota come Leap Therapeutics e attiva nella ricerca oncologica, ha chiuso mercoledì un investimento privato di circa 58,9 milioni di dollari per avviare una tesoreria dedicata agli asset digitali basata su Zcash (ZEC).
L’operazione è stata guidata da Winklevoss Capital, il veicolo di investimento della famiglia di Tyler, e Cameron Winklevoss. Il gruppo gestisce patrimoni provenienti dall’accordo con Facebook e dai primi investimenti in Bitcoin, con focus su tecnologia, fintech, consumer, gaming ed education.
Cosa distingue Zcash dal modello Bitcoin?
Zcash nasce dal codice originale di Bitcoin e utilizza un protocollo di abprove a conoscenza zero che consente transazioni con maggiore riservatezza. Per i concetti di base, si veda la definizione di zero-knowledge proof.
Ulteriori dettagli tecnici e aggiornamenti di rete sono disponibili sul sito ufficiale di Zcash. Inoltre, l’iniziativa rafforza l’idea di una Zcash tesoreria digitale al centro della nuova strategia societaria.
Cypherpunk ha infatti dichiarato di aver acquistato 203.775 ZEC per circa 50 milioni di dollari, a un prezzo medio intorno a 245 dollari per ZEC. Inoltre, la costruzione di una tesoreria ZEC rappresenta un passo operativo chiave nel cambio di posizionamento.
Non solo, la moneta è anche diventata il secondo asset nel portafoglio Maelstrom di Arthur Hayes, subito dopo Bitcoin, sostenuta da un rialzo del +700% dall’inizio di ottobre.
Come cambia ora la strategia industriale?
Contestualmente, Cypherpunk Technologies ha reso noti i risultati del terzo trimestre 2025: la perdita netta è scesa a 3,3 milioni di dollari grazie a minori spese operative. La cassa ammontava invece a 9,7 milioni di dollari prima dell’afflusso di 58,9 milioni.
Detto ciò, il passaggio dai progetti terapeutici alla costruzione di una tesoreria focalizzata su ZEC segna un cambio di strategia verso la gestione di asset crittografici. Nel complesso, l’operatività ruoterà attorno all’acquisto e alla custodia di ZEC, con attenzione alla liquidità e al rischio.
Rischi e prospettive
Tuttavia, un’esposizione concentrata su asset orientati alla privacy implica volatilità e possibili incertezze regolamentari. Nel complesso, disciplina di esecuzione e presidio della tesoreria saranno centrali per la tenuta della strategia nel medio periodo.
In sintesi, il finanziamento guidato dai Winklevoss e l’acquisto di 203.775 ZEC consolidano la tesoreria Zcash come asse portante della nuova strategia di Cypherpunk Technologies.

