
Tra i giochi più amati tra gli appassionati di gambling online, il poker è decisamente una delle opzioni più considerate.
Un gioco incredibile, che ha completamente stravolto la concezione di “gioco di carte”. Ad oggi, sono tantissime le piattaforme che permettono di usufruire di tale opportunità, anche se gli utenti hanno già manifestato le proprie preferenze.
I siti poker non AAMS sono delle room poker molto particolari, le quali non possiedono la tipica licenza di gioco Italiana.
Si tratta della licenza ADM/AAMS, che viene appunto sostituita da licenze estere del tutto legali.
Scopriamo di più in questa guida.
I 7 siti di poker non AAMS più sicuri del 2025
- Instant Casino – varie opzioni di pagamento. Bonus 200% fino a 7.500€ + 10% Cashback.
- Instaspin – Oltre 500 slot disponibili. Welcome bonus fino a 1.000€ e 100 free spin.
- CoinCasino – Game Show in palinsesto. 200% di bonus fino a 30.000$.
- Samba Slots – Prelievi rapidi. Benvenuto del 200% fino a 5.000€ + 10% Cashback.
- Golden Panda – Casino e scommesse. 200% di bonus fino a 5.000€ + 10% Cashback.
- Lucky Block – Token proprietario di qualità. Bonus 200% fino a €25.000, + 50 free spin.
- TG.Casino – Accesso semplice via Telegram. 200% di Rakeback fino a 10 ETH + 50 FS.
- Mega Dice – Catalogo in costante aggiornamento. Bonus 200% fino a 1 BTC + 50 free spin.
- DisCasino – Interessante Club VIP. 200% di bonus fino a 10.000 USDT + 10% Cashback.
- WSM Casino – Iscrizione rapida. 200% di bonus fino a $25.000.
Siti di poker non AAMS: perche sceglierli?
Come abbiamo detto, i siti poker non AAMS sono siti per giocare a poker in Italia senza però una licenza ADM/AAMS. In molti, dunque, potrebbero domandarsi il perché di questa scelta. A dire il vero, si tratta comunque di piattaforme particolarmente sicure, che puntano molto sull’esperienza e sulla salvaguardia del cliente.
Infatti, si tratta di poker room non AAMS con licenze valide europee, parametri di sicurezza di ottimo livello, bonus e promozioni di ogni tipo.
Parliamo di piattaforme con tanti metodi di pagamento incluse le criptovalute, ed un catalogo di giochi in costante espansione. Allo stesso tempo, i siti poker non AAMS permettono anche l’accesso via smartphone, usando talvolta app proprietarie o persino Telegram (i cosiddetti “Telegram Casino”).
Sicurezza assicurata nei siti poker non AAMS
La sicurezza è uno degli elementi fondamentali nei siti poker non AAMS. Queste room poker sono infatti studiate per mettere l’utente a proprio agio.
Lo fanno anche sfruttando strumenti quali protocolli di sicurezza avanzati SSL e soluzioni specifiche per il gioco sicuro e trasparente.
Dunque ogni sito di poker online non AAMS veramente valido garantisce protocolli avanzati, generatore di numeri casuali, ed altre caratteristiche di sicurezza.
Cerchiamo di scoprire di più a riguardo nelle prossime righe.
Siti poker non AAMS: Privacy e protocolli crittografici
La sicurezza nei siti poker non AAMS arriva dunque inizialmente tramite privacy e protocolli crittografici avanzati.
La privacy è gestita principalmente attraverso l’assenza dei controlli KYC, ossia controlli dei documenti di identità.
Ciò permette agli utenti di rimanere anonimi, e di continuare a giocare proteggendo la propria identità.
Contemporaneamente, i siti poker non AAMS sfruttano in maniera intelligente precisi protocolli crittografici, che vanno a mantenere sicure le informazioni sensibili.
Si delineano perciò piattaforme che puntano a trasparenza e protezione, anche grazie all’adozione delle crypto.
Siti poker non AAMS: Generatore di numeri casuali
Un altro fattore molto importante nella sicurezza generale dei siti poker non AAMS è l’RNG, ossia il generatore di numeri casuali.
L’uso dell’RNG è infatti fondamentale affinché si possa garantire un gioco equo e sicuro, non manomissibile. Nel poker online, le carte devono essere distribuite in modo casuale, esattamente come in una partita di poker dal vivo.
Il generatore di numeri casuali assicura che la distribuzione delle carte sia completamente casuale, evitando manipolazioni.
Siti di poker non AAMS: I tornei
Una delle componenti più importanti del poker, in generale, sono i tornei. I giocatori amano da impazzire partecipare ai vari tornei, e i siti poker non AAMS sono coscienti di questa cosa.
Quando si sceglie di giocare a poker in Italia in un sito di poker online non AAMS, è importante osservare tale elemento.
Le tipologie di torneo che si possono approcciare, infatti, sono davvero tantissime, e tutte con modalità ed elementi molto amati.
Vediamo i più conosciuti.
- Tornei Multitavolo (MTT): tornei con molti partecipanti, che si svolgono su più tavoli. I tavoli vengono uniti man mano che i giocatori vengono scartati.
- Knockout (Bounty): i giocatori ricevono una ricompensa per ogni avversario eliminato.
- Sit and Go: di piccole dimensioni che iniziano non appena si raggiunge il numero selezionato di giocatori.
- Satellite: offrono come premio un posto in un torneo di livello superiore.
- Heads-Up: i giocatori si sfidano uno contro uno fino alla finale.
- Re-buy: è possibile acquistare nuovamente chips se si esauriscono durante una fase iniziale.
Varietà di poker nei siti poker non AAMS
Con il passare del tempo, è normale prima o poi voler provare le principali varietà di poker.
Anche nei siti poker non AAMS, infatti, è molto probabile che siano presenti delle varianti del gioco originale. Le varianti non sono altro che modalità di gioco del poker diverse, che prevedono modifiche al regolamento ed alle funzioni per offrire un’esperienza diversa.
Grazie alle diverse varietà di poker nei siti poker non AAMS, i giocatori possono sperimentare diversi modi di giocare.
Sono tantissime le varianti disponibili: vediamo le più comuni.
- Texas Hold’em: la variante più popolare in assoluto. I giocatori ricevono due carte coperte e devono combinare queste con cinque carte comuni, per formare la mano migliore.
- Seven-Card Stud: ogni giocatore riceve sette carte individuali (alcune coperte e altre scoperte) e forma la miglior mano possibile con cinque.
- Omaha: i giocatori ricevono quattro carte coperte, usandone due insieme a tre delle cinque carte comuni.
- Short-Deck: variante del Texas con mazzo ridotto, che rende il gioco più veloce e le mani forti più frequenti.
- Pineapple: i giocatori ricevono tre carte coperte e ne devono scartare una prima che vengano distribuite le carte comuni.
I migliori siti di poker online non AAMS scelti da noi
Abbiamo adesso una conoscenza più precisa di quello che è il mondo dei siti poker non AAMS, dunque possiamo ora cominciare a sbilanciarci un po’.
Dopo un’attenta analisi, infatti, abbiamo individuato i 3 migliori siti poker non AAMS, i più sicuri presenti in commercio.
Si tratta di piattaforme di gioco di alto livello, le quali possono concretamente aiutare gli utenti a giocare rimanendo senza pensieri.
Sono tutte poker room non AAMS di ottima qualità, con un focus particolare su sicurezza, pagamenti sicuri e privacy. Cerchiamo dunque di scoprire meglio la loro realtà, andando ad analizzarle punto per punto nei prossimi paragrafi.
Instant Casino

La prima piattaforma che menzioniamo come una delle migliori per poker italia online non AAMS è Instant Casino. Si tratta di uno dei migliori siti poker non AAMS attualmente presenti sul mercato.
Qui è possibile giocare al poker classico (anche dal vivo) o le sue numerose varianti, offrendo così ai giocatori ampia possibilità di scelta.
Instant Casino è infatti una piattaforma in grado di offrire varietà di scelta, ottima usabilità ed un alto livello di sicurezza.
Tra l’altro è disponibile il Cashback settimanale del 10% per tutti gli utenti, senza requisiti di giocata.
Casino online | Instant Casino |
Licenza europea valida | Curacao eGaming |
Poker varianti | Caribbean Stud, Texas Hold’em, Three Card Poker |
Poker tornei | No |
Poker room | Si |
Betting sportivo | Si |
Casinò | Si |
Bonus di benvenuto | 200% fino a 7.500€ + 10% Cashback |
Altre promo attive | 10% Cashback, Drops & Wins, Kalamba Kash |
Crypto / Token proprietario | Si/No |
Parlando invece di offerta palinsesto, Instant Casino rappresenta la massima espressione dei siti per giocare a poker.
La sua offerta prevede infatti anche le principali varianti inclusi Texas Hold’em, Caribbean Stud, e Three Card Poker. Chiaramente non mancano le slot machine ed i più famosi giochi del tavolo verde, così come i Game Show e Plinko.
L’accesso alle sessioni di gioco può avvenire facilmente sia via browser che con app, scaricabile dagli store.
Ad avere un ottimo appeal ci sono anche diverse promozioni, come il bonus di benvenuto della piattaforma. Un bonus molto particolare, del 200% fino a 7.500€ + 10% di Cashback.
TG.Casino

Un’altra importante piattaforma tra i migliori siti poker non AAMS è sicuramente TG.Casino.
Questo sito è in realtà un vero e proprio cripto-casinò, e non una piattaforma unicamente concepita per il poker. Qui si può giocare un po’ a tutto, anche grazie alla fornitissima sezione dedicata proprio al gioco di carte.
La sua particolarità è data principalmente dall’integrazione con Telegram, nota app di messaggistica, che permette l’accesso da mobile.
Questo facilita le iscrizioni, ma include anche un ottimo tasso di sicurezza, proprio per via dei protocolli di crittografia utilizzati da Telegram.
Casino online | TG.Casino |
Licenza europea valida | Curacao eGaming |
Poker varianti | Caribbean Stud, Oasis Poker, Texas Hold’em, altre. |
Poker tornei | No |
Poker room | Si |
Betting sportivo | Sì |
Casinò | Sì |
Bonus di benvenuto | Bonus di benvenuto 200% Fino a 10 ETH + 50 free spin |
Altre promo attive | TG.Casino Rewards Program |
Crypto / Token proprietario | Si/$TGC |
Al di là di questi aspetti puramente tecnici legati all’utilizzo di Telegram in piattaforma, TG.Casino è in grado di offrire molto altro.
Come abbiamo anticipato, questa è una piattaforma completa, in grado di offrire qualsiasi genere di gioco. Dal casinò allo sport, passando per slot, roulette e scommesse. Si arriva dunque alla sezione poker, che presenta numerose varianti tra le quali Oasis e Texas Hold’em.
Altro vantaggio è costituito dalla possibilità di utilizzare le criptovalute. Queste migliorano l’esperienza sulla piattaforma, con la velocità e discrezione che contraddistingue tale metodo di pagamento.
A queste si somma anche la presenza del token proprietario, TGC, che incentiva e semplifica maggiormente le cose.
Lucky Block

Infine, l’ultimo tra i siti poker non AAMS che bisogna citare per forza di cose è Lucky Block.
Parliamo di una piattaforma innovativa e dal palinsesto ricco, che include non solo il casino ma anche le scommesse sportive.
Ovviamente, anche Lucky Block ci permette di giocare a poker, mettendo a disposizione anche numerose varianti.
Come accennato, il punto forte di questo sito di poker online è l’offerta di gioco.
Unendo tutte le varie sezioni, si sfiorano i 6000 titoli complessivi, il che rende questa piattaforma perfetta per chi ama spaziare tra tanti giochi. Uno dei cataloghi più grandi del settore.
Casino online | Lucky Block |
Licenza europea valida | Curacao eGaming |
Poker varianti | Texas Hold’em, Oasis, Caribbean Stud, Three Card Poker, |
Poker tornei | No |
Poker room | Si |
Betting sportivo | Sì |
Casinò | Sì |
Bonus di benvenuto | 200% fino a €25.000, con 50 giri aggiuntivi gratuiti |
Altre promo attive | Gioco della settimana, Missioni Bonus Infrasettimanale, Slot del torneo Saturday’s Lucky, Drops & Wins, Casinò live del torneo Sunday’s Lucky, Win Your Share of €3 Million in Kash Drops! |
Crypto / Token proprietario | Si/$LBLOCK |
Una piattaforma ricca e soddisfacente, che al tempo stesso non trascura però le modalità di sicurezza e protezione.
Grazie alla licenza Curaçao, infatti, Lucky Block garantisce all’utente dei buoni protocolli di protezione, con assenza di KYC e protezione dei dati.
A questo si somma anche la possibilità di utilizzare le criptovalute, che rende ogni transazione veloce, sicura e protetta.
Interessante quindi anche il token proprietario, con vantaggi dedicati agli utenti che lo acquistano e adoperano sulla piattaforma.
Ai nuovi iscritti, infine, viene offerto un bonus del 200% fino a 25.000€, con l’aggiunta di 50 giri gratuiti su slot selezionate.
Registrarsi nei siti poker non AAMS in 5 passi
I siti poker non AAMS sono dunque piattaforme digitali, che prevedono un rapido percorso per completare l’iscrizione.
Conoscere bene i passaggi permette di affrontare il processo di iscrizione con cognizione di causa, sapendo cosa aspettarsi.
La registrazione è quindi il primo passo per poter accedere a queste piattaforme.
- Scelta della piattaforma: analizza i siti e scegli quello che meglio si sposa con le tue esigenze;
- Procedi all’iscrizione, inserendo il tuo indirizzo e-mail e scegliendo una password per gli accessi futuri. Questo momento è cruciale, e puoi anche scegliere una mail da dedicare esclusivamente al gioco;
- Conferma la mail, attraverso il link che viene inviato direttamente alla casella di posta associata all’indirizzo inserito;
- Se richiesto, effettua un primo deposito monetario in piattaforma, scegliendo tra i depositi minimi o impostando manualmente una cifra;
- Scegli il bonus di benvenuto che puoi sfruttare anche sulla base del deposito che hai effettuato, ed incassalo;
- Inizia a giocare scegliendo la variante di poker che preferisci.
Siti di poker non AAMS da mobile
I giocatori appassionati di poker online, sanno che una buona piattaforma permette di giocare anche da mobile.
Questo offre la possibilità di portare il gioco sempre con sé, ovunque si desideri, cancellando i limiti legati alle postazioni fisse.
Anche i siti poker non AAMS hanno dunque questa opportunità, offrendo il gioco mobile in diversi modi.
Generalmente, infatti, le grandi aziende di poker in Italia non AAMS sfruttano le applicazioni, i siti responsive e, in certi casi, anche Telegram.
Queste sono le soluzioni precise migliori e più diffuse in assoluto, nonché quelle decisamente più efficaci nell’ambiente.
Scopriamole meglio.
- App poker online: le app di poker online sono le applicazioni ufficiali dei siti poker non AAMS. Possono essere scaricate dagli store ufficiali, e permettono di usufruire della miglior esperienza mobile possibile;
- Siti di poker responsive: i siti responsive sono invece i siti veri e propri, ottimizzati però per la visione tramite dispositivi mobile. Basta perciò accedervi via browser, per ottenere subito la visione responsive;
- Poker non AAMS tramite app Telegram: infine, Telegram è un’altra soluzione alternativa molto efficace. Permette di non scaricare app terze, e di sfruttare al contempo i protocolli crittografici di Telegram.
Siti poker non AAMS: Licenza di gioco
Quando si parla di siti poker non AAMS, o comunque di siti per giocare a poker, non si può tralasciare la licenza.
La licenza di gioco è infatti un documento fondamentale nella dotazione delle piattaforme, la quale garantisce validità e sicurezza.
Per questo, tutti i siti poker non AAMS devono comunque dotarsi di una licenza di gioco valida europea.
Per fortuna, le licenze sono tantissime, e molte di queste offrono elevati standard di sicurezza e controllo del gioco.
Prima di scegliere su quale sito di poker online andare a giocare, quindi, esaminare e conoscere le licenze può essere utile per fare una scelta intelligente.
ADM/AAMS
La licenza ADM/AAMS è una licenza di gioco per i siti poker in Italia. Viene rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e risulta essere una licenza particolarmente stringente.
I siti di poker in Italia con licenza ADM non accettano criptovalute, richiedendo sempre la verifica dell’identità tramite la procedura KYC. Ciò prevede l’invio di un documento d’identità, sacrificando l’anonimato.
Si tratta di una licenza con regole molto severe, per le quali spesso le condizioni di gioco offerte non sono particolarmente vantaggiose.
Licenza Curaçao eGaming
La Curaçao eGaming è una licenza tra le più sicure e diffuse, rilasciata dal governo di Curaçao. Molti operatori e siti di gioco scelgono questa licenza perché consente di offrire condizioni più vantaggiose e consente il gioco con criptovalute. Oltre a ciò, garantisce elevati standard di sicurezza e rispetto della privacy dei giocatori.
Malta Gaming Autority
Altra importante licenza in questo settore è quella rilasciata dalla Malta Gaming Authority. Si tratta di una delle più famose e rispettate nel settore. Con sede a Malta, regola e supervisiona i siti di gioco online con focus sulla protezione dei giocatori. Altri temi importanti sono sicurezza dei fondi e gioco responsabile. I casinò con licenza MGA sono sottoposti a controlli severi e devono rispettare norme molto pesanti.
Gibraltar Regulatory Authority
Molti siti poker non AAMS possiedono una licenza rilasciata dalla Gibraltar Regulatory Authority. Licenza particolarmente popolare tra gli operatori che servono mercati europei, la GRA impone elevati standard di sicurezza. A questi si sommano anche controlli su integrità del software e protezione del giocatore, al centro della mission. Come tantissime altre licenze prestigiose, questa presta molta attenzione alla cura dei dati personali, aiutando gli utenti a rimanere sempre sicuri.
Licenza UK Gambling Commission
Infine, una delle più importanti licenze è quella rilasciata dala UK Gambling Commission. Come ci suggerisce il nome, è una licenza concentrata sul garantire un ambiente di gioco sicuro e legale per i giocatori del Regno Unito. Richiede agli operatori di rispettare severe regole di sicurezza, oltre a promuovere il gioco responsabile. Questo permette alla licenza di fare in modo che i giocatori abbiano accesso a strumenti per limitare le spese e prevenire il gioco problematico.
Giocare gratis a poker online non AAMS
In molti potrebbero chiedersi se, sui siti poker non AAMS, sia possibile giocare gratis. Nonostante possa sembrare strano, in realtà ci sono alcuni modi che possono effettivamente far sì di giocare gratuitamente. Spesso ad esempio è possibile provare le demo gratuite dei giochi, per far pratica senza investire denaro reale.
Siti di poker non AAMS: Bonus e promozioni
Abbiamo dunque citato i bonus e le promozioni dei siti poker non AAMS. Questi sono elementi cruciali di un’esperienza di gioco online, specie in piattaforme di questo genere.
I bonus e le promozioni sono infatti dei benefici che si traducono principalmente in denaro, utilizzabile nelle varie piattaforme.
I bonus possono dunque rappresentare un ottimo modo per giocare senza spendere il proprio denaro.
Possono aiutare un utente a testare determinati giochi o strategie, o a provare la piattaforma prima di investire denaro proprio.
Vediamo quali sono i bonus e le promozioni più comuni nei siti poker non AAMS.
- Bonus di Benvenuto: per i nuovi iscritti, consiste solitamente in una percentuale calcolata sulla base del primo deposito. Viene erogato per incentivare l’iscrizione e permette di iniziare con più fondi.
- Bonus senza deposito: è un credito rilasciato senza richiedere alcun deposito iniziale all’utente. Solitamente è una somma alquanto modesta, o direttamente dei ticket per tornei, ed è pensato per far provare la piattaforma senza rischi.
- Bonus Ricarica: simile al bonus benvenuto, ma offerto su depositi successivi. Consiste in una percentuale sull’ammontare del deposito, per fidelizzare i giocatori esistenti ed aiutarli a rimanere attivi.
- Programmi VIP e Cashback: ricompense periodiche per la fedeltà in base al volume di gioco. Più giochi, più punti accumuli, che possono essere convertiti in denaro o vantaggi di altro tipo, come i giri gratuiti.
Siti di poker non AAMS: Depositi e prelievi
Altro elemento chiave da considerare nei siti di poker non AAMS sono i depositi ed i prelievi.
Si tratta di operazioni che permettono di depositare denaro in piattaforma o di prelevarlo.
Ciò permette quindi lo scambio di denaro tra l’utente ed il sito, fondamentale quando si comincia ad investire utilizzando il proprio capitale.
Per depositare e prelevare, nei siti poker non AAMS (come in qualsiasi sito di poker online) ci sono diversi metodi di pagamento.
Alcuni sono piuttosto famosi e “tradizionali”, mentre altri, come le criptovalute e i token proprietari, sono più innovativi e veloci.
Vediamo quali sono questi metodi per depositi e prelievi:
- Critpovalute: spesso le criptovalute sono il metodo di pagamento preferito dagli utenti che giocano al poker online. Grazie alle crypto infatti, i movimenti di denaro sono istantanei ed è dunque possibile incassare rapidamente le vincite. Inoltre, le transazioni in questo caso sono anonime, dato che non c’è esposizione di dati bancari, per cui la privacy è massima.
- Carta di credito/debito: le transazioni sono veloci e sicure, ma a volte possono essere soggette a commissioni da parte della banca o del casinò. L’uso della carta permette inoltre di avere un controllo diretto sui fondi, ma può richiedere verifiche di sicurezza aggiuntive.
- E-wallet: portafogli elettronici che offrono transazioni veloci e sicure. PayPal è particolarmente popolare per la sua affidabilità, mentre Skrill e Neteller offrono anche programmi VIP e ricompense. Gli e-wallet permettono di mantenere separati i fondi del conto bancario e del gioco.
- Bonifici bancari: metodo più lento rispetto ad altri, anche se rimane una scelta affidabile per chi preferisce operazioni dirette dal proprio conto corrente. I tempi di attesa possono variare tra 3 e 5 giorni lavorativi, ma il metodo è sicuro e ben regolato.
- Paysafecard: una carta prepagata che offre un’opzione anonima e sicura per depositare fondi nelle piattaforme di poker. Non richiede un conto bancario né una carta di credito, poiché i giocatori possono acquistare voucher in negozi fisici o online e utilizzare il codice PIN per ricaricare il conto.
Siti poker non AAMS: criptovalute e token proprietari
Quando si parla di siti poker non AAMS, l’assenza di questa licenza ci permette di avere a che fare con le tanto nominate criptovalute.
Insieme a queste, anche i token proprietari vanno considerati attivamente, in quanto parte precisa dell’opera. Le criptovalute ed i token proprietari sono il metodo preferito, per depositi e prelievi, dei siti poker non AAMS.
Questo perché includono diversi vantaggi, e rappresentano un ottimo metodo di pagamento per chi gioca online. Scopriamo le crypto più famose insieme.
Bitcoin
Bitcoin è la criptovaluta più diffusa e accettata nel mondo dei siti poker non AAMS. Le transazioni sono rapide, sicure e decentralizzate, offrendo anonimato e libertà dai sistemi bancari tradizionali. Grazie alla sua popolarità, molti casinò accettano BTC sia per depositi che prelievi.
Litecoin
Litecoin, spesso considerata una versione “leggera” del Bitcoin, offre transazioni più veloci e costi inferiori rispetto ad altre criptovalute. LTC è apprezzata dai giocatori per la sua efficienza e per la crescente accettazione nelle piattaforme di poker, garantendo pagamenti sicuri e rapidi.
Ethereum
Ethereum è una delle criptovalute più famose. Si è fatta strada grazie alla sua tecnologia avanzata basata sui contratti intelligenti. ETH permette dunque transazioni veloci e sicure nelle piattaforme di poker non AAMS, con un’ampia accettazione e una crescente popolarità grazie alla sua infrastruttura innovativa.
Dogecoin
Nata come criptovaluta “meme”, Dogecoin ha conquistato un’ampia base di utenti grazie alle basse commissioni e alla velocità dei movimenti. DOGE è ora ampiamente utilizzata in molti siti poker non AAMS, offrendo un’opzione divertente e conveniente per i pagamenti.
Tether
Nel caso di Tether parliamo di una stablecoin ancorata al valore del dollaro statunitense (USD). Questo offre stabilità e riduce la volatilità tipica delle criptovalute. USDT è ideale per chi desidera mantenere il valore del proprio capitale stabile durante il gioco, rendendola popolare nelle poker room non AAMS.
Solana
Solana è una criptovaluta moderna nota per la sua rapidità e bassi costi di transazione. Si tratta di una moneta ideale per i pagamenti veloci nelle piattaforme. Questo perché SOL utilizza una blockchain ad alte prestazioni, garantendo scalabilità e sicurezza.
Token proprietario
Il token proprietario, infine, è una particolare tipologia di crypto che viene sviluppata appositamente per essere utilizzata su un circuito chiuso.
Tra le più famose spiccano quelle dei siti che abbiamo menzionato. Sono monete pensate proprio per l’utilizzo in questi contesti, e dunque migliori per il gioco in piattaforma.
Termini più comuni del poker online
Giocando a poker, molto probabilmente avrete avuto modo di sentire dei termini. Giocando, infatti, si vengono a scoprire parole specifiche, che hanno un senso nel corso della partita.
Termine | Spiegazione |
All-in | Puntare tutte le chips che si possiedono in un’unica mano. |
Bluff | Puntare tutte le chips che si possiedono in un’unica mano. |
Call | Chiamare una puntata avversaria, cioè pareggiare l’importo puntato da un altro giocatore. |
Check | Non effettuare una puntata, mantenendo però il diritto di rimanere nella mano. |
Fold | Abbandonare la mano, rinunciando a vincere il piatto. |
Raise | Aumentare la puntata già effettuata da un altro giocatore. |
Flop | Le prime tre carte comuni distribuite sul tavolo nelle varianti di poker come il Texas Hold’em. |
River | La quarta carta comune distribuita sul tavolo nel Texas Hold’em. |
Le combinazioni vincenti nel poker online
Conoscere le mani del poker online è quindi importante affinché si possano completare le combinazioni vincenti.
Attraverso le giuste combinazioni di mani del poker online, infatti, è possibile vincere le partite, aggiudicandosi il piatto.
Nome | Descrizione |
Carta più alta | Singola carta con il valore più alto presente nella mano |
Coppia | Due carte di valore uguale, ma di semi diversi |
Doppia coppia | Due coppie di carte di diverso valore |
Tris | Tre carte dello stesso valore, di semi differenti |
Scala semplice | Cinque carte di valore consecutivo, ma di semi diversi |
Colore | Cinque carte dello stesso seme, non in ordine di valore |
Full | Combinazione di tris e coppia |
Poker | Quattro carte di valore uguale, ma di semi differenti |
Scala reale | La scala più alta possibile: cinque carte consecutive dal 10 all’Asso, tutte dello stesso seme |
I consigli e strategie su come giocare a poker nei siti non AAMS
Quando un utente qualsiasi gioca a poker, spesso si ritrova a fronteggiare diverse situazioni particolari.
Anche nei siti poker non AAMS, dunque, bisogna essere coscienti delle proprie capacità, essendo in grado di competere anche con grandi giocatori.
Vediamo quindi alcuni consigli e strategie per giocare al meglio nei siti poker non AAMS.
- Conosci le regole e le mani: conoscere perfettamente le regole del gioco e le combinazioni di mani è importantissimo. Sapere quali mani sono più forti ti aiuterà a prendere decisioni più rapide.
- Sii imprevedibile: l’imprevedibilità è tua amica. Alterna bluff, rilanci e fold per mantenere gli avversari sulle spine, e renderli incerti sulle tue mosse.
- Non bluffare troppo spesso: bluffare troppo può essere pericoloso. Fai in modo che il tuo bluff sia credibile, basato sulla dinamica della partita.
- Gioca poche mani, ma gioca bene: non cercare di giocare molte mani, ma concentrati su quelle più forti. La pazienza e la selezione delle mani di partenza sono cruciali.
Come giocare responsabilmente a poker online non AAMS
Giocare a poker significa approcciare un metodo semplice e facile per divertirsi e svagarsi un po’. Nonostante ciò, si tratta comunque di gioco, e spesso questo può sfociare in gioco compulsivo, se non controllato.
Proprio per questo motivo, è quindi importante sapere come giocare responsabilmente, rimanendo quindi nell’ambito dello svago.
I siti di poker online più importanti si impegnano nella promozione del gioco responsabile, proprio per aiutare i clienti a non sfociare nella ludopatia.
Vediamo quali sono i consigli migliori che le piattaforme stesse danno ai propri utenti:
- Imposta limiti di deposito: attraverso gli strumenti della piattaforma, potete impostare dei limiti giornalieri, settimanali o mensili per i depositi. Ciò aiuta a non rischiare di spendere più di quanto ci si possa permettere.
- Pause regolari: bisogna evitare di giocare per lunghi periodi senza pause. Le sessioni di gioco devono infatti essere pensate con intervalli di riposo, per mantenere il controllo.
- Non inseguire le perdite: in caso di perdite di denaro, evitate di giocare di più per cercare di recuperare. Questa mentalità può portare a situazioni fatali.
- Gioca per divertimento, non per guadagno: il poker è un gioco di intrattenimento, e non un modo per fare soldi rapidamente.
Siti di poker non AAMS: servizio di assistenza clienti
Tra gli ultimi fattori chiave che gli utenti dovrebbero conoscere in merito ai siti poker non AAMS, troviamo il servizio di assistenza.
L’assistenza clienti è una componente molto importante dei siti poker in Italia e all’estero, incluse chiaramente le poker room non AAMS.
Grazie ad un buon servizio di assistenza, infatti, gli utenti possono risolvere le loro problematiche, con l’aiuto di operatori qualificati.
A seconda del sito di poker online scelto, dunque, le modalità per contattare il servizio di assistenza possono essere diverse.
Ci sono metodi veloci, pensati per risposte più immediate, ed altri più complessi, per problemi più articolati o che richiedono allegati.
- Email di supporto: diretto tramite email per assistenza;
- Chat dal vivo: supporto rapido via chat 24/7;
- Numero di telefono: assistenza telefonica per problematiche urgenti;
- Form di contatto: modulo sul sito per inviare richieste;
- Sezione FAQ: risposte alle domande comuni.
Conclusioni
Per concludere, dunque, il mondo dei siti poker non AAMS è un mondo incredibilmente variopinto, vasto e complesso.
I giocatori possono giocare su qualsiasi piattaforma preferiscono, potendo approcciare qualsiasi varietà di poker.
Le piattaforme migliori offrono tantissimo in fatto di promozioni e palinsesto, senza però trascurare gli elementi relativi alla sicurezza.
Nonostante le potenziali vincite possano davvero essere allettanti, tuttavia, ricordate di continuare a giocare con approccio responsabile.
Perdere il controllo durante una sessione di gioco è semplice, e questo può portare a scelte avventate che possono mettere a rischio le vostre finanze.
Giocate responsabilmente sui migliori siti poker non AAMS, cercando di divertirvi, più che di guadagnare.
Siti di poker non AAMS: domande frequenti
I siti di poker con licenza non AAMS sono sicuri?
I siti poker non AAMS sono siti per giocare a poker sicuri e controllati, validati dalla presenza di una licenza di gioco europea.
È legale giocare a poker nei siti non AAMS?
Giocare nei siti poker non AAMS, nelle room poker di questo tipo, è assolutamente legale. L’importante è che sia presente una licenza di gioco valida in Europa, che certifichi il sito.
I siti di poker non AAMS accettano pagamenti con le criptovalute?
La maggior parte delle poker room non AAMS accettano i pagamenti con le criptovalute, che garantiscono transazioni rapide e discrete.
Come scelgo il migliore dei siti di poker non AAMS?
Per scegliere il miglior sito di poker online non AAMS bisogna osservare elementi come licenza, sicurezza, promozioni e qualità del gioco offerto. Osservate questi fattori e metteteli a paragone con le vostre necessità.
Posso giocare nei siti di poker non AAMS da Telegram?
In base alle scelte dell’operatore, è possibile giocare sui siti poker non AAMS attraverso Telegram, sfruttando l’accessibilità compatibile.
Tutti i siti non AAMS di poker organizzano tornei?
Nella maggior parte dei casi sì. Per avere maggiori informazioni sui tornei nei siti poker non AAMS, rivolgetevi all’assistenza o esaminate il catalogo dei giochi.